Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Londra
    Messaggi
    188

    Infocus Ls 110 vs Sharp XV-Z9000E ... aiuto !!


    Prima di tutto un saluto a tutti gli utenti del gruppo.

    Sto per procedere all'aquisto di un pj ed ho un alcuni dubbi ...

    Faccio una importante premessa, sebbene sia intenzionato ad acquistare un buon DVD (magari una cosa tipo Denon 2800 o simile)
    il mio utilizzo prioritario del pj sarebbe con il set-top box di telepiu' (eventualmente ottimizzato con un convertitore da Scart a Component ??).
    magari un qualche DVD lo vedo il week end ma la sera per internderci la mia fonte video primaria sara' telepiu'

    Detto cio', mi stavo orientando su un Infocus LS 110 (da Cust.com lo si trova 3990 euro tutto compreso, spediscono solo in francia pero')
    di cui ho letto ottime recensioni (sembra migliore rispetto al piano e non costa una follia in piu' della nuova versione HE 3200).

    Qualche giorno fa tuttavia mi si e' presentata un'altra opportunita', da un amico di famiglia che lavora nel settore potrei avere lo
    SHARP XZ-V9000E a circa 7000 euro (nuovo imballato con garanzia 2 anni, tutto regolare insomma).
    A questo punto mi chiedo che cosa mi convenga fare. Leggendo la rivista del mitico Emidio DVHT, pare che lo SHARP l'abbia fatto innamorare (parole di Andrea nell'articolo sull'infocomm di Las Vegas) ed ho letto reviews eccellenti ovunque al riguardo. Ma rimane il fatto che io lo userei primariamente con il satellite, sorgente AV
    non delle migliori (Perche' non c'e' la HDTV anche da noi !!!!!!!!!).

    Non saprei ... non e' che sia come prendere una ferrari ed usarla su una strada di campagna ??

    La definizione delle immagine sarebbe migliore (dato che il numero dei pixel e' circa doppio rispetto all'infocus) anche con segnale povero ??

    Penso di usare uno schermo di 2.40 metri di base da una distanza di visione 4.30 metri (sebbene un commesso da spinelli a milano mi consigliava un 2mm da quella distanza).

    Per me la ulteriore spesa non sarebbe una tragedia tuttavia voglio che sia giustificata da una resa davvero migliore dell'immagine.
    Pensate che sia questo il caso con una sorgente di quel tipo (ed con il tipo di schermo distanza che intendo usare).

    Emidio tu che ti sei innamorato di sta macchina che mi dici ???

    PS: un tritubo non lo posso fissare al soffitto perche' e' a capanna ed inoltre sono in affitto (sarebbe mobile ... non penso sia possibile !!).

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Lo Sharp, oltre ad avere una matrice a piu' alta risoluzione e piu' elevatocontrasto (dark chip @ 1280x720) offre una qualita' generale delle immagini sensibilmente superiore rispetto a quella dell'InFocus. Anche il menu di controllo dello Sharp e' veramente fantastico, compresa la regolazione indipendente delle curve del gamma di ogni singolo canale RGB, operazione da effettuare con un PC collegato attraverso porta RS232 come evidenziato nella recensione che ho fatto su Digital Video.
    Disponibile a quel prezzo poi...

    D'altra parte, lo abbiamo detto, l'InFocus ha all'interno un de-interlacer che funziona molto bene (Sage/Faroudja) e, probabilmente per vedere Telepiu' potrebbe sicuramente bastare...


    Una decisione molto difficile.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221

    Deinterlacer e scaler dell'Infocus sono sicuramente superiori e quindi questo è preferibile per visualizzare materiale da satellite. Lo Sharp ha dalla sua una risoluzione ed un contrasto superiori e da il suo meglio con l'alta definizione (che in Europa non c'è...). Lo ho visto ieri allo SMAU (immagini da DVD) e ti dirò che non mi ha entusiasmato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •