Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan
    Messaggi
    1

    Nuovo utente... consigli sul Panny


    Innanzitutto ciao a tutti!!!!!
    È un po' che vi seguo e devo complimentarmi con voi per le info che fornite.

    Veniamo a me! Abito a nord di Milano e ho 30 anni!

    Mi piacerebbe allestire un bel sistema HT a casa mia ma un'altra passione costosa (la moto) mi costringe a non poter spendere tanti eurini.......

    La parte audio, acquistata diversi mesi fa, è composta da un set di casse (5x120w) + sw (120w) Sony e ad un sinto-ampli Kenwood (5x100w).
    (I puristi contesteranno.........)

    Passiamo alla parte video!!!!!

    Ho letto sul forum tutto il leggibile riguardo i due principali candidati, Panny (meno di 1600 euro su HIFICOMPONENTS) e Piano (1000 eurini in più del concorrente) e sarei portato a scegliere il primo (solo perché con prestazioni quasi vicine è decisamente più economico).

    La mia distanza di proiezione/visione è di circa 4 metri; facendo un paio di conti (grazie a un foglio excel che ho trovato sul forum) la mia base di proiezione sarebbe di circa 250cm. Il Panny corredato di filtro ND2 dà un risultato decente? Qualcuno di voi lo usa con queste misure? Esistono lenti per rimpicciolire l'immagine (effetto zoom al contrario) a solo 2 metri di base???

    Per quanto riguarda il telo per proiezione, esistono alternative più economiche all'Euroscreen 250x140 16:9 motorizzato offerto da Visualdream a poco più di 600 eurini?

    Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno e saluto tutti gli altri!!!!

    ;^) Lor

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Io sono quello...

    che risponde ai nuovi iscritti che non ricevono risposta per evitare che si sentano trascurati.

    Il fatto è che probabilmente è stato detto così tanto sul PT-AE100, che basta fare una ricerca per avere le informazioni che si cercano.

    Comunque con questa risposta il tuo thread andrà in testa al forum , qualcuno lo leggerà (quelle in testa alle discussioni sono le più lette) e, forse, ti risponderà.

    Intanto da incompetente (il VPR no ce l'ho) posso dirti che sulle dimensioni di proiezione le opinioni sono più disparate. C'è chi di dice di non andar oltre gli 80 pollici e chi, avendolo, parla di dimensioni da 2,30 MT di base senza problemi (mi rifarei più a questi).

    Il PT-AE100 non ha lenti accessorie, ma le avranno i fratelli minori PT-AE200 e AE300: un wide per allargare e un tele per stringere.

    Comunque per la lente e i filtri ND2 fai qualche ricerca sul forum e troverai i giudizi che ti servono.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Che ti devo dire? Sulle distanze eccoti alcune mie impressioni sui 2 panny provati.

    Ho provato il panny, in queste 2 condizioni:

    1) 3,80 di ditanza, schermo motorizzato, 1,30 h da terra, Pioneer 717, s-video in dotazione);
    2) 2,50 di ditanza, schermo Meler da terra, 0,50 h da terra, Tprogress 5010 PS, cavo VGA/Component realizzato da Aurel (se cerchi spiega come).

    Non te devo , ma la seconda soluzione vale il doppio della prima, per tutte e 5 le scelte fatte, e manca ancora il filtro nd2 da 55 e il pazzo (burgy ndr.), ha ordinato il Primare V25 (uscita VGA) a 1.300 eurozzi.

    Nei dettagli.
    Allora il Tprogress si comporta egregiamente,, ma quei difetti sul nero che ci ha raccontato Fabio De Angelis di AF (Dicembre 2001), ci sono tutti.
    Ma pensa che ai ragazzi (burgy e aurel), fregava pochissimo, tanto che quando io gli facevo mettere la luminosità a -10 (e migliorav tantissimo), loro la portavano a 0.

    Ma la *scoperta* SENZAZIONALE è un'altra il cavo VGA/4 spinotti RCA dorati funziona benessimo......e non solo in progressivo (ove la resa è ovviamente superiore), ma anche in interlacciato (aurel, quando ieri lo ha scoperto sembrava pronto x partire x Stoccolma a ritirare il Nobel x l'elettronica). Unico sottile accorgimento, devi fare lo scaling per avere l'aspect-ratio
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    collegamenti

    Io utilizzo un pio 737 collegato in s-video con il panny, i risultati sono eccellenti, non so' pero' che cosa cambierebbe con un collegamento in component.

    peppe

    x gipal ma questa foto l'ho fatta io ?
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Nuovo utente... consigli sul Panny

    Originariamente inviato da Magnifico
    Innanzitutto ciao a tutti!!!!!
    È un po' che vi seguo e devo complimentarmi con voi per le info che fornite.

    Veniamo a me! Abito a nord di Milano e ho 30 anni!

    Mi piacerebbe allestire un bel sistema HT a casa mia ma un'altra passione costosa (la moto) mi costringe a non poter spendere tanti eurini.......

    La parte audio, acquistata diversi mesi fa, è composta da un set di casse (5x120w) + sw (120w) Sony e ad un sinto-ampli Kenwood (5x100w).
    (I puristi contesteranno.........)

    Passiamo alla parte video!!!!!

    Ho letto sul forum tutto il leggibile riguardo i due principali candidati, Panny (meno di 1600 euro su HIFICOMPONENTS) e Piano (1000 eurini in più del concorrente) e sarei portato a scegliere il primo (solo perché con prestazioni quasi vicine è decisamente più economico).

    La mia distanza di proiezione/visione è di circa 4 metri; facendo un paio di conti (grazie a un foglio excel che ho trovato sul forum) la mia base di proiezione sarebbe di circa 250cm. Il Panny corredato di filtro ND2 dà un risultato decente? Qualcuno di voi lo usa con queste misure? Esistono lenti per rimpicciolire l'immagine (effetto zoom al contrario) a solo 2 metri di base???

    Per quanto riguarda il telo per proiezione, esistono alternative più economiche all'Euroscreen 250x140 16:9 motorizzato offerto da Visualdream a poco più di 600 eurini?

    Ringrazio anticipatamente coloro che mi risponderanno e saluto tutti gli altri!!!!

    ;^) Lor
    Ciao Magnifico, e benvenuto.

    io uso il Panny su schermo 16:9 da cm 250, che con la bordatura nera si riduce a cm 234 di visione utile.
    Proietto a circa cm 330 di distanza ed ho ancora un 40% circa di margine di riduzione con zoom, pertanto credo che a circa 4mt tu non abbia grossi problemi per uno schermo da cm 250, potresti però averli con uno schermo più piccolo se proietterai da quella distanza.
    Nel mio caso, così come credo anche nel tuo, molto dipende dalla "fonte" e dal tipo di collegamento che utilizzi per il Panny.
    Personalmente, Holo3D a parte, sono certo che con l'HTPC collegato in VGA e magari un filtro ND2, avrai anche tu una ottima resa anche su 250cm.
    Anche nella prova test effettuata da da Emidio Frattaroli in DVHT di Maggio (credo Maggio), lo stesso "consiglia" di non eccedere dai 220 cm di larghezza, pena la più evidente struttura dei pixel, tuttavia non era un conslglio basato su collegamento in HTPC, notoriamente più definito e soprattutto progressivo.
    Questa è anche una sommaria risposta per coloro che ritengano 80" il limite max raggiungibile per una buona definizione con il Panny.

    ciao
    stefano61

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Re: Io sono quello...

    Originariamente inviato da fabio3

    Comunque con questa risposta il tuo thread andrà in testa al forum , qualcuno lo leggerà (quelle in testa alle discussioni sono le più lette) e, forse, ti risponderà.
    Hai visto che ha funzionato.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    compralo senza problemi il panny, e vedrai che non ci resterai male.

    collegaci un htpc e ti godrai uno bello spettacolo.
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Gipal...

    ...non lurky più?
    Benvenuto in AVForum e grazie dell'appellativo (pazzo ndr.) perchè in effetti lo sono.
    Il Primare V25 arriva tra 10 giorni... non ho più dvd player e domani mi arrivano 4 films...
    ROTFL per il nobel di Aurel per l'elettronica...
    E' comunque vero che la VGA per il Panny è la soluzione migliore. Più resa, più pastosa l'immagine, reticolo inesistente...
    Ho saputo di 1600 euro a Reggio Calabria... e chi mi ha dato la notizia è affidabile...
    Appuntamento a Reggio tra qualche giorno?
    Anche perchè dovrò prendere il cavo SVGA-SVGA che costa 150 euro!!!!!!!

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    1600 euro...

    per cosa? Il Panny o il Primare V25?

    Immagino il primo, quindi puoi dare riferimenti più precisi?

    Grazie
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Il Panny...


    ...ma di più non so dirti.
    Se vuoi domani mi informo.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •