|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Toshiba o pioneer?
-
15-12-2002, 01:52 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 88
Toshiba o pioneer?
Non potendo azzardarmi a spese di un cereto livello, avrei deciso di prendere uno dei due lettori dvd che seguono toshiba sd220e <> pioneer 350s, che ne dite, secondo voi che cosa va meglio? il toshiba è dato coem compatibile con tutti i formati, invece il pioneer ha delle difficoltà con i dvd+rw, secondo voi chi la spunta tra i due?
-
16-12-2002, 00:21 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 88
ho fatto uan domanda troppo banale/stupida, oppure nessuno sa rispondermi?
-
16-12-2002, 01:34 #3
Ciao Bibolo. Purtroppo non ho avuto modo di vedere da vicino i due lettori che hai citato. Anyway il Toshiba cha ha anche un'uscita component, sembra effettivamente un po' più versatile.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-12-2002, 08:35 #4
il 220
lo ha preso Gipal sabato scorso penso stia facendo delle prove per ora.
PeppePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
16-12-2002, 18:08 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 88
ah ok, io ho avuto per circa una settimana il pioneer350s, devo dire che non è male, ma è di costruzione un po' povera, essendo poi un budget product, non era difficile aspettarselo, cmq, attendo altre impressioni sul toshiba, tanto non ho fretta, ciao!
-
16-12-2002, 18:20 #6
Chiedo spiegazioni...
...ma il 220 Toshiba ha solamente il component interlacciato o anche il progressivo?
Ciao, Enzo.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
17-12-2002, 09:08 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 88
Credo solo l'interlacciato, ricorda che è un prodotto che va dai 150 ai 200 euro, almeno credo, per cui non si può pretendere la luna.
-
17-12-2002, 09:48 #8
Confermo: solo interlacciato.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-12-2002, 08:41 #9
Re: Toshiba o pioneer?
Originariamente inviato da Bibolo
Non potendo azzardarmi a spese di un cereto livello, avrei deciso di prendere uno dei due lettori dvd che seguono toshiba sd220e <> pioneer 350s, che ne dite, secondo voi che cosa va meglio? il toshiba è dato coem compatibile con tutti i formati, invece il pioneer ha delle difficoltà con i dvd+rw, secondo voi chi la spunta tra i due?
Ciao
Niccolo'
PS: questo lettore e' compatibile con tutti i formati piu' vari, addirittura legge i DVD AUDIO!
-
18-12-2002, 11:16 #10
KiSS DVD Player DP-450
Scusate ma di questo lettore DVD KISS che aveva adocchiato gipal un pò di tempo fa cosa ne dite?
-
18-12-2002, 11:25 #11
secondo me non vale la pena!
Oltre alle caratteristiche tecniche dell'oggetto che ti devi comprare, devi anche valutare il discorso dell'assistenza.
Se ti compri una marca sconosciuta per risparmiare un po' oppure perche' ha delle caratteristiche uniche che altri non hanno, devi valutare molto attentamente anche l'aspetto "assistenza del prodotto".
Molto spesso capita di vedere letteri DVD di marche mai sentite a prezzi ridicoli (qualche giorno fa ne ho trovato uno a 70 euro!!!) ma se ti si rompe poi che fai? gia' a quel prezzo, direte, butto quello e ne compro un altro ... potrebbe essere una soluzione ma secondo me non e' tanto per la quale!
Occhio quindi anche alle marche.
Ciao
Niccolo'
-
18-12-2002, 14:19 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 88
grazie a tutti, specialmodo a releone, riguardo al mio budget io volevo rimanere sotto i 250€, so che non è molto ma non avendo particolri esigenze non voglio/posso spendere una vagonata di soldi, diciamo che prendo il lettore dvd sia per sfizio sia per evitare il noleggio delle vhs, che di solito non sono certo ottimali a livello di visione, non ho poi neanche tutto il contorno idoneo per poter apprezzare un lettore di tale fattura, pensa che ho un tv color della nordmende che avrà al bellezza di 15 anni,. forse più, e non accetta neanche il svhs, e l'rgb, però a livello di visione mi piace molto più che altri contemporanei della sony o di altre marche più blasonate. Ho chiesto perchè mi piace informarmi per bene, o meglio ho imparato a farlo, prima di fare acquisti, non voglio spendere una fortuna, ma neanche prendere un bidone.
-
19-12-2002, 11:57 #13
vai su Pioneer allora e stai tranquillo
-
19-12-2002, 17:46 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 88
mah, sinceramente, coem sopra detot, ho avuto il pioneer per una decina di giorni, e devo dire che funzionava bene, anche se la costruzione era un po' economica e la rumorosità era elevata, forse una mia impressione?
-
20-12-2002, 07:57 #15Originariamente inviato da Bibolo
mah, sinceramente, coem sopra detot, ho avuto il pioneer per una decina di giorni, e devo dire che funzionava bene, anche se la costruzione era un po' economica e la rumorosità era elevata, forse una mia impressione?
sinceramente non mi sembra rumoroso ... ma che modello era? forse era rovinato.