Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    23

    Videoproiettori e Playstation 2


    Ho un videoproiettore PLUS Piano 3100, che ha questi tipi di ingressi: DVI-d, Component, S-Video, Composito.
    Qualcuno di voi mi sa dire quale è l'ingresso video che si può sfruttare con la PS2, a parte il classico composito? So che esistono dei metodi per ottenere un'uscita RGB dalla PS2, ma il mio videoproiettore è sprovvisto di un ingresso del genere.
    Ovviamente collegando in composito, le scritte dei giochini sono piuttosto oscene!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    ciao!

    Per la PS2, con il Piano la soluzione migliore è senz'altro
    l'utilizzo del cavo component.

    é un cavetto che trovi nei vari negozi tra gli accessori PS2, a prezzi
    oscillanti tra i 10€ per quelli un pò così,
    passi intorno ai 20€ per l'originale SONY,
    e vai oltre con il Monster Cable.

    Da un òato ha il classico connettore di uscita per la PS2,
    dall'altro ha 5 pins rca, 3 per il video component, 2 per l'audio.

    Chiaramente da menù della PS2 devi abilitare l'uscita component che
    funziona solo in alternativa alla RGB.

    Soluzione più semplice, ma meno performante, è quella di collegare
    il tutto in SVideo, ma se provi il component, non torni più indietro.

    Buona visione.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    23

    grazie archimede


    In effetti avevo notato nel menù della PS2 la possibilità di collegare il tutto come component. Non ero a conoscenza del fatto che esistessero gli accessori necessari allo scopo.
    Andrò certamente a procurarmi il cavo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •