|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: speriamo che tutto finisca bene
-
15-02-2005, 09:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 11
speriamo che tutto finisca bene
Dopo una lunga marcia di avvicinamento mi sono deciso di fare uno sforzo economico ed ho acquistato da un rivenditore un cine7 limo pro con uno sconto forte essendo il modello in esposizione (30 ore di vita). Viene consegnato il vpr, dopo un pó arriva lo schermo ed é tutto pronto. Arriva il tecnico della Barco per la taratura ma qui iniziano i problemi: la griglia blu non va a fuoco; ci sono degli scatti dell'immagine percettibili e fastidiosi; il gruppo ottico del blu presenta all'interno delle impuritá (sembrano impronte digitali). Le due cerniere del coperchio sono rotte. Il tecnico non puó andare avanti, contattiamo il rivenditore il quale assicura che nel negozio era tutto perfetto. Decidiamo di tirare giú il vpr e di spedirlo a Milano (altri 130 Euro di spedizione). Nel caso di sostituzione di pezzi i tempi saranno lunghi perché la Barco ha venduto il settore Home cinema alla francese Tec per cui gli accordi sono ancora in corso. Insomma eravamo, quella sera, giá pronti per goderci la visione con gli amici e questa cosa é stata una doccia gelata. Vi terró informati sugli sviluppi.
Intanto vorrei spare se qualcuno ha avuto problemi simili. Il tecnico ha detto che in 20 anni non aveva mai visto delle impuritá cosí sulle lenti, comunque dalle prove che abbiamo fatto non sembrano incidere sulla qualitá delle immagini.
Vi allego qualche foto.
-
15-02-2005, 12:38 #2
130 euro di spedizione, ma a spese tue?
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
15-02-2005, 12:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 11
é il tariffario della TNT: 40 kg ed assicurata. il rivenditore mi ha detto che per intanto devo pagare io, poi si vedrá. Insomma il problema é che per questi bestioni Barco non fa assistenza a casa o presso i rivenditori ma vanno portati all'assistenza a Milano (e da qui forse verso la casa madre in Belgio?). Spero di essere stato solo sfortunato e che una volta messo a posto il vpr questi si riveli affidabile nel tempo, altrimenti sarebbe una bella rogna ogni volta con l'assistenza.
-
15-02-2005, 13:45 #4
Io avevo un BV 700 Hq (esteticamente molto simile al "Cine 7") e la prima volta che ho aperto il case, si sono rotte le due cerniere in plastica. Le ho incollate e portate da un fabbro perche' le usasse come modello e me le ha costruite in metallo per 10€.
Per gli altri problemi, secondo me dovresti rompere le balle al rivenditore che forse ti ha rifilato una "sola";chi e' il tipo?
Ciao.
Rosario.
-
15-02-2005, 14:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 11
Ciao Rosario,
grazie per il consiglio sulle cerniere, potrá tornare senz'altro utile in futuro. Rispetto al rivenditore ti posso dire per ora che é una persona in genere molto affidabile: quando sono stato nel negozio ci siamo presi molto tempo per visionare il vpr in azione e non avevo riscontrato nulla di particolare (sempre da profano). Semplicemente per ora vorrei sospendere ogni giudizio (anche se la tentazione é forte) ed attendere di conoscere gli esiti della valutazione che Barco sta facendo.
-
15-02-2005, 15:26 #6
Non sarebbe la prima volta che in negozio si vede un prodotto e a casa ne arriva un altro. Spero che non sia il tuo caso, ma mi sembra strano che un Cine 7 con pochissime ore posa avere i difetti che hai riscontrato. Non era possibile farti fare l'installazione e messa a punto dal rivenditore?
Speriamo non sia niente di grave.
Ciao.
Rosario.
-
15-02-2005, 15:49 #7
...ma le foto ?
Spero davvero che si risolva tutto e presto
Ciao
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
15-02-2005, 15:59 #8
Re: speriamo che tutto finisca bene
michele1963 ha scritto:
Dopo una lunga marcia di avvicinamento mi sono deciso di fare uno sforzo economico ed ho acquistato da un rivenditore un cine7 limo pro con uno sconto forte essendo il modello in esposizione (30 ore di vita).
...
Arriva il tecnico della Barco per la taratura ma qui iniziano i problemi: la griglia blu non va a fuoco; ci sono degli scatti dell'immagine percettibili e fastidiosi; il gruppo ottico del blu presenta all'interno delle impuritá (sembrano impronte digitali). Le due cerniere del coperchio sono rotte. Il tecnico non puó andare avanti, contattiamo il rivenditore il quale assicura che nel negozio era tutto perfetto.
...
mi dici a cosa era collegato?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
15-02-2005, 20:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 11
Grazie a per tutti per l'interesse ed il sostegno morale.
provo a rispondere ad alcune domande e perdonatemi se per ora non faccio nomi ma mi sembra che per ora non ho ragoini per pensare di essere stato bidonato.
1) il rivenditore è in una altra città, è comunque persona seria che non metterebbe a rischio la propria reputazione.
2) per la taratura dell'apparecchio (optional) è stato il rivenditore a contattare il tecnico della Barco il quale mi ha anche aiutato dietro un onesto compenso a montare staffa, schermo e cablaggi.
3) il vpr era esposto nel negozio in questione da alcuni mesi e veniva preso dagli appassionati come riferimento nella zona.
4) il tecnico appena acceso l'apparecchio a terra ha commentato subito che aveva l'impressione di qualcosa che non andasse, comunque siamo andati avanti con l'installazione e quando alla fine il cine era appeso al soffitto ed abbiamo potuto proiettare sullo schermo le griglie si è visto che quella del tubo azzurro non era a fuoco e restava tale.
Usando dei dvd (in component) o Sky (in s-video) si notava che le immagini presentavano un movimento strano, tipo quando una videocamera perde per un attimo il fuoco e lo recupera ma in una frazione di secondo, per cui il movimento lo inizi a notare se ci fai caso o perchè il tecnico me lo ha subito indicato. A questo punto egli ha telefonato ai suoi colleghi a Milano segnalando l'incoveniente ma non mi ha saputo dire molto di più sul momento nè mi ha rilasciato alcunchè di scritto. Alla Barco hanno detto che la macchina verrà ispezionata attentamentee quindi si farà la lista de quello che non va.
Il rivenditore, al telefono, è caduto dalle nuvole comunque mi ha assicurato che si occuperà di tutto lui e di stare tranquillo.
Le macchine che (per ora non) ho usato sono, a parte lo skybox (il mio humax riposa mestamente sullo scaffale):
lettore tprogress 5080x
ampli Aeron 2800
schermo Meler con base 2,50 m
casse targate Quiet, serie Reference e così nuove che non hanno ancora su l'etichetta e mi mancano le specifiche (vengono costruite qui a Bolzano).
La scelta di prodotti Audio4 non è un caso essendo uno dei titolari, Antonio Casagrande, un mio caro conoscente nonchè vicino di casa. Naturalmente questo non basta ed in effetti le ore ed ore passate in sala d'ascolto evidentemente sono state convicenti. Il rapporto qualità prezzo poi è inarrivabile.
Ho provato ancora ad inserire delle immagini ma il programma dice che il file supera il max di bytes consentiti. qulacuno può suggerirmi come posso ovviare?
Buona notte a tutti.
Michele