Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    Il mio bel CRT sta morendo....


    Il mio Sim2 420 da 7" è in assistenza da SET 08 i sintomi si sono manifestati con problemi di accensione..........gli arrivava corrente ma lo STARTER che lo faceva avviare non partiva........a gennaio dopo le feste questo problema fu risolto ma dopo nemmeno 3gg il problema si rimanifestò e stavolta preceduto da un terribile suono tipo SCOSSA.....il verdetto fu solenne si trattava del famigerato ALIMENTATORE.....che la Sim2 a quanto pare nel suo Magazzino Centrale di Udine non possiede più e cosa ancora più grave non produce più.

    Ora sono in attesa di qualche alimentatore usato che dovrebbe provenire da nn so quale parte d'Italia......e se non dovesse funzionare neanche in questo modo sarà veramente un triste addio.......perchè per me e per i miei amici era davvero 1 gran bel vedere!

    Ora possibile che la Sim2 mi abbandona cosi....davvero mi devo rassegnare in questo modo......e pensare che solo un anno fa cambiai per 1.000 euro il tubo del Rosso!

    Ad oggi poi si può comprare ancora un CRT nuovo o usato? I prezzi sono sempre rimasti esosi o si fanno buoni affari? a chi mi posso rivolgere.....perchè a quanto pare vogliono a tutti costi farci passare al digitale!!!

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Mi dispiace veramente...

    Vabbe' che in fondo ci sono guai peggiori nella vita, pero' e' una di quelle cose che ti rovinano la giornata, e anche qualche bella serata..per non parlare della storia dei ricambi.... Spero per te che riesca a ripararlo, ad ogni modo comincia a pensare ad un possibile sostituto: CRT o digitale? Per i crt usati, sempre i soliti Curtpalme e Hammerheadtech. Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Eh ti capisco, qualche mese fa anche il mio meraviglioso 1271 ha iniziato a perdere colpi, in pratica il tubo del verde funzionava sempre alla massima luminosità, il difetto che prima si manifestava saltuariamente è peggiorato fino a diventare permanente e di fatto impedisce la visione dei film.

    Dopo ampie ricerche e telefonate, purtroppo non ne sono venuto a capo e ho dovuto ripiegare, anche per mancanza di tempo, su un (peraltro più che discreto) Mitsubishi HC1500. E' un bel vedere, ma non è il CRT.

    Posso solo consigliarti di fare tutto il possibile per sistemare l'ottimo 420, e di arrenderti solo di fronte all'impossibilità di ripararlo.

    Buona fortuna

    byezz

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Ma che succede?

    E, Che e' si e'scatenata la pandemia dei tritubo?! Che jella,.... Tocco ferro e pure altro, se permettete....... Beh, si e' fatto tardi. Domani sveglia alle 6. Buonanotte.
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Gli unici che sono in grado ancora di mettere le mani con successo su i crt sim2 è l'assistenza ufficiale di Udine MZ elettronica. Contattali a me hanno riparato il mio.
    Ciao
    CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    io ho il mio con dei problemi (se non ricordo male) al tubo del blu che per qualche scheda rovinata fà vedere sfuocato quel colore. di 2 ne facciamo uno?
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Ragazzi grazie per il conforto! è sempre 1 piacere ritrovarvi!

    w i CRT xever!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da CATVLLO
    Ragazzi grazie per il conforto! è sempre 1 piacere ritrovarvi!
    anche per me, anche se purtroppo il tempo da dedicare al forum è pochissimo

    Citazione Originariamente scritto da CATVLLO
    w i CRT xever!
    Su questo non c'è dubbio!

    Cmq nella sfiga ho avuto anche una botta di cu#o, un caro amico che ha trovato lavoro all'estero, nell'impossibilità di portarsi dietro il suo catafalco, mi ha regalato un 1270 in condizioni perfette (tubi quasi nuovi e colorimetria perfetta), le prestazioni sono praticamente pari a quelle del 1271.

    Se tra lavoro casa e bimbi riesco a ritagliarmi qualche minuto lo accendo e vi so dire

    Ancora in bocca al lupo per il tuo Sim2 (hai un pm).

    byezz
    Ultima modifica di valebon; 26-03-2009 alle 22:01

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    io ho il mio con dei problemi (se non ricordo male) al tubo del blu che per qualche scheda rovinata fà vedere sfuocato quel colore.
    E' una curiosità la mia, vedi sfuocato il blù? Ti hanno detto che è qualche scheda?
    mah!!
    cordialità
    Memo

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da valebon
    mi ha regalato un 1270 in condizioni perfette (tubi quasi nuovi e colorimetria perfetta), le prestazioni sono praticamente pari a quelle del 1271.
    ciao,
    non è esattamente così, il 1270 ha una banda passante inferiore rispetto al fratello 1271. Dipende cosa colleghi, non per frequenza (75khz) il range orizzontale, ma per banda (30Mhz).
    cordialità
    Memo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da memo
    ciao,
    non è esattamente così, il 1270 ha una banda passante inferiore rispetto al fratello 1271.
    ciao,
    condivido la precisazione, e infatti non ho scritto "pari" ma "praticamente pari", ad indicare che le prestazioni dovrebbero essere quasi equivalenti (ma non uguali), come si evince dalle caratteristiche tecniche (vedi il sito del sempre ottimo Palme: http://www.curtpalme.com/PJSpecs_Sony.shtm).

    A me cmq basterebbe che gestisse senza problemi il 1280*720@50Hz, che è l'impostazione che utilizzo da anni sul 1271.

    Vi saprò dire se "ci arriva", casa famiglia e lavoro permettendo

    byezz

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Veramente viene dato a 40 Mhz e non 30.
    Comunque non dovresti riuscire lo stesso a visualizzare 1280*720@50Hz.
    Martino

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Comunque non dovresti riuscire lo stesso a visualizzare 1280*720@50Hz.
    E' un peccato, farò qualche ricerca nel forum per vedere quale risoluzione e frequenza di aggiornamento siano arrivati ad ottenere i possessori di questo CRT.

    Nel frattempo (anche per tornare in topic ) notizie da Catullo sul suo 420??

    byezz

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Il 1270 ha una banda passante di 40 Mhz ed e' per questo che non puo' visualizzare 720p o 1080i, che richiedono almeno 50 Mhz. Il 1271 non ha problemi avendo 75 Mhz.
    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157

    Ciao ragazzi . A Catvillo,notizie del tuo tritubo?
    Poi vorrei chiedere(spero di non essere OT) a Giapao e a Memo o anche a chi voglia intervenire, non dovrebbe essere normale il fatto che il tubo del blu sia sfuocato?
    Questo perche il tubo del blu ai fini della definizione dell'immagine stessa non è determinante quanto lo sono il tubo del verde e del rosso poi perche tenendolo sfuocato si migliora la luminosità e si ha anche dei benefici sulla colorimetria.
    Spero di non aver scritto qualche castronata,in tal caso vi chiedo anticipatamemte scusa, saluti.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •