Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Ho trovato il proiettore!!!


    Oggi sono andato per vedere l'Acer e ho trovato il proiettore che fa per me: non è l'Acer DLP 7763, non è il Sony CS2 che ho riprovato, bensì un altro LCD, il piccolo e perfetto Sanyo DV-theater PLV-30!!
    Andrea "Gandalf" Manuti, ti prego di non storcere il naso

    Andiamo per ordine.
    Stamattina vado per la seconda volta dalla Bensotech Music system service a Casale Monferrato e ancora non mi stanco di dire quanto sia importante avere a che fare con persone competenti e disponibili che sanno quello che dicono.
    Sempre sulla tavolata centrale spicca il Sim2 (ahh che goduria!) di cui anche i tecnici oggi mi tessevano le lodi e non vedono loro che gli arrivi l'HT300!

    Per la prova ho utilizzato "Xmen" i primi due capitoli, "MI2" capitoli vari e "Toy story 2".
    Mettiamo su il DLP della Acer, il 7763 prima in S-video, poi in HTPC con un portatile scheda video Sis3 (non conosco).
    Bene in entrambe le configurazioni c'era un effetto arcobaleno che stavo uscendo pazzo!! Dopo una breve prova con Xmen ho pregato di toglierlo perchè era proprio da mal di testa. Mi hanno spiegato che purtroppo sono ben altri i DLP che valga la pena di destinare all'HT in quanto questo con l'HT ha poche possibilità, poichè pensato più per i dati. Comunque per quanto riguarda la definizione direi abbastanza buona con HTPC e sufficiente in S-video, il nero abbastanza nero, rumorosità inferiore a quella del Sony CS2, ma presente. N.B.= il menu video di quel proiettore è quanto di più macchinoso e lento possa esistere (esempio: l'RGB del computer lo deve impostare lui facendo la ricerca automatica che ci mette una vita!).

    Rimettiamo su il Sony CS2 e subito noto una macchiona verde in basso a sinistra e chiedo: "Ma cos'è?" Era un pixel bruciato! Ammazza e che è, na palla da tennis??!
    Purtroppo è un problema che se si è sfigati può capitare e per le case madri il livello di tolleranza supera i 10-15 pixel prima che ti cambino la matrice!! Infatti anche per questo mi dicevano che alcune case purtroppo hanno dei margini troppo ampi prima di intervenire anche se con gli altri Sony che avevano venduto nessun cliente si era lamentato. Magari è successo perchè questo qui era in esposizione.
    Comunque abbiamo messo di nuovo Xmen,MI2 e devo ammettere che adesso mi ha fatto un'impressione abbastanza deludente, dopo aver visto il pur inguardabile Acer in quanto la definizione pur in HTPC per non parlare di S-video è di molto inferiore e ho notato i famosi effetti di solarizzazione di cui mi accennava Valebon.

    A questo punto, parlando di pixel e di assistenza e di resa degli LCD, ma anche di effetto arcobaleno sui DLP, il tipo che mi seguiva mi ha detto "Potrei suggerirti di provare questo LCD della Sanyo? E'stato pensato apposta per l'HT e qui di effetti arcobaleno non vedi ".
    Era il PLV-30 DV-theater. Abbiamo messo subito con HTPC Xmen e ragazzi devo dire che la definizione superava quella del DLP della Acer! Colori molto più vivi, contorni e definizione molto, ma ripeto molto buoni, niente paragone con il Sony CS2, e uno schermo che grazie all'ottica sarà arrivato sugli 80 pollici (con l'Acer e il Sony sarà stato massimo di 65!). Ventola la più silenziosa dei tre.
    Insomma prenderò quello che costa non più di 5 milioni!
    X Sisco: se ti fidi di me quello è il proiettore che fa per noi. Se vuoi posso chiedere se ti fanno arrivare a casa un deplian tanto mi dicevano che a spedire non hanno problemi, dato che l'altro ieri hanno spedito un plasma a Messina e potrebbe convenire ordinare insieme.

    Vi riporto caratteristiche principali:
    Luminosità 500 ansi lumen
    Tre pannelli LCD da 1,8 per 1 557 pixel (contro i 1440 dei vari Sony e Philips)
    XGA compressa, Svga nativa 4/3 con funzione 16/9
    500 linee tv
    Uniformità luminosa 90%
    Contrasto 400:1
    correzione keystone digitale +/-15
    zoom manuale 1:1/12
    tra le connessioni importante sottolineare che oltre all'RGB da PC e all' Svideo è dotato anche di uscite COMPONENT
    si può mettere a soffitto o a tavolo
    pesa 2,5 kg
    la lampada ha una durata di circa 2000 ore
    c'è la funzione del risparmio energetico
    IL PRODOTTO VIENE GARANTITO 3 ANNI!


    Aspetto commenti spero non spietati.
    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Buona visione, di cuore!
    Non c'è nulla di meglio che essere convinti delle cose che si acquistano.
    Comunque, se passi a Roma quando sarò ritornato, o se vuoi farti un giro a Cuba, sempre disponibile a farti vedere altro, con i dischi che vuoi...
    Ciao,
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Solo un dubbio

    Ciao Andrea

    Sì io sono convinto che per il budget che ho stanziato quella sia la scelta migliore.
    Ti riporto anche una rece che mi hanno segnalato per dimostrarti che le mie impressioni non sono fallaci al riguardo:

    http://www.homecinemachoice.com/test...yoPLV-30.shtml

    L'unico dubbio è questo: da cosa dipende il bruciamento dei pixel?
    E'una cosa casuale o la lampada troppo intensa o il lasciare il proiettore troppo accesso o uno sbalzo di corrente?
    Purtroppo quello è un rischio che mi sa dovrò accettare, spero non accada di frequente.

    Quanto costa eventualmente cambiare una matrice se succedesse?

    Grazie
    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Body,

    effettivamente, tra i modelli LCD, i Sanyo probabilmente sono i" meno peggio"

    A parte le battute, volevo chiederti alcune informazioni e darti qualche suggerimento.

    DLP ACER. Ero certo che quel DLP avesse l'effetto arcobaleno. D'altra parte c'è un trucco per diminuire questo effetto: impostare la risoluzione nativa (800x600) ed aumentare la frequenza di scansione al massimo possibile per gli stadi di ingresso. Cerco di spiegarmi meglio. La ruota colore, in questo caso a 4 segmenti (RGBW), credo corra a 2 volte la frequenza di scansione verticale dei segnali in ingresso. Quindi per segnali a 50 Hz (pal) la frequenza della ruota colore sarebbe troppo bassa (100 Hz) contro, ad esempio, una frequenza di 200 Hz dei proiettori con ruota a 6 segmenti. Innlzando la frequenza di scansione fino a 75 oppure 85 Hz (se il PJ lo consente) si raggiungerebbe (ho usato il condizionale) un ottimo compromesso (150-170 Hz) tra rumore di rotazione della ruota colore e percezione dell'effetto arcobaleno.

    La temperatura colore dell'ACER dovrebbe essere piuttosto alta (il bianco dovrebbe tendere piuttosto al blu) ma è comunque molto lineare: ha la stessa tendenza sia sulla basse luci che su quelle alte. Con n HTPC è semplicissimo correggere questa dominante. Il Sanyo invece, almeno per il modello PLV 60 che ho provato recentemente, e per tutti gli altri LCD, la temperatura colore è molto meno lineare anche se, fortunatamente, i Sanyo hanno i controlli della componente RGB sia per le alte luci che per quelle basse

    L'aumento di risoluzione per il Sanyo non mi sorprende, probabilmente a causa della superiore risoluzione del pannello.

    PS: quali i colori più saturi? Quelli del Sanyo, vero? Ed il bianco più corretto? Ed il nero? CHi fa più rumore?

    Thanks

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    risposte

    effettivamente, tra i modelli LCD, i Sanyo probabilmente sono i" meno peggio"
    -------------------

    [B]Bene [B/].
    ---------------------

    A parte le battute, volevo chiederti alcune informazioni e darti qualche suggerimento.
    DLP ACER. Ero certo che quel DLP avesse l'effetto arcobaleno. D'altra parte c'è un trucco per diminuire questo effetto: impostare la risoluzione nativa (800x600) ed aumentare la frequenza di scansione al massimo possibile per gli stadi di ingresso. La temperatura colore dell'ACER dovrebbe essere piuttosto alta (il bianco dovrebbe tendere piuttosto al blu) ma è comunque molto lineare: ha la stessa tendenza sia sulla basse luci che su quelle alte. Con n HTPC è semplicissimo correggere questa dominante.
    -----------

    [B]NOn credo che avessero adottato questo trucco.
    Quanto ai colori mi sono sembrati abbastanza fedeli, ma la definizione dell'immagine niente di eccezionale.
    Vorrei segnalarti che a un certo punto entrando nel menu dell'Acer mentre stava andando Xmen il proiettore è...morto!
    Nel senso che si è bloccato sulla schermata menu e abbiamo dovuto spengerlo e riaccenderlo.[B/]
    ------------------------------

    Il Sanyo invece, almeno per il modello PLV 60 che ho provato recentemente, e per tutti gli altri LCD, la temperatura colore è molto meno lineare anche se, fortunatamente, i Sanyo hanno i controlli della componente RGB sia per le alte luci che per quelle basse
    -----------------

    [B]Mah, io l'ho visto molto bene, ma non sono stati i colori a cogliere la mia attenzione. I colori erano nella media degli altri LCD.[B/]
    --------------

    L'aumento di risoluzione per il Sanyo non mi sorprende, probabilmente a causa della superiore risoluzione del pannello.
    --------------

    [B] Infatti quello che ha colto la mia attenzione sono stati i contorni delle immagini molto più definiti, la fluidità delle immagini (non so se dovuta a questo progressive scan system che leggo sul deplian) accompagnata da una resa complessiva molto più piacevole.
    Infine l'ottica adottata mi dava lo schermo più grande rispetto a quello datomi da Acer e Sony.[B/]
    --------------------------------------

    PS: quali i colori più saturi? Quelli del Sanyo, vero? Ed il bianco più corretto? Ed il nero? CHi fa più rumore?
    ----------------

    [B] Ripeto i colori secondo me nella media, però forse anche per il bianco più corretto come dici tu (in effetti sparava di meno) la resa complessiva era notevole, migliore di tutti gli altri LCD che mi è capitato di vedere fin'ora.[B/]

    Ne approfitto per una domanda che è l'unica cosa che temo:
    Il bruciamento dei pixel da cosa è dovuto? C'è un modo per prevenirlo?

    Grazie
    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Se pensi alle dimensioni effettive dei pixel, ti accorgi che anche in una tecnologia praticamente perfetta come quella LCD ( ) ci può essere qualche marginale ( ) difetto di costruzione. Si verificano sempre, e te li tieni così, perché non ti cambiano la macchina se non da un numero che stabiliscono loro...
    Buon divertimento!
    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    domanda

    Se pensi alle dimensioni effettive dei pixel, ti accorgi che anche in una tecnologia praticamente perfetta come quella LCD ( ) ci può essere qualche marginale ( ) difetto di costruzione. Si verificano sempre, e te li tieni così, perché non ti cambiano la macchina se non da un numero che stabiliscono loro...
    Buon divertimento!
    Andrea
    [/QUOTE]

    Ma quello che ho visto io grosso quanto na palla da tennis cos'era un pixel o sporco sulla matrice? Perchè poi il tipo mi fece vedere un pixel sul portatile che poi era nell'immagine proiettata in alto a destra, ma sullo schermo non si vedeva (sul portatile sì), mentre in basso a sinistra c'era sto bambino tondo verde. Quindi?

    Grazie
    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Auguri Body

    Benvenuto nel club del grande schermo.
    Gughi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Originariamente inviato da gughi
    Benvenuto nel club del grande schermo.
    Gughi
    Grazie, ma mi sa che potrò festeggiare verso metà febbraio. Al momento ho solo scelto il proiettore.

    Saluti
    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •