Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    Sim 2 200 Dmf...chi L'ha Visto?..


    Ciao a tutti,
    c'è qualcuno che ha gia visto in funzione il nuovo sim2?
    Mi hanno detto che la differenza con l'infocus 110 è netta?!?
    Sarà vero?
    Vero è che costa circa 2000 euro in più e quindi una differenza ci dovrà pur essere (o no!)
    Il faroudja è lo stesso del 110 cioè il primo tipo (SOFTWARE),la lente non mi sembra migliore,visto che quella del 110 è zeiss,dove sarà la differenza?
    Io dovrei comprare o l'uno o l'altro con qualche sacrificio in più,ma ne varrà veramente la pena?
    Consigliatemi grazie...
    P.S.: A quando la prova su htdv???(Spero Presto!)
    Grazie a tutti per i consigli che aspetto con ansia!
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Sicuramente le ottiche Zeiss sono molto buone, ma non necessariamente superiori ad ogni altra. Ad esempio, un'ottica Zeiss concepita per il business presentation e montatata su proiettore presentato per l'home Theater può essere inferiore di una XYZ concepita per l'HT. (Non so se questo sia il caso dell'Infocus, ho fatto solo un esempio). Inoltre oltre all'ottica ci deve essere dell'altro perché un proiettore sia valido per HT: i proiettori Davis montavano ottiche Zeiss, eppure Davis è uscita dal mercato non essendo in grado di produrre contemporaneamente proiettori e ... profitti.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Il Sim2 HT 200 DMF

    monta il sistema ottico della Fujinon, con il light engine registrato e brevettato (alpha path) che permette prestazioni di assoluto rilievo per ciò che concerne colorimetria, contrasto e luminosità, tant'è che con la lampada interna (Philips UHP 120W), l'immagine a schermo è più contrastata e reale (per microdettaglio, profonfità e definizione) di molti conocrrenti che adoperano potenze di 150W o adirittura 200W. Inoltre, le lenti di proiezione (con zoon e fuoco automatici) sono del tipo a "tiro lungo", perciò facilitano ENORMEMENTE l'istallazione nella sala preposta (prova a mettere l'LS110 dove PENSAVI...e poi vedi dove invece sei COSTRETTO a posizionarlo ). Le lenti, il condensatore di luce, il doppietto ottico, sono tutti materiali costosi perchè di prima scelta; anche da qui un maggiore costo rispetto alla concorrenza (d'importazione, oltretutto...quindi il divario economico dovrebbe essere ancora più marcato, a favore del prodotto Italiano...ed invece è l'opposto).
    Il "vecchio" Faroudja FL2200 esegue egregiamente il suo compito e nn bisogna lasciarsi fuorviare dal fatto che ne sia uscito uno nuovo (che poi sia anche migliore...è ancora da dimostrare), perchè nei piani di queste ditte, può essere poco importante aggiornare solo una parte del chipset interno... in vista di più radicali e sostanziali modifiche (chi ha orecchie per intendere... ).
    Paragonati assieme, con una catena video bi medio/alto livello, dimostrano entrambi il loro valore con una preferenza per quanto riguarda colorimetria, profondità e microdettaglio per il DMF (che ricordo, è "cugino" stretto stretto dell' HT300 ... e anche qui..chi ha orecchie per intendere, intenda ), ma sono solo mie opiniosi assolutamente personali. Il consiglio è di recarsi da un rivenditore SERIO che tratti entrambi i marchi e che vi permetta di comparare le due macchine come ho fatto io. Il vostro occhio è l'unico giudice che conta, il resto sono solo chiacchere al vento.

    Mandi!

    Alberto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    grazie...


    ottima disquisizione,pratica ed efficace,ovvio che mi interessava anche il tuo parere e quello degli altri per poter scegliere con un aiuto in piu'
    Grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •