Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176

    Nella confezione (originale) non c'era altro che il dispositivo (niente distanziatori o adattatori) che comunque è usato e quindi potrebbe essere stato manomesso. Le viti esagolnali sulla mia Acon infatti, come si vede nella foto di Mirko non sono originali e non consentono ai due connettori (maschio-femmina) di innestarsi.
    In serata però ho avuto il piacere di vedere il dispositivo in funzione: ho tolto le due viti esagonali dal connettore sulla Acon (lasciandolo completamente libero) e ho fissato il tutto sul prj. In questo modo la posizione è stata trovata facilmente, mentre con il connettore fissato bisognerebbe mettere dei distanziatori nei punti di avvitamento della Acon.
    La prova è andata a buon fine e tutto funziona alla perfezione.
    I risultati?
    Diciamo che il migliore risultato, senza intervenire manualmente, si ottiene quando il prj è ben caldo e cioè dopo circa un'ora di funzionamento e dopo più aggiustamenti successivi.
    A parte i problemi di montaggio, ora sono soddisfatto.
    Ma quale differenza c'è tra Acon e Acon II? Forse la versione del software di controllo? Il mio è la versione 1.2.

    Renato

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176

    Tento ancora

    di allegare qualche foto

    Renato
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Altra foto
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Vista d'insieme
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Vedi hai già risolto, se i fili non sforzano da nessuna parte lascialo così.
    Comunque buio al massimo per la resa massima e niente che possa riflettere vicino allo schermo, personalmente ho le eletroniche sotto lo schermo a destra e devo coprirle altrimenti nell'angolo non funziona....

    Ciao, Luca

    P.S. Vedo che tranne i primi inconvenienti di HVPS adesso ti puoi godere l'aquisto By Les Lavin....

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176

    Ciao Luca,

    in effetti dopo i primi problemi con l'HVPS (sicuramente non imputabili a Les) l'operazione "Marquee dagli USA" si è rivelata un buon acquisto ed è stato un crescendo di soddisfazioni anche se credo che la taratura non sia ancora al 100% soprattutto per ciò che riguarda la regolazione dell'astigmatismo per migliorare la messa a fuoco che è già ad un buon livello (ho una tremenda paura dell'alta tensione) e la colorimetria.
    Magari in una prossima visita di stefno...
    Il suo occhio allenato e la sua notevole esperienza sicuramente mi aiuteranno a fare ulteriori miglioramenti.
    Nel frattempo anche così vedere un film è un vero piacere.

    Renato

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    scusa la mia ignoranza ...sono un neo possessore di marquee 8500 ultra .a cosa serve la camera che hai montato sul tuo marque?? scusa ma sono proprio alle prime armi.....

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176

    Acon è un dispositivo che consente di effettuare la convergenza dei fasci luminosi rossi,verdi e blu in modo del tutto automatico.

    renato


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •