|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Riparo il cine 7 o....
-
07-06-2010, 15:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 8
Riparo il cine 7 o....
Ciao a tutti, sono da anni un felice possessore di un Cine7 che mi ha sempre soddisfatto. Un po' di tempo fa il mio piccolino ha presetato un difetto nella geometria, cosa di poco conto, che si presenta come un imperfezzione nell'angolo in basso a sinistra dello schermo e che se tento di correggere va ad influire sull'angolo in basso a destra, tuttavia con un po' di attenzione e di regolazione riesco comunque ad ottonere un imamgine godibile in cui la distorsione quasi non si nota... so che avrei dovuto mandarlo in assistenza ma... visto il peso del gingillo ho procrastinato l'operazione a quando fosse giunto il fatidico momento di guasto "completo"... ora peró sto traslocando in quanto sto andando a vivere in Brasile.
A questo punto mi sorge un dubbio, vale la pena riparare il gingillo (credo sia cosa da poco.. e in caso sapete consigliarmi qualcuno bravo nelle vicinanze di Padova).
Oppure è il caso di passare a qualcosa di piú consistente, tipo un 8" o un 9" ?
O ancora... potrebbe essere il caso di passare ad un digitale ? ho sentito parlare bene dei JVC.
Purtroppo sono impossibilitato di vedere personalmente il JVC ... quindi la cosa migliore è fidarsi dei vostri consigli
Alcune note :
mi piacerebbe poter videogiocare sullo schermo, cosa che ho fatto anche con il Cine7, tuttavia sappiamo bene che immagini statiche sul CRT sono pericolose. Personalmente ho sempre fatto attenzione, cercando di disabilitare o non utilizzare giochi che presentassero HUD troppo statici. Insomma per videogiochi credo che un digitale sia migliore.
Per quanto riguarda la durata invece credo che i tubi siano di gran lunga superiori il che mi farebbe pensare di restare al CRT. Non ho idea infatti quanto mi potrebbe costare una lampada qui in Brasile, a patto di trovarla. Certo potrei farmela spedire da amica/parenti in italia, ma se poi si guasta nel trasporto ? Un crt con tubi nuovi mi assicura circa 10000 ore di autonomia (e contanto che in 7 anni che possiedo il cine7 ho "consumato" poco piu' di 2500 ore...) Una lampada invece quanto dura realmente ?
-
07-06-2010, 15:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Diciamo che passare da un crt ad un JVC equivale a passare ai due estremi: crt colori ipernaturali, jvc colori iperfalsi. Non so se ti conviene, oppure punta un altro digitale (dlp?).
Con il prezzo di un buon 9 pollici oggi, secondo me ti conviene puntare ad un top di gamma
-
07-06-2010, 16:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 8
Ho nominato il JVC proprio perché parlando con un altro utente (non ricordo se su questo o altro forum) si era detto soddisfatto del passaggio da crt 8" al suddetto proiettore. Le sue parole furono "per materiale SD il CRT é migliore, ma sull'HD non c'è confronto".
Nel caso di DLP che cosa mi consiglieresti ? purtroppo sarebbero tutti da vedere con occhio, cosa che qui mi è difficile, ma quando verrò in italia per organizzare il trasloco posso andare a vedere alcune cose, ma in ogni caso sarebbe meglio avere una lista "ristretta" di prodotti da visionare
-
07-06-2010, 16:16 #4
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
07-06-2010, 17:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da ZorG
Nel caso di DLP che cosa mi consiglieresti ? purtroppo sarebbero tutti da vedere con occhio, cosa che qui mi è difficile, ma quando verrò in italia per organizzare il trasloco posso andare a vedere alcune cose, ma in ogni caso sarebbe meglio avere una lista "ristretta" di prodotti da visionare
Questa tua affermazione potrebbe scatenare le ire del JVC Fan club......
-
07-06-2010, 18:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
[QUOTE=ZorG] il mio piccolino ha presetato un difetto nella geometria, cosa di poco conto, che si presenta come un imperfezzione nell'angolo in basso a sinistra dello schermo e che se tento di correggere va ad influire sull'angolo in basso a destra, QUOTE]
Mi sorge una domanda, hai fatto una corretta installazione?
Hai provato a cancellare il banco e rifarne uno nuovo?
Con quale risoluzione stai usando il cine 7?
Se usi una corretta posizione ,con il posizionamento corretto dei ring puoi tranquillamente fare la convergenza, il dubbio mi viene in quanto dici, lo metto a posto lì e và fuori là.
Verifica e controlla per bene i parametri.
Pace e cordialità
Memo
-
07-06-2010, 20:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 8
@memo
Riguaro all'installazione sono abbastanza tranquillo, l'ho fatta a modo, controllando e ricontrollando, e il fatto che praticamente tutti i parametri di configurazione (geometria e convergenza) sono "quasi" a metà corsa mi indica che il tutto è settato "bene". Purtroppo il problema si è presentato da un giorno all'altro (dopo anni di onorato servizio senza alcun problema).
Aggiungo inoltre che il difetto si presenta a tutte le risuoluzioni e sia usando RGBHV che component come ingresso.
@Sabatino Pizzano
Non chiedo dettaglio estremo ne fuoco super, ho usato il Cine7 per tanti anni e non mi sono mai lamentato, anzi ho sempre goduto di colori stupendi e di un immagine.... cinematografica! sono il primo a pensare ad un CRT, solo che da quando l'ho preso non mi sono + interessato molto e non so che passi avanti abbiano fatto i digitali nel frattempo, percui chiedo qui agli appassionati di CRT qual'è il digitale che piú si avvicina! un'altra ipotesi potrebbe essere ad esempio pensare di prendere un digitale economico da accoppiare al CRT per giocare, in modo da non rovinare i tubi con quelle immagini statiche a volte presenti nei giochi.. che dite ?