Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1

    Barcodata 701s e Euro1080


    Dopo aver consultato Barco Italia nella persona dell'Ing. Landolina sono rimasto molto deluso nell'apprendere che il mio VPR Barcodata 701s non è in grado di gestire le immagini HDTV emesse da Euro 1080, poi leggendo avidamente molti messaggi presenti nel forum ho recuperato qualche speranza.
    Premesso che non ho molta confidenza con linguaggio tecnico e quindi larga parte dei contenuti presenti sull'argomento nel forum non mi sono del tutto comprensibili, chiedo sostanzialmente se qualcuno può chiarirmi se vale la pena spendere i ca. 650 Euro per ricevere Euro 1080 (a quanto ho capito scalando l'immagine a 720p) godendo di una qualità d'immagine almeno superiore agli attuali dvd.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Ciao,
    il discorso fatto dal tecnico della Barco è sostanzialmente corretto, ma non con riferimento alla possibilità o meno di visualizzazione, ma in relazione alla qualità ottenibile.
    Per riprodurre un segnale 1920x1080i (dove i sta per interlacciato) ti servono 27 KHz di frequenza orizzontale (il BD701 aggancia fino a 50Khz) ed una banda passante di "almeno" 51 MHz e rotti.
    Senza entrare troppo nel tecnico diciamo che per ottenere una bella immagine, come peraltro discusso in molti thread su questo stesso forum, è necessario che il VPR abbia una banda passante di almeno il 50% in più rispetto a quella del segnale in questione.

    Ricapitolando il tuo 701 ha un BP di 45Mhz, per cui sei già al di sotto delle richieste minime. Ciò si traduce in un'immagine sostanzialmente sfuocata e priva di dettaglio (anche se teoricamente riproducibile). Scalando il tutto a 1280x720@50Hz le richieste diventano:
    Frequenza orizzontale: 36Khz
    Banda Passante: 46Mhz

    Anche qui siamo proprio al limite, per cui in buona sostanza direi che non otterresti un'immagine "pulita". Vale comunque la pena di tentare con il 720p. Allo scopo è sufficiente fare il confronto (rispetto diciamo ad un 800x600 che comunque è nettamente superiore ad un semplice dvd riprodotto da un comune lettore non progressivo) con un pc o un portatile. Può darsi che l'aumento di risoluzione compensi la perdita di dettaglio dovuta alla banda passante insufficiente.

    Come sempre una serie di prove ti risponde meglio di qualunque digressione tecnica, anche perchè la godibilità di un'immagine è sempre molto soggettiva.

    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Giancarlo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •