Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Sony, ECP o Barco?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    Sony, ECP o Barco?


    Scrivo questo posto per conto di un'amico, beato lui , che vorrebbe comperare un proiettore crt
    e non si sa decidere fra quale modello scegliere. Premesso che non ha problemi di spazio,
    che vorrebbe avere uno schermo di 2 m di base, un'installazione a soffitto e non avrebbe problemi
    ad oscurare totalmente la stanza, dato che avrebbe un locale dedicato. Non sa scegliere fra
    Sony 1272, ECP 4100 e Barco Graphics 800. L'electrohome è un 7 pollici ma ha pari
    intensità luminosa rispetto ai concorrenti, tutte e tre le macchine riescono a gestire la quadruplicazione,
    come reperibilità di pezzi di ricambio dovrebbero essere alla pari, montano tutte tubi sony non rigenerabili,
    , come anno di fabbricazione sono quasi coetanee, sul mercato hanno circa lo stesso prezzo, pesi e ingombri
    non sono un problema. Attendo le vostre opinioni perché non so più che cosa dirgli. Io propendo per il
    Barco ma non mi voglio prendere la responsabilità di essere l'unica campana che suona.
    Spero di aver scritto dati corretti e non aver preso il solito granchio… se no chi lo sente se gli dico che fino ad ora gli ho dato informazioni sbagliate!
    Forse sarà la volta buona che si deciderà ad iscriversi a questo forum…
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Re: Sony, ECP o Barco?

    totion ha scritto:
    Scrivo questo posto per conto di un'amico, beato lui , che vorrebbe comperare un proiettore crt
    e non si sa decidere fra quale modello scegliere. Premesso che non ha problemi di spazio,
    che vorrebbe avere uno schermo di 2 m di base, un'installazione a soffitto e non avrebbe problemi
    ad oscurare totalmente la stanza, dato che avrebbe un locale dedicato. Non sa scegliere fra
    Sony 1272, ECP 4100 e Barco Graphics 800. L'electrohome è un 7 pollici ma ha pari
    intensità luminosa rispetto ai concorrenti, tutte e tre le macchine riescono a gestire la quadruplicazione,
    come reperibilità di pezzi di ricambio dovrebbero essere alla pari, montano tutte tubi sony non rigenerabili,
    , come anno di fabbricazione sono quasi coetanee, sul mercato hanno circa lo stesso prezzo, pesi e ingombri
    non sono un problema. Attendo le vostre opinioni perché non so più che cosa dirgli. Io propendo per il
    Barco ma non mi voglio prendere la responsabilità di essere l'unica campana che suona.
    Spero di aver scritto dati corretti e non aver preso il solito granchio… se no chi lo sente se gli dico che fino ad ora gli ho dato informazioni sbagliate!
    Forse sarà la volta buona che si deciderà ad iscriversi a questo forum…
    Grazie anticipatamente.
    Io gli consiglierei di fare un piccolo sforzo e cercare o un BG808 o un Marquee 8500.

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    beh...

    Lo sforzo di cui parli sarebbe di circa 500 euro...
    Il suo budget sarebbe di circa 1500 euro e per arrivare a una macchina con fuoco EM ci sarebbe un bel salto da fare.
    Lo so che la differenza in termini di immagine ci sarebbe ma si salirebbe anche di prezzo sia per l'acquisto che per eventuali pezzi di ricambio. Anche perchè acquisti oltre oceano di oggetti con queste cifre io non me la sentirei di consigliarglielo.
    Per rimanere sulle tre machine indicate... ci sarà qualcuno che
    o per partito preso o per confronta saprebbe indicare quale spicca?

    Ciao,
    Totion

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Sony 1272

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    perchè?

    non ha la regolazione dello scheimpflugquindi una regolazione non fine del fuoco su tutto lo schermo. Per contro, ho letto che hanno un'ottima e robustissima costruzione. Boh?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Re: beh...

    totion ha scritto:
    Lo sforzo di cui parli sarebbe di circa 500 euro...
    Il suo budget sarebbe di circa 1500 euro e per arrivare a una macchina con fuoco EM ci sarebbe un bel salto da fare.
    Lo so che la differenza in termini di immagine ci sarebbe ma si salirebbe anche di prezzo sia per l'acquisto che per eventuali pezzi di ricambio. Anche perchè acquisti oltre oceano di oggetti con queste cifre io non me la sentirei di consigliarglielo.
    Per rimanere sulle tre machine indicate... ci sarà qualcuno che
    o per partito preso o per confronta saprebbe indicare quale spicca?

    Ciao,
    Totion
    Il mio marquee 8500Ultra l'ho pagato 1800€ e proviene dalla Germania.
    Le condizioni sono più che soddisfacenti,quindi basta cercare e cercare....
    Tra i tre che dici io ho avuto il 4100, bella macchina senza dubbio però accertati che non abbia problemi di sorta (come fù nel mio caso)...
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    99

    grazie...

    ... a tutti per gli ottimi consigli.
    Finalmente l'interessato ha promesso di registrasi così da manlevarmi da questa ambasciata. Subentrerà a breve.
    Due consigli su proiettori diversi ma nessuna lancia per il Barco?
    Barco e Sony hanno il contatore delle ore di funzionamento quindi un utile indicazione in più per un'eventuale acquisto...

    Totion

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632

    Re: grazie...

    totion ha scritto:
    ... a tutti per gli ottimi consigli.
    Finalmente l'interessato ha promesso di registrasi così da manlevarmi da questa ambasciata. Subentrerà a breve.
    Due consigli su proiettori diversi ma nessuna lancia per il Barco?
    Barco e Sony hanno il contatore delle ore di funzionamento quindi un utile indicazione in più per un'eventuale acquisto...

    Totion
    Non so sull'800 ma sul 808/1208 etc etc i Barco sono costruiti modularmente come in nessun altro proiettore e la maggior parte della componentistica e' discreta: grande vantaggio in caso di guasto.

    Se poi scegli un modello con tubi MEC ( Panasonic ) anche la sostituzione dei tubi e' possibile ed economicamente conveniente per lungo tempo.

    Se ti sembra poco .............

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Se cerchi una macchina con fuoco EM al prezzo che hai detto, dai un occhiata nel mercatino, c'era un veccio NEC, anche se non rientra in nessuno di quelli da te elencati ed ha un po di problemi nella reperibilità di pezzi di ricambio.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1
    Finalmente mi sono deciso ad iscrivermi a questo meraviglioso forum. Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, Totion e gli altri, con i loro suggerimenti. Non sono ancora riuscito a prendere una decisione sul proiettore da comperare, continuerò a documentarmi leggendo e tornando a chiedere consigli.

    Per Av-Joe... grazie del consiglio ma ho letto che quel tipo di macchina necessita di attenzioni particolari che non sarei in grado di dargli.

    Per SleepyHollow... ho dato un'occhiata e attualmente c'è un barco 808 a circa 2000€, un po' fuori dalle mie disponibilità. Continuerò a cercare.


    GinoK

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104

    Io ti sconsiglio il sony "esclusivamente" per la luminosità di questo vpr.
    Non conosco quella degli altri ma quella del sony la trovo scarsa.
    Ciao
    Diggiu


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •