Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Beh con 1600Euro non penso che tu riesca a trovare un 7" che aggancia 80Khz...

    Comunque il leggermente trattabili è da leggere con "sono disposto a scendere un po'", comunque se trovi un 7" nelle condizioni pari al mio (e ripeto visionabile collegato a 717+Cinematrix, quindi non mi sembra di darlo via "al buio") fammi un fischio.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Certo, Michele...

    ...non mancherà occasione di postare anche qualche immagine scura, dove il Panny soffre un pochino.
    Ma è anche giusto mettere in evidenza i difetti di questo piccolo gioiellino, anche se ti devo dire che, non usando flash, la luce per evidenziare la foto non so proprio dove prenderla...
    In questi SS il diaframma della Fujifilm è quasi aperto al massimo dato che fotografo nel buio più totale.
    Proverò, però...
    Sicuramente domani, dato che tra due orette circa devo andare a fare la notte in ospedale.
    Sono contento che ti piaccia la foto e devo comunque dire che dal vivo è ancora più definita.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Enzo,

    in effetti problemi tecnici ce ne saranno, sono un po' cattivo lo so .

    Comunque sono così interessato perchè ho una persona cara che vorrebbe un proiettorino facile facile da usare ed economico....panny?

    Lo stimo moltissimo, comunque, come PJ

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Originariamente inviato da renea
    VINICIUS non si sbaglia...effettivamente il Penny Club ha l'intonazione snob e sprezzante...roba per pochi eletti.
    E sono d'accordo anche sul Vertical Banding...anzi credo che l'immagine soffra un po' anche di Noises Overscan e Pixel Shuttering....non credi ??

    Ciao
    Renato
    Scusa renea, credo ci sia stato un malinteso; l'intonazione snob non l'ha certo il club del panny; quello a cui io mi riferivo era la parola che era stata coniata ed utilizzata più volte per nominare il proiettore in questione : "Penny" al posto di "Panny". E' questa parola che mi aveva dato l'impressione di una punta di commiserazione nei confronti di chi ammirava ed elogiava tale proiettore. Per quanto mi riguarda lo avrei già acquistato se non fossi stato frenato dalla notizia di un suo successore.

    Infine ripeto: l'immagine postata è molto godibile e sembra davvero molto buona, nonostante il valore che possa avere uno screenshot, sia in positivo che in negativo. Le strisce verticali che sembrano manifestarsi e che nulla tolgono alla bellezza dello screenshot possono pertanto essere un artefatto da foto digitale.
    Tuttavia, il paragone di queste due foto che allego potrebbe essere esplicativo.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Sapete che vi dico...

    ...mi ritrovo giusto un penny, vado a comprarmi un panino che mi mangerò e godrò subito...non dopo mezz'ora di riscaldamento.
    E se Ninny, il cane del mio vicino di casa, da quel vizioso che sta diventando, farà ancora una pausa sigaretta...ne approfitteremo x mettere nel suo stereo la famosa canzoncina che fa:
    "tirità, taratiritù, ritarirità, ritariterò, ritarterò, ritariterù"

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ciao VINICIUS,
    effettivamente il malinteso c'e' stato perchè credevo che usassi la parola "penny" proprio nel modo che hai descritto.
    Ed il fatto di verificare il problema del Vertical Banding in un'immagine compressa a meno di 50k per uploadarla mi sembrava quantomeno "tirato" solo per trovare qualche difetto ulteriore nel panny.
    Comunque sia, devo dire che non capisco perchè si debba per forza aizzare una guerra tra le tecnologie.
    Io mi trovo bene con il panny, non avevo molti soldi da spendere ed ho bisogno di un'installazione portatile.
    Sono contento ma, se potessi, mi comprerei subito qualcosa di meglio.
    Spero che il malinteso sia chiarito e scusami se non ho capito il senso del tuo messaggio.

    Mando anch'io un mio screenshot salutandovi a tutti

    Ciao
    Renato

    P.S. Forza PALERMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Ma quale vertical banding!!!!!!!!!

    La ragione di quei difetti è che la bella Jennifer soffre di scabbia

    Scherzone!!!!!!!

    Però non ho mai capito che pretesa ha l'usanza di far vedere screenshots da VPR. Sono sicuro che la resa che può dare un VPR come il Panny non viene restituita da un'immagine compressa a meno di 50K, che oltre a comprendere gli eventuali limiti del proiettore, deve subire anche quelli della macchina fotografica, della compressione e dello schermo del PC (il mio tra l'altro è un notebook pieno di pixelini).

    Ma devo ammettere che l'immagine rende ed è rassicurante sulla qualità del PT-AE100, che è senz'altro un ottimo VPR, se non fosse per il fatto che la Panasonic non lo produce più, ci sono il 200 e 300, e che stanno arrivando una serie di concorrenti che mi stanno creando il classico imbarazzo della scelta..

    Bye

    P.S. x Burgy: Continua con Jennifer e lascia stare Gerard: viva la bellezza
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    OT x Renato

    Originariamente inviato da renea
    .....................
    P.S. Forza PALERMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    ........................
    Mi associo! Sarà l'anno buono per la A?

    Ciao

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Originariamente inviato da renea
    Ciao VINICIUS,

    Spero che il malinteso sia chiarito e scusami se non ho capito il senso del tuo messaggio.
    Scusami tu, avrei dovuto spiegarmi meglio da subito...
    E non ti nascondo che mi piacerebbe entrare a far parte del club, se solo riuscissi a vedere il panny dal vivo senza "masturbarmi" sui vari screenshot!
    Ma Sisco è stato occupato e della giornata siculo-palermitana non si sa niente...



    Originariamente inviato da renea
    P.S. Forza PALERMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
    Quello Sempre.

    Ultima modifica di VINICIUS; 30-11-2002 alle 11:37

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Panny

    <se non fosse per il fatto che la Panasonic non lo produce più, ci sono il 200 e 300, e che stanno arrivando una serie di concorrenti che mi stanno creando il classico imbarazzo della scelta..>

    Hai perfettamente ragione, pero' dobbiamo dirlo :il Panny ha sputtanato tutti quei produttori che fino a quel momento vendevano i propri vpr a prezzi assurdi , mettendoli nelle condizioni di rivedere prodotti e listini per essere concorrenziali.

    Di contro la Panasonic ha sfornato un prodotto che ha messo molta gente, che non poteva permettersi di sforacchiare il proprio conto in banca, nelle condizioni di potere godere di uno schermo da 80 pollici con risultati eccezzionali.

    Tutte le guerre che possiamo fare, se sono "solo" pilotate solo dallo spirito di appassionati di HT ben vengano , se gli scopi sono altri la cosa mi farebbe parecchio schifo.

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Assolutamente d'accordo

    Mi sono affacciato da poco sul mondo della videoproiezione non perchè non mi interessasse, ho diversi contaggiosi colleghi di lavoro così interessati (leggasi fanatici)da spendere parecchi milioni per questa passione, ma perchè il prezzo di un buon VPR era così alto da farmene escludere l'acquisto e, come conseguenza, non c'era attenzione.
    Poi uno dei miei colleghi mi ha parlato del successo del PT-AE100 e ho cominciato ad interessarmi di videoproiezione.
    Per queste ragioni, penso si possa considerare il PT-AE100 una specie di riferimento , non soltanto per le prestazioni, ma perchè ad ottime prestazioni a corrisposto un prezzo abordabile e a scatenato una benefica guerra concorrenziale, che ha portato in breve tempo altre case costruttrici a presentare buoni modelli ad un buon prezzo.

    Bye

    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Domani...

    ...se non Vi dispiace, posterò, come richiesto da Michele Spinolo, qualche screenshot di Mission Impossible 2... la scena del tango... se riesco a beccare qualche buon fermo immagine.

    A domani, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Bravo Enzo!

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Tritubisti e DLPisti...

    Originariamente inviato da burgy
    ...FATEVI SOTTO!!!!
    Noi, miseri possessori di Panny, non temiamo confronti!!!
    Beccatevi questo screenshot di Jennifer Connelly e poi fateci sapere!!!
    IL DADO E' TRATTO!!!

    Ciao, Enzo.
    Scusate non vorrei gettare benzina sul fuoco...ma...
    Quando dite che il Panny ha un rapporto Q/P ottimo sono daccordo.
    Quando dite che il Panny restituisce immagini molto convincenti sono daccordo.
    Quando dite che il Panny ha una grade facilità d'istallazione sono daccordo.
    Quando dite "Noi, miseri possessori di Panny, non temiamo confronti!!!" non sono più tanto daccordo.
    Io possiedo un misero Tritubino Barco da 7" comprato usato e pagato 350 eurini pilotato da un altrettanto misero Htpc..
    Be' di lcd ne ho visti ma scusate un tritubo in progressivo è un'altro pianeta.
    Senza pensare che ho risparmiato almeno 1000 eurini sull'aquisto del proiettore.
    Fra quache giorno vi manderò qualche screenshot così mi saprete dire se un poveraccio come me ha fatto meglio a comprarsi un tritubo usato invece di un lcd nuovo.
    E poi vi voglio fra 1500 ore quando è ora di cambiare la lampada.
    Bye.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: Tritubisti e DLPisti...


    Originariamente inviato da Sergicchio


    Io possiedo un misero Tritubino Barco da 7" comprato usato e pagato 350 eurini pilotato da un altrettanto misero Htpc..
    Azzzzzzz .... :o
    Questo sì che è l'affare del secolo!
    Complimenti e magari postaci qualche screenshot!
    byez


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •