Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    HTPC Passo Passo... Help!


    Ciao a tutti.

    Allora, scusate se rompo ma almeno cosi' potro' postare i miei commenti sul Plus Piano anche collegato in VGA. Allora, il mio HTPC e' cosi' composto:

    Notebook Compaq N800V

    che monta una ATI Radeon 7500 ed una Sound Blaster Extigy (che dovrei ritirare oggi).

    Cosa devo fare per vedere tutto al massimo delle possibilita'? Allora, in teoria, colleghero' la Sound Blaster con cavo ottico all'amplificatore, che svolgerà il lavoro di decodifica, e la scheda a mezzo cavo USB (di 8 mt al portatile) che a sua volta sarà solo all'occorrenza collegato con un cavo VGA di 2 mt al proiettore.

    Mi sembrava si parlava di Power Strip per la risoluzione, giusto?
    E poi, visto che ho la porta a infrarossi qualche soluzione per pilotare tutto da telecomando una volta avviato il disco?

    Il Player in dotazione del Portatile e' Win DVD, va bene? Inoltre, faccio uscire tutto come originale e poi sul proiettore seleziono i 16/9 giusto

    Help Pleaze ) Almeno sta sera mi diletto.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.dvdplanet.it

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    Ciao Aldo.
    Per prima cosa installare tutti i driver ati e sound blaster aggiornati.
    Poi(ma non credo che ci siano già se il pc è nuovo)guarda se hai le directx 8.1, a questo punto ricordati di andare nel surround mixer della sound blaster e attivare l'uscita spdif (cioè devi disabilitare la codifica ac3)..altrimenti la codifica te la effettua la scheda audio...a te la scelta....ma di sicuro è meglio che la faccia il decoder dell'ampli.
    Powerstrip è ok. devi settarlo con la stessa risoluzione della matrice del pus piano (credo 800*600, 50hz).
    per la porta ad infrarossi non ti so aiutare.
    per quanto riguarda Windvd accertati di avere la versione 4. Per ottenere il massimo forse è meglio usare il Ravisent Cineplayer 4 oppure il nuovo Sonic Player 1.5 ma ti consiglio di iniziare a smanettare un po' con windvd e poi in futuro magari cambi.
    Per settare al meglio windvd 4 esiste un programmino "Windvd Tweaker" che adesso è arrivato alla versione 4.06 (che è pagamento) mentre la versione 3 è gratuita e la trovi su Internet.
    Questo programma ti consente di settare dal punto di visto audio e video al meglio Windvd..ad es attiavre l'accelerazione hardware, quella per il colore, ecc...
    Altro programma che ti potrebbe essere utile è GenieDvd un programma che ti permette di dezonare il palyer così legge anche quelli americani ecc...
    Ancora c'è Zoomplayer (te lo consiglio vivamente) che permette di ingrandire o ridurre l'immagine fino a che collima perfettamente con lo schermo...oppure ti consente di combianare più player..l'audio di cineplayer con video di windvd per esempio.
    va be...credo che per oggi tu abbia parecchio da lavorare.
    buon divertimento e poi fammi sapere come va!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.041

    Originariamente inviato da Andige
    Ciao Aldo.
    Powerstrip è ok. devi settarlo con la stessa risoluzione della matrice del pus piano (credo 800*600, 50hz).
    Perfavore, fatevi vivi se riuscite ad indirizzare la risoluzione nativa del DMD a 848x480. (naturalmente con Powerstrip)
    Non so ancora se si puo' fare con il Plus HE-3200....

    ciao da Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •