Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Crt Barco su ebay

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    Crt Barco su ebay


    Ho trovato due offerte dagli Stati Uniti di due Barco 808s e 1200 rispettivamente di 1600 e 2800 euro circa.
    Sono offerte affidabili? Meglio lasciar perdere o andare avanti richiedendo ulteriori spiegazioni o garanzie? Le referenze sul venditore sembrano ottime. E' di Dallas, Texas.

    Grazie a chiunque mi voglia aiutare.

    Saluti
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ciao,
    occorre valutare diverse cosa prima di un acquisto del genere.
    Tieni sempre presente:

    - La spedizione ha un costo non trascurabile (per un 808 non meno di 300$).

    - La dogana italiana ti salasserà all'ingresso nel paese. Su materiale A-V viene imposta una tassa del 14% sul valore(trasporto incluso). inoltre pagherai l'iva (20%) sul totale di merce+imposta.
    alla fine ti ritrovi con un prezzo maggiorato anche del 40% (ad esempio 1000euro proiettore + 250euro trasp. -> 1250+175 tasse+ 235 IVA = 1660 eurozzi). se decidi di rischiare puoi fartelo spedire con un valore dichiarato inferiore, ma non te lo consiglio.

    - Se tutto va bene...ok, m se dovessi avere un problema (di qualunque tipo) è bene affidarsi a qualcuno che te lo possa risolvere anche a distanza, ovvero che ne abbia le capacità tecniche. Rispedirlo indietro per una riparazione ti costa quanto un altro proiettore.

    Alla luce di ciò, se proprio lo vuoi comprare in america (in effetti qualcosa risparmi) affidati solo a gente più che conosciuta nell'ambiente. I nomi alla fine non sono molti: Curt Palme, o Hammerhead. PSI ultimamente ha cambiato proprietario e non so in che condizioni sono.

    Gli altri li lascerei perdere.

    Ciao
    Giancarlo.

    P.S. se fai un giro su AVSforum, troverai molti post che parlano di questo o quel venditore. Non sono oro colato, ma ti possono dare un'idea di chi hai di fronte.

    P.P.S. I prezzi come avrai potuto vedere sono molto variabili e dipendono da molte cose (non ultimo il grado di affidabilità del venditore), ma se i tubi non sono in perfetto stato...beh, poi ti toccherà spendere molto.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65
    Ciao e grazie per la risposta.

    Facendo un giro sulla rete ho in effetti notato che Curt Palme è uno dei piu famosi oltre che affidabili. Ho letto però che con lui le spese di spedizione sono ancora piu care, fino a 600 $. Ti risulta?

    Seguendo i tuoi consigli approfondirò le mie scarse conoscenze su AVSforum.

    Grazie ancora
    Federico

    PS: Sembra che Curt Palme controlli minuziosamente i CRT prima di venderli e dà informazioni dettagliate soprattutto sullo stato delle lenti.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ho avuto modo di parlare con Curt per un problema sul mio vpr e devo dire che è molto competente ed ha molta esperienza. Per quel che ne so effettua numerosi upgrade HW sulle macchine che vende, dalla risaldatura delle smps dei barco alla regolazione della tensione dei filamenti sui marquee; inoltre sembra essere uno dei più accreditati "riparatori a distanza"

    Per le spese di spedizione dipende molto dalla compagnia e dall'ingombro. Un 9" di solito è enorme e se la spedizione avviene con UPS non ti salvi...
    In effetti 600$ mi sembrano tantini, ma cifre attorno ai 300-400$ sono la norma. Tempo fa chiesi una quotazione a Curt per un BD801 (che non è proprio una miniatura ) e mi disse che me lo faceva avere in aeroporto con 400$.
    Tieni anche presente che molti corrieri internazionali applicano una maggiorazione per i "residential address", se hai come andarlo a prendere in aeroporto risparmi qualcosa.

    Comunque prima di un acquisto importante (e un tritubo lo è)... leggi, leggi, leggi... tutto quello che trovi. Non ti far prendere dalla foga dell'occasione, di proiettori se ne trovano tanti in giro, basta saper aspettare. Ben più importante è invece avere le idee chiare su cosa si sta comprando.

    Ciao
    Giancarlo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65
    Grazie ancora per le preziose informazioni.
    Io abito a Viareggio; quando arriverà il momento, sarà possibile farselo spedire all'areoporto di Pisa?

    Sono orientato su un Barco 808 data o graphics. Me li consigli?
    I prezzi di Curt Palme variano tra i 2000 e i 3000 $ in funzione dello stato dei tubi. Secondo te e' un prezzo ragionevole?
    L'Htpc è adatto a sfruttare le potenzialità di queste macchine?

    Grazie
    Federico

    PS Ho un Infocus X1 con HTPC. La differenza con un Crt, per i miei gusti, è enorme.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Si, l'aeroporto di Pisa è fornito di apposito scalo merci.

    Per quanto riguarda i prezzi... beh, prova a dare un'occhiata anche al mercatino qui sul forum, ci sono offerte molto interessanti. Dipende da molte cose e va valutato caso per caso, in generale un 808 con i tubi in perfette condizioni non te lo regala nessuno... per cui 2-3000 USD ci stanno tutti.

    Il Barco 808 (meglio il Data e non "s") è un ottimo proiettore e su questo forum c'è un nutrito gruppo di appassionati/esperti di questa macchina che ti sapranno dire vita morte e miracoli del bimbo.

    L'unico dubbio è che come primo CRT possa essere un po' troppo impegnativo. In fin dei conti un 8" con tanto di fuoco elettromagnetico non è proprio uno scherzo.

    E' comunque una signora macchina, per cui spazio, tempo e budget permettendo... perchè no?

    L'HTPC è quasi un obbligo con questa classe di macchine

    La differenza con l'X1 (non me ne vogliano i digitalisti) direi che non può essere argomento di discussione!!
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65
    Ho dato un' occhiata al mercatino. C'è qualche offerta che tu consideri interessante relativa a macchine non troppo distanti come qualità dal Barco 808 s o non, data o graphics?
    A proposito: sono rilevanti le differenze tra queste varie sigle? Mi ero fatto l'idea che l' 808s graphics fosse il migliore quando lessi un intervento di "Sergicchio" che era interessato ad un 808 data solo se poteva trasformarlo in graphics.

    Girovagando sul forum ho anche letto che hai avuto un problema sul tuo Crt. Hai risolto? Devo desumere che, oltre che gioie, danno anche diversi problemi. Ma secondo te ne vale la pena?

    Ciao

    Federico

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ciao

    se non avessi appena preso il mio sim2, mi metterei d'accordo con un altro utente per prendere quei 2 ecp 4500 in vendita con i tubi di ricambio, ho visto che siete diversi a cercare il tritubo....

    quelle sono fra i migliori 7" per togliersi la voglia e magari nemmeno cercare l'upgrade, l'8 pollici dall' america é una scelta molto coraggiosa, curt palme sembra ok ma costicchia

    just my 2 cents

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ciao Fred,
    mi riferivo esattamente ai 2 ECP 4500 con ricca dotazione a corredo di cui parla Lanzo.
    Sono degli ottimi 7" che ti possono regalare delle soddisfazioni non indifferenti, oltre ad essere chiaramente più "a portata di mano".

    Ti ripeto, l'808 è molto impegnativo sia economicamente (se lo devi "ritubare" son dolori...) che tecnicamente (migliori prestazioni ottenibili = maggiore perizia nella taratura) e forse come prima macchina non è proprio l'ideale.

    Per quanto riguarda le differenze fra graphics e data "dovrebbe" essere limitata alle frequenze massime di scansione a favore del Graphics con 110Khz contro i 69Khz del Data (nel post precedente avevo confuso i due :P ).
    La versione "s", da quello che ho letto in giro, ha dei tubi non rigenerabili, quindi più costosi da sostituire. Pertanto pur vantando una banda passante migliore, quasi tutti preferiscono la versione "liscia".

    Per le varie specifiche puoi dare un'occhiata qui: http://www.crtcinema.com/barcospecs.html

    Riguardo al mio vpr (un bel Barco Data 701 con appena 2000h sul groppone) in effetti è stata un'odissea che "sembrerebbe" (sgratt... sgratt...) essersi conclusa ieri sera
    Ho avuto un problema stranissimo che ho risolto dopo un miliardo di tentativi sostituendo banalmente lo splitter dell'alta tensione al miserrimo costo di 35$.

    Mettiamola così: il tempo da dedicare al bimbo è tanto, ma le soddisfazioni ti ripagano abbondantemente. In definitiva secondo me ne vale la pena.

    Ciao
    Giancarlo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Ciao,
    Se decidi di comprare oltreoceano ti Sconsiglio vivamente Hammerhead.

    Curt palme o altenativa www.crtcinema.com ( però sono molto più cari ).
    Ciao
    Diggiu

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    diggiu ha scritto:
    Ciao,
    Se decidi di comprare oltreoceano ti Sconsiglio vivamente Hammerhead.
    ...
    Come mai?
    Io ho sempre letto che sono abbastanza affidabili...

    Comunque anche CRTCinema/PSI che ultimamente ha cambiato proprietario (non è più Eric Lang) sempbra essere in un pariodo di confusione totale...
    c'è anche un lungo thread su AVSForum in cui se ne parla.

    Rimane Curt...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Da hammerhead ho comprato un sony 1271qm e veniva dato in ottime condizioni ma arrivato non si accendeva
    L'assistenza è stata la più penosa che io abbia mai avuto.
    Oltremodo voleva chi io gli pagassi i pezzi da mandarmi ( nemmeno lui e i suoi tecnici sapevano quale potev essere il problema quindi sarebbe andato a tentativi mandando i pezz in più volte).
    Per non parlare delle ore dei tubi che non corrispondevano e dei grossi problemi con il vettore(colpa loro e quindi altre spese a mio carico) per la consegna del crt.

    Anche da crtcinema ho comprato ( da eric lang) e a parte i prezzi (molto alti ) sono stati perfetti.
    Ciao
    diggiu

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Beh, veramente di 4500 in vendita ce n'è un altro in ottimo stato.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    tubi da 5,5

    Ciao a tutti e ancora grazie per i preziosi consigli e commenti.

    Ho letto sulle faq di Curt Palme che i tubi dell' ecp 4500 hanno un'area utile effettiva di 5,5 e non di 7. Cosa significa in termini
    di qualità? Ero partito con l'idea di farmi un "8", e adesso mi trovo a valutare un 5,5 spacciato per un 7 pollici.

    Dove posso trovare le istruzioni di installazione dell' ECP 4500: rapporto larghezza proiettata / distanza di proiezione, posizionamento area proiettata in funzione dell'altezza del proiettore, ecc..?
    Per i crt è indispensabile l'uso di uno schermo con un certo quadagno? Ha l'ingresso RGBHV per collegarlo direttamente all'uscita VGA dell'HTPC ? Se sì, qual è la risoluzione massima e/o ottimale?

    Ciao
    Federico

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497

    Re: tubi da 5,5


    fred ha scritto:
    Ciao a tutti e ancora grazie per i preziosi consigli e commenti.

    Ho letto sulle faq di Curt Palme che i tubi dell' ecp 4500 hanno un'area utile effettiva di 5,5 e non di 7. Cosa significa in termini
    di qualità? Ero partito con l'idea di farmi un "8", e adesso mi trovo a valutare un 5,5 spacciato per un 7 pollici.
    I sette pollici sono nominali. Anche un 8" non utilizza tutta la superfice per proiettare.

    fred ha scritto:

    Dove posso trovare le istruzioni di installazione dell' ECP 4500: rapporto larghezza proiettata / distanza di proiezione, posizionamento area proiettata in funzione dell'altezza del proiettore, ecc..?
    Scaricati il manuale da QUI


    fred ha scritto:

    Per i crt è indispensabile l'uso di uno schermo con un certo quadagno? Ha l'ingresso RGBHV per collegarlo direttamente all'uscita VGA dell'HTPC ? Se sì, qual è la risoluzione massima e/o ottimale?
    Ciao
    Federico
    Per lo schermo passo parola a chi ne sa più di me.
    L'ECP4500 ha 2 ingressi RGBVH con connettori BNC e puoi tranquillamente collegarci un cavo dalla scheda video del pc a uno dei due ingressi con apposito cavo VGA-RGBVH. La risoluzione la scegli tu in base a diversi parametri. Io ho fatto diverse prove e alla fine utilizzo la 800x600. Ma puoi dare in pasto al CRT anche la 1024x768 o anche risoluzioni superiori.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •