Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Incredibile DLP DDR 12° con Sharp...


    Finalmente ho visto all'opera un DMD di ultima generazione e ne
    sono rimasto veramente di stucco... anzi incredulo... forse di piu'
    ancora. Ho praticamente deciso... optero per un DLP di ultima generazione.

    In pratica ho visto lo Sharp PGM20S, modello SVGA con ruota a 3X ma
    non so se e' a 6 spicchi. L'aspetto piu' incredibile era il contrasto,
    da non credere... stava andando Episodio2 ed in particolar modo la scena esterna del Pianeta Camino (penso si dica cosi) dove le tenebre
    e la pioggia facevano da padrona. Gli stacchi tra il chiaro e il scuro
    erano netti, la sala era leggermente buia e sotto il telone da 2.4m
    andava un Plasma Pioneer penso da 50 pollici, molto bello e luminoso
    con discreti neri ma con dei colori che non si avvicinavano neanche un po al VP. Guardandoli a confronto lo Sharp sembrava un enorme
    plasma per quanto riguarda luminosita' ed immagine viva ma con i
    vantaggi della l'ottima colorimetria del VP (non ci siamo ancora con i carnati sui Plasma).
    Un aspetto negativo forse si puo' fare per la risoluzione, c'erano molti piu' dettagli sul Plasma (SXGA)anche se il VP era attacato con
    l'S-Video, forse in SVGS con HTPC si riesce a migliorare qualcosa ma
    non penso come il plasma.
    Ora si aspetta lo Sharp XVZ90E con ruota RGBRGB a 5X (?). Voglio propio vedere come va... a proposito per adesso non sono affetto da visione arcobaleno dei DLP, ma e' evidente alcune volte del rumore video creato dagli specchi (il friggere).
    Ancora nessuno mi ha confermato o smentito se il XVZ90E ha la correzione trapezioidale ottica... (lasciamo perdere il digitale)

    ciao da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Incredibile DLP DDR 12° con Sharp...


    Originariamente inviato da Nidios
    Finalmente ho visto all'opera un DMD di ultima generazione e ne
    sono rimasto veramente di stucco... anzi incredulo... forse di piu'
    ancora. Ho praticamente deciso... optero per un DLP di ultima generazione.

    In pratica ho visto lo Sharp PGM20S, modello SVGA con ruota a 3X ma
    non so se e' a 6 spicchi. L'aspetto piu' incredibile era il contrasto,
    da non credere... stava andando Episodio2 ed in particolar modo la scena esterna del Pianeta Camino (penso si dica cosi) dove le tenebre
    e la pioggia facevano da padrona. Gli stacchi tra il chiaro e il scuro
    erano netti, la sala era leggermente buia e sotto il telone da 2.4m
    andava un Plasma Pioneer penso da 50 pollici, molto bello e luminoso
    con discreti neri ma con dei colori che non si avvicinavano neanche un po al VP. Guardandoli a confronto lo Sharp sembrava un enorme
    plasma per quanto riguarda luminosita' ed immagine viva ma con i
    vantaggi della l'ottima colorimetria del VP (non ci siamo ancora con i carnati sui Plasma).
    Un aspetto negativo forse si puo' fare per la risoluzione, c'erano molti piu' dettagli sul Plasma (SXGA)anche se il VP era attacato con
    l'S-Video, forse in SVGS con HTPC si riesce a migliorare qualcosa ma
    non penso come il plasma.
    Ora si aspetta lo Sharp XVZ90E con ruota RGBRGB a 5X (?). Voglio propio vedere come va... a proposito per adesso non sono affetto da visione arcobaleno dei DLP, ma e' evidente alcune volte del rumore video creato dagli specchi (il friggere).
    Ancora nessuno mi ha confermato o smentito se il XVZ90E ha la correzione trapezioidale ottica... (lasciamo perdere il digitale)

    ciao da Fabio
    Perchè pure l'effetto "frittura" è soggettivo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •