Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Finalmente il Barco Vision 1500s si è acceso!


    Scusate il 3ad inutile, ma è un po' uno sfogo, vista la tarda ora e la palpebra calante. (sono quasi le 4 di mattina)
    Finalmente ce l'ho fatta! Il Barco Vision 1500s che giaceva da stasera sul tavolo operatorio ha emesso le prime luci dai tubi! Questa volta il vpr sotto i ferri mi ha fatto tribolare. Dopo aver sostituito i TDA2030 della NS Correction Board sono stato due ore per chiudere la linea HTHV che da il consenso di avvio al HVPS. Un ponticello fasullo su un connettore delle bobine di deflessione. Una banalità che mi ha fatto impazzire.
    Voi direte ma che ce frega...avete ragione.
    Ma io sono contento perchè ho raggiunto un altro piccolo traguardo.
    Ora non mi rimane che dargli una bella pulita, e sostituire il tubo blu. Un comunissimo Sony SD146.
    E poi luce dal mio nuovo 9" LC!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Che botta!
    Dopo due ore di lavoro il tubo rosso è imploso! Ha perso il vuoto.
    Probabilmente era gia con il vetro incrinato e lo stress termico lo ha finito.
    Ora va solo il verde.
    Con due tubi da sostituire penso che non convenga sistemarlo.
    E' un vero peccato perchè l'elettronica va benone.
    Cercasi discarica.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Che peccato !!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    azz... condoglianze...
    vabbe', hai fatto un po' di spazio in casa...
    salutoni
    Gianni

    p.s. chiamo la SIM2 per il gamma del mio e ti faccio sapere
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Vabbè, in attesa di tubi, lo userò per proiezioni MONOCROMATICHE.
    Certo che ha un po' di dominante verde... dopo mezz'oretta di visione ad un tubo solo dopo vedevo tutto rosa!
    Vabbè il tubo è andato ma la soddisfazione di aver risistemato l'elettronica rimane. Mettiamola un po' così.
    Per la sfiga non c'è rimedio.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Sergicchio ha scritto:
    Vabbè, in attesa di tubi, lo userò per proiezioni MONOCROMATICHE.
    Certo che ha un po' di dominante verde... dopo mezz'oretta di visione ad un tubo solo dopo vedevo tutto rosa!
    Vabbè il tubo è andato ma la soddisfazione di aver risistemato l'elettronica rimane. Mettiamola un po' così.
    Per la sfiga non c'è rimedio.
    Sergio sei sempre un grande ......
    hai sempre la mia max stima


    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Lo butti ?? ma non ti conviene sostituire il tubo con uno ricostruito , sperando che il problema del botto era li e non nell'alta tensione ??

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    lus ha scritto:
    Lo butti ?? ma non ti conviene sostituire il tubo con uno ricostruito , sperando che il problema del botto era li e non nell'alta tensione ??
    Beh proprio buttarlo no. Lo metto al deposito insieme agli altri cadaveri in attesa di tempi migliori...
    I tubi da sostituire sono due ed essendo Sony SD146 non sono ricostruibili (almeno per quanto ne so).
    I tubi guasti hanno perso il vuoto a seguito di fessura nel vetro.
    Essendo successa la stessa cosa a due dei tre tubi la cosa mi fa pensare ad un difetto congenito nei SD146 o da un urto violento del proiettore in epoche passate...
    Riutilizzerò comunque il Coupling Liquid e i C-Elements.
    Il resto del proiettore va benissimo, l'avevo appena sistemato a puntino. Ora si accende e proietta correttamente anche se solo il verde.
    Se riesco a prenotare il ritiro tramite corriere (UPS o FedEx) dall'Italia i tubi li avrei anche trovati.
    Praticamente nuovi a prezzo possibile. Vedremo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Per il momento a lire sono abbastanza tirato perche' ho appena comperato l'epson tw 200 , e non si adombrino i colleghi del digitale , ma come valida alternativa , una immagine che abbia quel non so che di cinematografico in piu' non guasterebbe proprio , ed a tal proposito i tritubo sono in questo campo ancora imbattibili Quindi fammi sapere se lo venderai
    Il mio fiammante nuovo schermone in 235 rimane in paziente e speranzosa attesa

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Non vorrei smontarti, ma non credo che tale macchina sia in grado di competere con un TW200.
    E' si un 9" LC quindi sufficientemente luminoso, ma è un 15KHz, quindi niente progressive scan.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Io ho ancora nella mente una visione di un 1270 di sony
    ECCOME che competeva
    Nei neri poi , e non ti so dire di piu'
    l'immagine era cinematografica , assolutamente non televisiva
    Niente ritardi luma croma ne' pixels su gladiator
    Si un pelino non fuocata a rasoio ma se i tubi non sono nuovissimi quello e' lo scotto da pagare

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    lus ha scritto:
    Io ho ancora nella mente una visione di un 1270 di sony...
    Beh il Vision 1500s del Sony 1270 ha ben poco.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    La marca dei tubi
    Ciao, Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Sergicchio ha scritto:
    Beh il Vision 1500s del Sony 1270 ha ben poco.
    X Lus
    Giustissimo perchè credo che Sergio si riferisca alla Banda passante che differenzia enormemente le due macchine:

    il 1270 allaccia fino a 80Khz (macchina decisamente più recente),
    invece il Barco 1500 pur essendo un 9' allaccia i 15Khz,
    la differenza di segnale è enorme !!!!
    Niente progressive scan, neanche in dupplicazione

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    ...e per finire udite udite: RGB Bandwidth 15MHz...
    Per farla breve il Vision 1500s, a parte qualche pollice in più, ha le prestazioni di un televisore Radiomarelli.

    Buffagni Luca ha scritto:
    La marca dei tubi
    Ciao, Luca
    Spiritoso!

    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •