Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103

    Sony vph 1270QM ...... è possibile vederci film in hd?


    Mi chiedevo se è possibile vedere film in hd con questo crt.... e in caso come bisogna fare??
    almeno i 720.....
    su curtpalme mi dice di si, ma il vph1270 supporta solo 40 MHz!! per quello sono confuso....
    Ultima modifica di mallellu; 23-02-2013 alle 18:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prov. Venezia
    Messaggi
    83
    Ciao, ho utilizzato un bel pò di anni il sony vph1270, anche con segnali HD.
    Dipende però che tipo di segnali vuoi inviargli e con quale sorgente.
    Per i 720P ci vorrebbero almeno 50MHz (vedi la discussione Custom timings per crt), ma non vuol dire che non li accetti, solo che sei oltre i limiti dell'elettronica quindi con grossi limiti dell'immagine.
    Oltre alla sola banda passante, esiste un limite di risoluzione dei tubi, che essendo a fuoco elettrostatico non raggiungono una precisione molto alta.
    La massima risoluzione verticale senza sovrapposizione è di circa 650-660 linee, difatti utilizzavo una risoluzione di 1100x650x48Hz ottenuta tramite HTPC con Power Strip, per i BluRay.
    In progressivo sei comunque fuori (di poco) dai 40MHz, mentre usata a 50Hz interlacciato per il Satellite, sei ben al di sotto.
    Anche se non arrivavo ai fatidici 720, il salto qualitativo rispetto ai DVD era evidentissimo.
    Simone
    PROIETTORI: Marquee 9000 + Moome Ext V3 - BenQ W5000 TV: Samsung CRT 32" SlimFit HD Ready Sorgenti: HTPC, BluRay 3D Philips 7500/12, Sky HD, XboX 360 Sintoampli: Pioneer VSX 1020K Diffusori: Front, Rear & Sub Infinity, centrale B&W

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    grazie per la risposta, sei stato chiarissimo!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    eheh grazie anche da parte mia per la risposta

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Ho avuto il 1251 e il 1271 e la morte loro era il 1080 interlacciato, poi ci sono custom timings in giro per il web da provare.
    Anzi, se qualcuno vuole un 1251 funzionante in regalo mi faccia un fischio virtuale...sono in prov. Vicenza.
    Ultima modifica di 1251; 21-06-2013 alle 11:51

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    35

    pm_D!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •