|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: ECP svenuto ...
-
23-04-2003, 21:49 #1
ECP svenuto ...
Vado a spiegare ...
Visto che per le 5 e mezza aspettavo Mario da me per la prova comparativa dei due lettori Skyworth (che abbiamo poi fatto col suo X1) vado, verso le 4 e mezza ad accendere il mio amatissimo ECP.
Perfetto, tutto ok ... immagine proiettata sul mobile in quanto in piena luce non aveva senso tirar giù il telo ...
Dopo terminate altre amenità che stavo facendo decido di effettuare un controllo della taratura e mi accorgo, tirando giù il telo che il sincronismo era stato miseramente persoargh ... provo e riprovo, nulla. H-hold, V-hold, su giù, segnale interlacciato, progressivo sull'altro input. Niente. Prendo la scala e vado a vedere dietro che dice: nulla, tutti i led correttamente accesi (e gli altri correttamente spenti). Doppio argh, pure le schermate di help sono illeggibili, viene Mario per vedere il mio ECP ... decido per l'ultimo disperato tentativo ... mi metto a fare l'hard reset. Ne faccio uno, niente, ne faccio due, niente. Il brutto è che dopo il terzo tentativo, vado per accenderlo e PUFF! Si spegne definitivamente e, panico, non si accende più il led di alimentazione...
sconforto
Da allora nessun tentativo ha più sortito effetto, è ... svenuto! Staccato e riattaccato più volte la spina ... nulla... led di alimentazione dannatamente spento.
Vi prego, ditemi che esiste una procedura vodoo che è in grado di riaccendermelo!
HELP!!!
Saluti
Eddy
P.S.: la prova l'abbiamo fatta con l'X1, che per molti versi mi ha veramente sbalordito ... ne leggete dall'altra parte.Ultima modifica di Eddy; 25-04-2003 alle 09:24
"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
24-04-2003, 17:30 #2Decibel Guest
Re: ECP svenuto ...
Da allora nessun tentativo a più sortito effetto, è ... svenuto! Staccato e riattaccato più volte la spina ... nulla... led di alimentazione dannatamente spento.
Se non ricordo male, dato che non ti si accende piu' il led dell'alimentazione, dovrebbe esserci un fusibile nella vaschetta di cambio voltaggio posta a fianco dell'attacco del cavo elettrico ... di piu' non saprei dirti.
-
25-04-2003, 09:54 #3
Ho controllato ...
... i fusibili nella vaschetta del connettore di alimentazione. Ce ne sono 3 dentro, due piccolini e uno grosso (di quelli non trasparenti). Provati col tester, tutti integri.
Guardando i contatti all'interno della vaschetta però sembra che i contatti vadano a toccare solo i due piccolini, mentre quello grande non sembra essere connesso. Non è che per caso quello sta lì di scorta per quando se ne rompe un altro che sta da qualche altra parte ?
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
25-04-2003, 12:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
No
Quello grande è necessario, quando si imposta il proiettore per l'alimentazione a 110 volt.
A me, comunque, era capitato un problòema simile quando avevo provato ad inviare al proiettore un segnale RGBs, ricollegato l'htpc è tornato tutto a posto.
ciao
-
25-04-2003, 16:11 #5
il problema è che ora magari potergli inviare un segnale ... non c'é alimentazione. Il led di "ready" è miserabilmente spento ...
ragazzi ... sto per disperare, Luca & Luca che mi dite??
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
27-04-2003, 00:22 #6
Eddy, ma allora lo facciamo risuscitare sto Ecp???
Come prima cosa facciamo in modo che il led "Ready" si torni ad accendere.
Come prima cosa controlla il Power Entry Module la scheda montata sulla presa di alimentazione, che abbia i tre connettori al loro posto e che il FUSIBILE GENERALE dietro alla scheda sia OK.
Se sono tutti collegati bene e il fusibile ok come prima cosa controlla che ci siano le tensioni di Standby sul connettore P1(Il piu piccolo):
Pin 1 +12Vdc Standby
Pin 2 +5 Vdc Standby
Pin 3 Massa
Pin 4 Pwr relay 5 Vdc
Premendo il tasto del telecomando montato sul retro si illumina il Led? Se si i 12V Standby ci sono.
Se le alimentazioni Standby sono OK e il led Ready è spento il problema è o nelle connessioni sulla scheda madre o del Remote Control Module (la scheda con il tasto rosso sul posteriore)prova a sfilarla e controlla che sia tutto ok.
Saluti, Luca
-
27-04-2003, 17:52 #7
Luca, ti aspettavo a gloria!
Dunque, fatto quello che mi hai suggerito, smontato il PEM (come si vede dalla foto), aperto e controllato il fusibilone, che ha dentro anche una resistenza. Ovviamente è integro, sarebbe stato troppo bello.
Passato alla prova dei voltaggi in uscita dal modulo, bingo, non esce nulla. Se ho capito bene qual'é il connettore P1, quello piccolino che si vede in foto (c'é scritto anche sopra), di +5v e +12v con massa sul nero dello stesso connettore non ce n'é neanche l'ombra.
Mi vien quindi da pensare che si sia cotta la board del PEM anche se al controllo visivo sembra ok. Faccio altre foto ?
Che faccio ?
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
27-04-2003, 19:19 #8
Eddy , sui manuali il connettore me lo fa vedere posteriore li è laterale? Forse nella serie 3000 il modulo è diverso?
Comunque c'è un trasformatore montato dietro che fornisce la tensione di Standby.
Connettore P5:
Pin 1 220VAC
Pin 2 220VAC
Pin 3 Collegato quando 120V selezionato sul selettore frontale
Pin 4 20VAC
Pin 5 10VAC
Pin 6 10VAC
Pin 7 Massa
Pin 8 20VAC
Prova a controllare e guardiamo successivamente.
Ciao, Luca
-
28-04-2003, 07:47 #9
Buongiorno ...
... Luca e grazie della pazienza.
Dunque, come avrai visto dalla foto il P1 è laterale sul 3000. Dietro c'é il trasformatore che si intravede nella foto, con due cavi (bianco/nero), che escono dallo scatolotto per entrare nel trasformatore per poi riuscirne e rientrare nel PEM. In sostanza non c'é un connettore come quello che dici tra PEM e trasformatore montato esternamente al PEM. Così a intuito mi sembra che quello sia deputato alla trasformazione da 220v a 110v o viceversa ... per il resto dall'altra parte ci sono due connettori piuttosto grandicelli da 3 pin ciascuno da cui escono 6 cavi, su uno rosso/azzurro/nero (si vede nella foto con scritto sopra J2), dall'altro bianco/nero/marrone, ma credo che da lì esca la tensione solo "normalizzata" dopo il consenso di accensione.
Cmq stasera provo a vedere se dai cavi bianco/nero esce qualcosa ...
In sostanza però sembra che il problema sia lì nel PEM, no ?
Saluti
Eddy
P.S.: guarda, ho capito una cosa, il mio 3000 ha moltissime differenze rispetto agli altri ECP, come ad esempio le ventole (due sole) montate internamente invece che esternamente allo chassis ... ma la sostanza, come mi disse pure Romano è che i pezzi sono sempre gli stessi.Ultima modifica di Eddy; 28-04-2003 alle 07:53
"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
28-04-2003, 12:00 #10
Eddy adesso non ho schemi sottomano ma penso tu stia perlando del filtro di linea, guarda meglio ma c'è anche un trasformatore con 8 Cavi.
Ciao, Luca
-
28-04-2003, 12:42 #11
Dunque ...
... vediamo se riesco a spiegare meglio ...
Quello che dicevo è sicuramente il filtro di linea, che é montato esternamente allo scatolotto ramato del PEM. Non ha altre cose esterne, forse tu parli dei trasformatori interni allo scatolotto del PEM. Cmq stasera lo smonto completamente e me lo porto al banco per le prove e magari gli faccio altre foto ...
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
28-04-2003, 12:49 #12
Eddy, dalla serie x100 in poi il trasformatore di Standby è esterno montato dietro con il connettore che ti dicevo.
Non vorrei che nella serie x000 sia integrato con il PEM comunque deve esserci e fornire le 2 alimentazioni alternate poi radrizzate da due ponti diodi e portata da due stabilizzatori 1 a 5 Volt e l'altro a 12 Volt.
Prova a controllare che la 220VAC arrivi giustamente al modulo passando dal filtro.
Ciao, Luca
-
28-04-2003, 21:21 #13
eccomi.
Ho smontato completamente il PEM e dietro non ha connettori. Seguono i thread con le foto dei 4 lati. La sfiga ha voluto che mentre smontavo il modulo mi è precipitato il tester che avevo poggiato sopra al vpr andando in mille pezzi
Ho potuto quindi constatare soltanto con un cercafase se ci sia passaggio di corrente attraverso il filtro di rete e sembra di si. Comunque domani compro un altro tester e ti dico se le tensioni di stand-by escono o meno.
Saluti
Eddy"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
28-04-2003, 21:22 #14
il lato destro del PEM
"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@
-
28-04-2003, 21:22 #15
il lato sinistro:
"Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
------ Barco 708MM Iris/Lido ------
MSN Msgr - nakanak@hotmail.com
@@@@@@@@@@@@@@@