|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: problemi barco vision 700
-
16-11-2004, 08:20 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
problemi barco vision 700
dopo due anni di onorata carriera il mio barco vision 700 comprato usato da un istituto professionale privato e con circa 700 ore di utilizzo (adesso è a 1700)mi ha abbandonato, infatti da domenica sera non riesce più ad agganciare nessuna sorgente video, in particolare ogni volta che collego una sorgente oppure provo a selezionare tramite telecomando ADjust (procedura di configurazione)si accende la spia gialla "COINC" ma i tubi rimangono spenti. Le altre spie verdi sono tutte accese mentre quelle rosse sono tutte spente. In stand-by si accende soltanto la relativa spia rossa mentre le altre sono tutte spente. Ho provato sia con sorgenti RGsB (mi sembra tasto 3 del telecomando) sia RGBs (tasto 4)sia con sorgenti video composito (tasto 1). Premetto che le sorgenti sono collegate al vpr tramite il RCVDS05 e circa 5 giorni prima avevo effettuato senza nessun problema una nuova taratura del VPR per ciascuna delle sorgenti collegate (PC desktop. notebook, lettore progressive scan hamlet). Le prove effettuate per i problemi suddescritti sono state effettuate sia con collegamento diretto vpr/sorgente che tramite RCVDS. Qualcuno mi può dare una mano?
grazie
-
16-11-2004, 13:32 #2
Hai provato a farlo andare in "run in cycle"?
Dovrebbe essere una voce del menu di servizio.
Se in questa modalità proietta il pattern bianco pieno il problema potrebbe essere sulla scheda di input video...
Sulla serie 700 queste schede hanno diversi problemini di affidabilità.
Ciao
Giancarlo.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
17-11-2004, 09:39 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
Purtroppo non riesco ad entrare nel menu di servizio, infatti non appena digito il tasto ADJ per accedere al menu si servizio, si accende la spia gialla COINC ed i tubi rimangono spenti, il led COINC cioè si accende non appena provo a collegare tramite telecomando una sorgente video accesa (RGsB, RGBs, video composito ecc.). Sembrerebbe che il vpr vada in protezione non appena arriva un segnale video ovvero debba soltanto accendere il tubo verde per visualizzare il menu di servizio.
-
17-11-2004, 09:51 #4
La spia gialla COINC sta ad indicare cha la scheda di input video ha agganciato il segnale.
Prova ad entrare nel menu di servizio senza collegare fisicamente alcuna sorgente al VPR.
Prova anche a tenere spento (non in Stand-by) il vpr con la spina scollegata per un po', in modo che quando lo riaccendi venga visualizzato il Welcome Screen con il logo Barco.
Se neache quello viene visualizzato il problema non è nella scheda di input video. strano comunque che tutti i led verdi siano accesi. Un comportamento del genere presuppone un qualche problema stabile che dovrebbe essere diagnosticato dai led.
Una domanda: hai per caso spostato il vpr o ha preso qualche colpo durante le recenti tarature? A volte basta poco per staccare un connettore, per cui magari la diagnostica non segnala nulla ma il vpr non va...
Se hai un po' di dimestichezza prova a dare uno sguardo all'interno e controlla tutti i connettori fra le varie schede, ma mi raccomando: fallo a VPR SPENTO, sui tubi girano tensioni di 34000 Volt!!
Inoltre sulla scheda di deflessione (è quella al centro del pannello ribalotabile che sta sotto il coperchio principale) ci sono due led rossi. Verifica che siano spenti quando il VPR è in funzione.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
17-11-2004, 10:18 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
In effetti durante l'ultima taratura avevo estratto l'alimentazione per togliere un po di polvere e dopo aver rimontato il tutto il vpr non andava e si accedenvano alcuni led rossi, ho quindi riestratto l'alimentazione è ho visto che si era staccato un piccolo connettore (fili gialli molto sottili) ma una volta riconesso il vpr andava bene tanto che ho potuto effettuare la taratura senza problemi per le tre sorgenti che utilizzo normalmente (desktop, portatile e dvd progressive), comunqu ieri sera per scrupolo ho riestratto l'alimentazione è ho verificato che tutti i connettori fossero correttamente connessi, stasera eventualmente verifico i led che mi hai indicato.
-
17-11-2004, 20:58 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
ho controllato nuovamente i connettori sul modulo alimentazione ma non mi sembra che ci siano connettori allentati, inoltre non vedo led rossi accesi, ci sono soltanto due led verdi accessi (oltre quelli per la diagnostica) uno sulla scheda di alimentazione ed uno sulla scheda posta alla base del vpr
-
18-11-2004, 09:03 #7
I led verdi vanno bene, quello sulla smps indica che l'alimentatore è sotto tensione e l'altro dovrebbe essere al presenza di un input video (la scheda sulla base è proprio la video input board).
Sembrerebbe tutto regolare, almeno dalla diagnostica.
Hai provato guardando direttamente nelle lenti se riesci a vedere il raster debolmente illuminato, eventualmente alzando la luminosità?
Questo restringerebbe il problema agli amplificatori RGB, anche se mi sembra strano che partano tutti e tre insieme. comunque restringerebgbe notevolmente il campo di ricerca.
Già che ci sei fai anche un altro controllo: sulla scheda del controller (quella con la pulsantiera che vedi dall'esterno del case) ci dovrebbero essere 4 led rossi che indicano cycle, pause, error e remote (se non ricordo male). durante il normale funzionamento dovresti vedere il cycle che lampeggia ed il remote che si illumina quando riceve un segnale dal telecomando. Prova a controllare se si accendono il led Error o il Pause. A volte a causa di interazioni IR il controller va in pausa e si blocca.
Le interazioni IR possono provenire da lampade fluorescenti (neon o lampade a basso consumo) o altre fonti IR (telecomandi, hi fi ecc.).
Per prova puoi tappare con un paio di strati di nastro isolante nero i ricevitori IR del VPR (sia sul davanti che sul retro).Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
18-11-2004, 10:34 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
intanto grazie per l'aiuto, per quanto rigurda i tubi i raster mi sembrano completamente invisibili, comunque oggi nel tardo pomeriggio provo a osservarli con una luminosità più alta e procedo agli altri controlli che mi consigli, soltanto una domanda i tre led rossi sono visibili con il vpr appeso al soffitto oppure devo smontarlo e riportarlo in posizione pavimento?
-
18-11-2004, 20:24 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
purtroppo confermo quanto già scritto in precedenza: anche alzando la luminosità i tubi non danno segni di vita e gli unici led accesi oltre le spie diagnostiche frontali (verdi e gialla coinc accesi), sono due led verdi uno dell'alimentazione e l'altro sulla scheda della base del vpr (video input board)infatti anche utilizzando il telecomando non mi sembra di vedere led rossi accessi (per sicurezza ho effettuato le prove al buio perchè con il vpr appeso al soffitto non riesco a vedere in tutti i suoi meandri. Cosa posso verificare ancora?
-
19-11-2004, 08:51 #10
I led di cui ti parlavo non sono visibili direttamente. Sono sotto la pulsantiera del VPR. Occorre quindi aprire il case e ribaltare le schede sopra i tubi. Questo almeno sul mio 701 sul vision potrebbe essere leggermente differente.
Lo puoi fare anche a vpr appeso, stando attento a reggere bene le schede durante il ribaltamento. Ovviamente a vpr spentoFare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
19-11-2004, 09:38 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
oggi sono a casa per cui posso fare un po di prove, ho smontato e portato sul tavolo il vpr e girandolo nella posizione da pavimento ho quindi sollevato la scheda grande sopra i tubi e ho trovato i 4 led che mi indicavi, in effetti sembra che si accendano correttamente: il led più in alto (cycle) lampeggia durante il funzionamento, il led remote si accende quando premo un tasto sul telecomando, le spie verdi sulla scheda di input dei segnali video si accendono in funzione del tasto /sorgente che premo sul telecomando (1, 2,3,4), quando invece premo il tasto per ADJ (menu vpr) non si accende nessuna led degli input video, adesso provo a controllare i vari connettori, comunque se hai ulteriori indicazioni, rimango in attesa, per adesso grazie ancora
-
19-11-2004, 09:58 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
ho verificato con il tester i vari fusibili nella scheda di alimentazione vanno tutti bene tranne uno posto, gurdando la scheda dall'alto e davanti al vpr, sul lato sx appena prima dell'angolo sx della ventola sx è un fusibile 250V F3.15A, tra l'altro togliendolo la situazione, a vpr accesso, rimane identica alle precedenti, dipendesse il tutto da questo fusibile?
-
19-11-2004, 11:07 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
aggiorno la situazione sperando che qualche anima pia mi possa dare qualche indicazione (GIANKA dove sei?). Ho sostituito il fusibile F3.15AT con un F3.15AL ed è subito saltato, il negozio dove l'ho comprato ha detto che si equivalgono, dallo schema elettrico del service manual sembrerebbe che il fusibile protegga il QUADRUPLER che a sua volta va allo SPLITTER.
-
19-11-2004, 13:18 #14
Eccomi...
beh, in effetti il fatto che il raster non sia visibile vuol dire che i tubi non sono alimentati. Credo di aver capito di che fusibile parli, ed effettivamente protegge nell'EHT (che genera l'alta tensione per i tubi) il quadruplicatore e il seguente splitter.
Entrambi sono degli scatolotti grigi sigillati (il quadruplicatore è accanto al fusibile, mentre lo splitter è in mezzo ai tubi), per cui in caso di malfunzionamento non puoi far altro che sostituirli.
Tra l'altro considera che in questi aggeggi girano tensioni molto alte (dell'ordine dei 35KV) per cui sono anche difficili da misurare con un normale tester.
Rimane da sperare che il problema sia legato a qualche componente a monte del quadrupler. prova a dare un'occhiata ai condensatori elettrolitici, per vedere se ci sono perdite di elettrolita, ed alle resistenze, per controllare che non ne sia saltata nessuna.
Il fusibile che salta potrebbe essere la conseguenza di un condensatore in perdita o una resistenza in corto. Con un semplice tester dovresti essere in grado di verificare.
Controlla inoltre che le saldature siano a posto su tutta l'smps. E' risaputo che alla Barco hanno litigato con il saldatore, soprattuto nel realizzare gli alimentatori. Verifica inoltre che non vi sia stato un distacco delle piste o un qualche detrito metallico che manda in corto qualcosa. A volte sbatacchiandoli (ovvero movimentando il VPR) i vecchi PCB fanno strani scherzi.Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
Henri Amiel
-
19-11-2004, 15:02 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 77
i condensatori mi sembrano tutti ok, le saldature anche e non ci sono detriti, rimarebbero le resistenze ma da quale cominciare, bisogna controllarle tutte? eventualmente se servisse l'intervento di un tecnico specializzato a chi mi posso rivolgere nella zona di Roma?