|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sony 1270 e Euro1080i
-
26-04-2004, 18:26 #1
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Sony 1270 e Euro1080i
Scusate se ne avete già discusso ma non mi è venuta in mente una chiave di ricerca valida e quindi vi chiedo:
essendo in possesso di un sony 1270 e volendo complicarmi la vita guardando le immagini ad alta risoluzione HDTV, mi domadavo.. ma se collego direttamente il segnale video di euro1080 al proiettore (senza scaler) che ha una risoluzione di 1600x1200 cosa succede? Il mio dubbio mi mieve da fatto che la risoluzione HDTV dovrebbe essere 1900x1080 quindi il mio Sony cosa farebbe? Ciao a tutti e grazie.
-
26-04-2004, 18:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Trattasi di risoluzione 1920x1080 interlacciata quindi devi crearla con un pc con l'aiuto di Powerstrip o utilizzare uno scaler che gestisca tale risoluzione.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
26-04-2004, 18:38 #3
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Quindi addio HDTV...
Se devo riscalare l'immagine mi mancheranno delle parti, o avrò una visione non più HDTV ?
-
26-04-2004, 21:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Quando dici il segnale video di Euro1080:
se intendi quello che esce dal decoder HDTV,l'uscita è già
a 1080i,quindi puoi mandarla direttamente al pj,creandoti un
banco (se il 1270 li gestisce) per quella risoluzione.
Mauro
-
29-04-2004, 00:03 #5
Puoi collegare direttamente il decoder HDTV al tuo proiettore senza problema alcuno, se non quello di settare un banco specifico per il 1080i.
Saresti in difficoltà se il tuo pj non riuscisse ad agganciare i 1080i, ma con il tuo SOny puoi serenamente arrivare al 1080p, per cui no problem!
Non preoccuparti dei 1920 "punti" sul piano orizzontale: semplicemente, il tuo pj non riuscirà a discriminarli tutti con precisione, e si limiterà a renderne (se perfettamente tarato e calibrato) 1600.
Ti assicuro che la resa complessiva sarà eclatante: riuscirai ad avere una risoluzione effettiva di 1600 x 1080 punti, e non c'è paragone con scaler, htpc, o qualsiasi altra diavoleria....
Ciao, Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
29-04-2004, 05:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Scusate un altra domanda....
Posto che la prima spiegazione mi ha reso felice....
Vorrei capire una cosa pratica: io uso Iscan + PJ. Le immagini HDTV escono dal decondeer in RGBHV (unico ingresso del mio Prj)?
SalutiEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
29-04-2004, 18:25 #7
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Ok funziona
Ok posso collegarlo direttamente al Sony, ma mancando i punti orizzonatali (da 1920 a 1600) mi taglierà l'immagine, o cosa?
Ciao e grazie.
-
29-04-2004, 20:34 #8
1920x1080
la risoluzione di cui all'oggetto è interlacciata e la sua frequenza
è di 32 khz quindi non dovresti avere nessun tipo di problema con il tuo vpr.
GH.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
29-04-2004, 21:07 #9
Re: Ok funziona
master ha scritto:
Ok posso collegarlo direttamente al Sony, ma mancando i punti orizzonatali (da 1920 a 1600) mi taglierà l'immagine, o cosa?
Ciao e grazie.
non pensare in termini di "punti", perchè è sbagliato in partenza.
Mettila così: il segnale HDTV sarebbe in grado, dato un display sufficientemente capace, di farti vedere una linea orizzontale fatta di 1920 diversi elementi (per colore o luminosità), distinguibili l'uno dall'altro.
Se abbiamo un display con caratteristiche inferiori, si perde qualcosa, ma il tutto resta godibile....
Se per esempio l'immagine fosse costituita da uno sfondo nero sul quale staglia, in verticale, un unico capello biondo la cui dimensione, rapportata all'immagine, è di un solo "punto" (o pixel, ma non dimenticare che con la macchina analogica parlare di pixels non ha senso!), semplicemente il nostro PJ ce la farebbe vedere grande non un 1920simo della dimensione orizzontale dell'immagine, ma un 1600simo!
E' un pò come guardare attraverso un obiettivo non perfettissimamente a fuoco: si perde qualcosina della risoluzione totale effettiva, ma rimane un gran bel vedere, fidati...
Anche perchè nelle immagini video reali non capita praticamente mai di avere una situazione in cui occorre veramente discriminare tutti i 1920 punti orizzontali....
Quindi, ti ripeto: nessun problema a godere dell'HDTV con la tua macchina, visto che può comunque darti prestazioni al momento superiori a qualsiasi prodotto digitale in commercio, tranne quei due o tre prodotti con matrici effettive HD, al momento non ancora disponibili da noi, e comunque vergognosamente costosi!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
30-04-2004, 05:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Nessuno puo' confermarmi se dal decoder HDTV escono immagini in RGBHV o altro?:o
SAlutiEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
30-04-2004, 18:03 #11
Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Parma
- Messaggi
- 49
Ok, dubbi chiariti
Grazie a tutti, alla fine ho capito anch'io.