Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    HD a 1080i@72hz su CRT, perchè no?


    E' una cosa a cui penso da tempo e che ho rivalutato
    visti i miei problemi a 60hz.
    Dato che i film sono digitalizzati a 24p e che quasi tutti i player ormai
    possono plelevare senza processamento questo segnale e trasmetterlo
    sulla hdmi, secondo voi non darebbe un buon risultato una conversione
    a 72hz interlacciata?
    Esiste un processore che accetta 1080p@24hz ed esce a 1080i@72hz?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    ... forse il Crystalio II 3100.
    Qualcuno ha per fare una prova:
    -una sorgente hd con out a 24p
    -un crystalio II
    -ophit o hd fury
    -crt da 8 o 9 pollici
    Forse chiedo un pò troppo
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    ma usando un HTPC non si può fare una prova?
    Anche ci ho pensato...ieri facevo delle prove e, su alcune risoluzioni ho trovato 72Hz.
    Magari questa sera setto 72Hz.

    tinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Per l'htpc è tutto legato ai driver della scheda video, dovresti trovarne una che supporta una risoluzione simile. La mia X1300 si ferma al semplice 1080i@60
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    ho la x1650pro, questa sera ci guardo.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Stiamo parlando di un htpc con lettore blu-ray o hd-dvd
    capace di tirar fuori il 24p nativo, altrimenti non ha senso
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    certo, ovviamente ho il Pioneer BDC-202.
    Purtroppo ieri sera non sono andato più in la' delle 21...
    Vediamo se questa sera riesco a resistere di più e a fare qualche prova.
    Mi hanno anche prestato Casino Royale in BD, così faccio il confronto con il DVD.

    Potrei provare anche tramite la DVI e vedere se la black box BG-DVI su Port 3 accetta il 24p.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Secondo me non ce la fa a visualizzare un'immagine stabile, il tuo 808 ha come limite minimo della frequenza verticale 37Hz, 24 è troppo basso
    http://www.curtpalme.com/PJSpecs_Barco.shtm
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da TinToy
    Potrei provare anche tramite la DVI e vedere se la black box BG-DVI su Port 3 accetta il 24p.
    Non ha senso mandare un 1080p@24hz ad un crt.
    La mia idea è prelevare il 24p nativo di un blu-ray,
    moltiplicarlo per 3 quindi 72 (48hz troppo sfarfallio)
    deinterlacciarlo, visto che i crt non possono riprodurre 1080 lineee in 16/9
    e mandarlo al pj.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    si hai ragione, intendevo duplicare o triplicare.
    Putroppo non sono riuscito a fare nulla, neanche ad accendere il pj...
    ...vediamo se in settimana riesco.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    purtroppo la mia scheda grafica Sapphire x1650pro a 1920x1080 supporta solo 30Hz, 60Hz e 75Hz (magari sale anche, ma ho definito 75 come max refresh rate per il mio pj).
    Quindi niente 72Hz (posso solo provare a 1280x960).

    TinToy

    PS
    Devo dire comunque che Casino Royale si vede proprio bene...
    Ultima modifica di TinToy; 19-11-2007 alle 21:40
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    48
    io vado a 1920*1080 a 72Hz da un pezzo. Quanluno in questo forum ha detto anche che non vedo bene e non ne sono cosciente. Io però me la gogo con un Marquee 8500 pilotato da HTPC con una XFX Nvidia 7950 e vi confermo la fluidità del materiale in blu ray a tale risoluzione.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    provo a installare i nuovi driver (7.10) e vedo se mi abilità il 72Hz.

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    allora nel week-end ho fatto qualche prova.
    Eliminando l'ATI CCC, che non mi permette di settare a 72Hz, ho installato PowerStrip ed ho settato due banchi rispettivamente a
    - 720p 72Hz
    - 1080p 72Hz

    dimenticavo che l'oggeto del contendere era anche il 1080i a 72Hz, magari il mese prossimo...

    Ho fatto qualche prova con Apocalypto (un paio di capitoli) a 720p@72Hz e mi è sembrato fluido.
    E devo aver provato anche 1080p 72Hz con 007, sempre senza problemi, almeno credo...

    Ora vi chiedo, quale spezzone usare per fare delle prove (con panning orizzontali) serie?
    E come capire se eventuali problemi di fluidità sono da imputare al refresh e non alla catena software (nel caso HTPC) o potenza HW (scheda grafica)?

    Uso PowerDVD con accellerazione HW della x1650pro, collegata in RGB al Barco.
    Al momento ho i seguenti BD:

    007
    Apocalypto
    300
    Ghost Rider
    Ice Age 2
    Uno Zoo in fuga
    Boog & Elliot (Open Season)

    Ho anche la blackbox BG-DVI, ma ho fatto poche prove per capire se funziona veramente oppure no. Per vedere Apocalypto ho dovuto aggiornare AnyDVD...
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    A 1080p con refresh di 72Hz credo tu abbia una banda passante che supera quella del proiettore, con un suo conseguente comportamento non lineare: ciò non significa che non visualizzerai il segnale video (nel senso che continuerai a vedere le immagini), ma che esso sarà tagliato dall'ampificatore video in un modo paragonabile al "clipping" di quelli audio!!!

    Ma mentre nell'audio la sensazione di distorsione del suono è facilmente percepibile, nel video potresti non accorgerti che l'immagine non viene riprodotta fedelmente, con un calo di prestazioni in fatto di dinamica (passaggi scuri/chiari) e di riproduzioni delle alte luci.
    Un saluto. Leo!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •