Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Per Andrea Manuti ed Emidio Frattaroli: richiesta di aiuto.


    Cari amici, mi sto esaurendo. Sarò sintetico. Pj Panasonic PT AE100. Devo proiettare a circa 2,5 metri di distanza. Avrei scelto finalmente un telo motorizzato della Screenline con tela perforata in quanto lo stesso cadrebbe di fronte al diffusore centrale. Ora qualcuno mi ha detto che la tela perforata, in questo caso di 0,4 mm, non andrebbe bene con un LCD per problematiche di pixels. In poche parole i microfori inficierebbero la qualità della proiezione. Questo telo che dovrei prendere ha un guadagno di 1,0.
    Nella vostra esperienza, sicuramente maggiore della mia che solo ora mi avvicino alla videoproiezione, avete avuto qualche caso del genere? Faccio bene o male a scegliere un telo perforato? Io lo prenderei per la maggiore trasparenza acustica, cosicchè non avrei perdita sul centrale. Ma per la visione che mi dite? Equivale ad un Mattwhite?
    Vi chiedo aiuto perchè non so piu' che pesci prendere....
    Se mi dite che va bene lo ordino domattina...altrimenti devo fare un pò di rivoluzione nel posizionamento dei diffusori, il che mi creerebbe non pochi problemi.

    Grazie, Enzo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Enzo,
    mi dispiace deluderti, ma non ho provato né il Panasonic né uno schermo forato.
    Certo così ad occhio, per una tecnologia che ha già problemi di zanzariera, andare ad aggiungerne altri dello stesso tipo, mi sembra cattivello...
    E poi io non metterei mai un canale centrale dietro uno schermo in una installazione domestica: la costante ricerca del meglio fa a cazzotti con la tela messa davanti ad un diffusore.
    Ma non starmi proprio a sentire: io non mi sarei nemmeno comperato un LCD...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286

    Re: Per Andrea Manuti ed Emidio Frattaroli: richiesta di aiuto.

    Originariamente inviato da burgy
    Cari amici, mi sto esaurendo. Sarò sintetico. Pj Panasonic PT AE100. Devo proiettare a circa 2,5 metri di distanza. Avrei scelto finalmente un telo motorizzato della Screenline con tela perforata in quanto lo stesso cadrebbe di fronte al diffusore centrale. Grazie, Enzo.
    Non prendere quel telo,
    Avevo pensato anch'io tempo fa ad una soluzione tipo la tua e l'ho anche fatta, risultato: dopo due giorni che avevo istallato il telo, lo stesso che vorresti prendere tu, ho telefonato alla Sreenline e me lo sono fatto cambiare con uno senza fori, molto ma molto meglio.
    Io ho un'immagine da 2,4 metri di base e vedo da circa 4 metri di distanza e ti posso assicurare che i fori si vedevano molto bene.

    Ciao

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Grazie...

    ...dei consigli che chiaramente mi indirizzano al non acquisto.
    A questo punto mano al portfolio e con un pò di sacrificio prenderò quello portatile chiamato Convention, a valigetta, che tra l'altro costa una cifra.
    A meno che il mio brain non fonda prima del tempo e mi suggerisca qualche altra soluzione...

    Ciao e grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Scusa Enzo, ma un'occhiata al Plus Piano gliel'hai data, o per religione sei contrario ai DLP?!?!? Perché non mi pare che costi così tanto più di un Panasonic...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Enzo, mi unisco al coro nello sconsigliarti di prendere un microforato; anche quelli proibitivi come Drapers, Stewart e Da-lite perdono senibilmente in installazioni domestiche "a buchi".
    Diverso il discorso in sale cinema (come da Lino) e/o in situazioni con distanze di visione ragguardevoli.

    Inoltre non te la prenderai se ti muovo un piccolissimo appunto (spero non me ne vogliano neanche i moderatori).
    Essendo il presente un Forum, la conditio sine qua non per tutti i posts di domanda/info/richiesta etc. è sempre la presenza del minimo comune denominatore costituito dalla pluralità dei componenti del Foum stesso.
    Ove intendessi richiedere l'aiuto specifico di qualche "member" in particolare, sei pregato di farlo attraverso i messaggi privati.
    Se invece poni un issue di utilità comune, fallo pure in bacheca ma non indicare i destinatari del messaggio.
    Invero ultimamente proliferano messaggi indirizzati ora ad uno, ora all'altro specifico utente; senza volermi sostituire ai moderatori ricordo soltanto che esistono le mails e i Pm (non quelli della Procura)
    Tutto qui.
    Ti ringrazio e ti saluto
    luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    OK...

    Luca... hai ragione, ma era cosi' tanta e tale la voglia di una autorevole risposta che mi sono lasciato prendere dalla foga. Recepito il messaggio. Riguardo il discorso DLP io non l'ho scelto perchè sono contrario, ma perchè qui a Palmi e dintorni (provincia di Reggio Cal. ) di istallazioni in negozi di pj di qualsiasi tipo neanche l'ombra. Hovisto il Panny da un mio amico e mi è piaciuto. Ho visto anche le foto di Nautilus e del suo Plus Piano e mi sono piaciute ancora di piu'. Ho però già fatto l'ordine del Panny.....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: OK...

    Originariamente inviato da burgy
    cut...ma era cosi' tanta e tale la voglia di una autorevole risposta .....cut
    Capisco perfettamente e ti ringrazio per aver colto lo spirito della mia osservazione.
    Quanto al DLP, perchè non fai una telefonata al rivenditore chiedendo se ti è ancora possibile cambiare il prodotto con un altro?
    Infondo compreresti sempre dallo stesso, no?
    Saluti
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    .....nuova rubrica.............

    ......i consigli dello zio Luca!!!!!!
    Ci si becca al TAV?
    So che dormi con dei tipacci..........
    Angelo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Dico la mia,

    il microforato non lo userei mai e poi mai. Già va malissimo con un tritubo, che a differenza dei proiettori digitali a lampada non produce l'effetto "zanzariera" dei pixel visibilissimi, specie se con schermi di grandi dimensioni.

    Con LCD e DLP non è difficile provocare un effetto di amplificazione del disturbo, visto il "battimento" che si può provocare tra l' insieme ordinato die pixel visibili a schermo e quello dei buchini (anche se più rarefatto).

    Inoltre l'utilizzo del diffusore posto dietro al microforato penalizza seriamente la resa acustica della voce, specie sulle medie, medio-alte e alte frequenze.

    in buona sostanza: io i microforati non li considererei proprio.
    però... si tratta giusto di opinione personale.


    ciao
    Romano

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Condivido pienamente l'opinione di Romano, meglio evitare il microforato.

    Circa il centrale se possibile sarebbe da mettere sopra lo schermo inclinato opportunamente verso il basso.

    Nel mio caso arrivando lo schermo quasi al soffitto ( l'altezza del locale e' 2,35 mt. ) ho dovuto optare per il posizionamento sotto lo schermo inclinando ovviamente il diffusore verso l'alto.

    La resa del centrale sarebbe cosi' stata ben distante dall'ottimale ( veramente mediocre per la verita' ) ma col solito trucco e' diventata praticamente perfetta.

    Saluti

    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Ehi...

    ...non mi aspettavo cosi' tanti Senior Members per la mia domanda! Non posso far altro che ringraziarvi tutti per le preziose dritte che inequivocabilmente mi hanno messo sulla retta via.
    Prenderò il Convention portatile della Screenline, unica soluzione possibile e posizionerò il centrale al di sopra, inclinato verso il basso.
    Thanks again, Enzo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Spero sempre tu possa rinsavire dalla Lunga Cecità e Demenza...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    Spero sempre tu possa rinsavire dalla Lunga Cecità e Demenza...
    eh eh eh Andrea non ti smentisci
    cmq bisogna ammettere che il piccolo Panasonic (il Panino? ) va davvero bene (s'intende, per essere un LCD).
    L'effetto griglia è davvero ridotto, i colori veramente ottimi, e quasi inavvertibili i classici difetti degli LCD (scie, solarizzazioni, etc.).
    A ciò si aggiunga la maggior definizione (chè la risoluzione invece rimane la stessa ) dovuta alle tre matrici LCD.
    Insomma, se pensi che lo si trova a poco più di 1700 euro può davvero costituire un valido entry-level per chi inizia la sua esperienza nella videoproiezione.
    Naturalmente rimangono gli insuperabili difetti della tecnologia (neri che sono grigi, pixel visibili, etc.).

    Ovvio che con poco più uno si mette in casa un ECP3100 o un Sony 1272 ma non si può obiettivamente pretendere che uno inizi subito con un tritubo .... o forse sì??

    Anyway la settimana prossima, se le cose vanno come dico, faccio una mega prova comparativa tra il mio 1031QM, il Plus UP-800, e - IMO - i migliori LCD che abbia mai visto, ovvero il sony VPL-VW10 e - appunto - il Panny. Magari metto qualche pure qualche screenshot sul sito.

    byez

    p.s. ci sarai al TAV??

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Originariamente inviato da valebon

    Ovvio che con poco più uno si mette in casa un ECP3100 o un Sony 1272 ma non si può obiettivamente pretendere che uno inizi subito con un tritubo .... o forse sì??
    Secondo me, decisamente SI. Che ne dici Andrea?

    Anyway la settimana prossima, se le cose vanno come dico, faccio una mega prova comparativa tra il mio 1031QM, il Plus UP-800, e - IMO - i migliori LCD che abbia mai visto, ovvero il sony VPL-VW10 e - appunto - il Panny. Magari metto qualche pure qualche screenshot sul sito.
    Non so cosa darei per esserci: il Sonone, il Sonyno, il Plussino ed il Pannyno a tenzone .
    Lo dico sempre che l'Italia è decisamente troppo lunga; per fortuna c'è questo forum che l'accorcia. Facce sapè


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •