|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Urge collaborazione da possessori Sony VPH 1031Q
-
25-04-2003, 14:37 #1
Urge collaborazione da possessori Sony VPH 1031Q
Siamo alle prese con un esemplare del suddetto CRT. Il piccoletto ha penzolato per anni dal soffitto di una nota azienda (rigorosamente spento), un furbastro, mia recente conoscenza, nonchè mio compaesano lo ha puntato, lo ha corteggiato e meritatamente se l'è accaparrato, salvandolo da una rottamazione ingloriosa
. Ora c'è da installarlo, tararlo, dargli una sorgente appropriata, restituirlo, insomma, ad una nuova vita. Dateci una mano nella regolazione di fuoco, convergenza e geometria, quali sono gli ingressi da utilizzare?(mi pare di aver visto una vga, si può usare? C'è anche una scart ....). Sotto, ragazzi ......
-
25-04-2003, 19:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
ma si accende?
segni sui tubi?
rumoracci?
-
25-04-2003, 20:17 #3
eccomi!
Ciao gughi,
per il mio piccolo "sapere" mi sono avvalso della competenza di Rouge che mi ha consigliato anche per l'acquisto.Comunque gli ingressi consigliati sono senza dubbio quelli rbg presenti sulla scart.
Il mio 1031 è collegato ad un PC la cui uscita vga della Matrox g400 è collegato tramite un cavetto autocostruito all'ingresso scart del crt.La risoluzione che utilizzo è 720 * 576 a 50HZ e dico che se tarato bene e non vuoi spremerci piu di 2 metri di base è proprio un gran bel vedere.
Ciao
MarcoPC
-
26-04-2003, 15:34 #4
Perfetto
jago ha scritto:
ma si accende?
segni sui tubi?
rumoracci?
-
26-04-2003, 18:41 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Nola
- Messaggi
- 5
Rispondi furbastro.
Eccomi qua!!!
Si parlava di me? Ma si, penso di si. Per cui, essendo la mia prima
partecipazione... mettetevi comodi.
In effetti ho avuto una botta di c... INFINTA, ma come ben sapete la
fortuna aiuta gli audaci.
Avendo da poco ristrutturato casa ed essendo monoreddito con figlio a carico e' un periodo in cui comprare un Tritubo me lo sognavo soltanto (di notte e di giorno).
Dio c'e'.
Come ho gia' detto da vicino a Gughi di questo PJ conosco la storia da vicino in quanto era installato in un aula corsi allo stesso piano
del mio ufficio.
Tale aula, al decimo piano di un palazzo di vetro nero, esposta a sud (il sole di Napoli), con una parete tutta finestre larga 15 metri....
Insomma l'aula era ed e' assolatissima da mattina e sera e quelle piccole tendine installate... beh insomma, non servivano. Per cui le presentazioni da PC sul quel piccolo schermo installato 12 anni fa erano di quanto piu' brutto ho visto in vita mia. Bisognava aspettare le 17:00 dei giorni d'inverno per riuscire a intravedere qualche schermata: insomma, per farla breve, in dieci anni in PJ avra' lavorato una decina di volte.
Sono fortunato?
In effetti alla vista i tubi sono limpidissimi, non presentano alcun segno di usura (almeno credo, visto che e' la prima volta che meneggio un tale gioiellino dell'elettronica). Ho delle mie foto ma sono di 70/80Kb, no so se riesco ad allegarle a questo post: come si fa'? )
Poi da qualche tempo era anche rotto in quanto all'accensione si verificavano due click e andava in protezione (OFF).
Quando nell'occasioie del trasloco dell'azienda ho chiesto che fine avesse fatto quell'oggetto appeso e rotto nella nuova situazione mi hanno detto che avrebbero dovuto pagare una ditta per rottamarlo.
Io avevo chiesto di comprarlo, loro mi hanno detto che se me lo andavo a prendere gli facevo un piacere.
Ragazzi non sbavate dall'invidia, vi prego.
In questo periodo (DIC-APR) in cui non conoscevo questo sito avevo trovato informazioni sul sito francese homeciname-fr.com nella speranza di aggiustarlo.
Il sito http://www.eboyztoyz.net/1031q... mi ha portato fuori strada in quanto diceva che con tale difetto avrei dovuto cambiare la scheda dell'alimentatore: ho cercato i service manual (li ho trovati completissimi a 10$ su http://www.freebrd.com/automanualSONY.html ) ho testato tutti i valori di tensione in tutti i punti della scheda Ga non trovando il componente difettoso ed alla fine... un mio parente che aggiusta TV da una vita ha trovato il transistor Q2 in corto: sostituito (era uno di quelli ormalmente usati per i comuni TV e come per incanto FLOP i tubi vanno in tensione.
ECCEZIONALE.
Altro che cambiare la scheda Ga, non c'entrava niente.
Per cui ora viene il bello.
Insieme a Gughi ho provato a mettere a fuoco e regolare geometria e convergenza col pattern interno (che mi da un problema con la mesh visualizzata tagliata a sinistra) su una parete rosa di una stanza di servizio: ragazzi a parte le righe visibilissime sto iniziando a capire che cosa e' successo nella mia vita.
La prossima cosa devo procurarmi un dvd di test (non ho un HTPC ma un pioneer DV454), Gughi me li ha promessi e mo' vediamo, ma su questo sito ho visto il riferimento a linomatz e i suoi pattern per cui npn sara' difficile.
Poi devo costruirmi uno schermo (essendo io uno che non ha mai acquistato casse commerciali ma me le sono sempre autocostruite, mi piace l'elettronica per cui pure finali etc...).
Oggi e' sabato, ma mia madre di fronte ha un tavolo di truciolare di m. 2,50x1,30 nobilitato da una patina bianca (secondo me stasera mia madre avra' una mia visita): vediamo gia' col bianco come andiamo rispetto al rosa della parete.
Ma per ora basta.
Quello che volevo comunicarvi e' l'emozione che sto provando in questi giorni.
Agli amici dico che sono innamorato per cui non devono preoccuparsi dei miei rifiuti, mia moglie mi ride appresso.
Faccio tutte le prove a piccoli passi e in maniera lentissima per godermi questo momento che vorrei non finisse mai.
Di notte sogno a 625 righe (575 attive) e a volte mi alzo di colpo per paura di aver lasciato la convergenza aperta. Oppure quando penso a come con i cursori del TILT son riuscito a far combaciare il verde e il rosso perfettamente.
Credetemi, un sogno veramente sessuale.
Figuriamoci quando sara' appeso al soffitto del mio salone: venite a trovarmi, saro' in una clinica psichiatrica qui vicino ....
Chi di voi mi capisce?
-
26-04-2003, 19:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Rispondi furbastro.
alfian ha scritto:
Chi di voi mi capisce?
W i cinescopi.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
27-04-2003, 00:51 #7
Beh, se riesco a sfungare a modo il mio 1031 e a sistemare le lenti probabilmente mi unisco ai "culati"!!!
Pensa, ho fatto una prova su un telo bianco e il risultato era molto valido, salvo appunto la messa a fuoco e il contrasto (i fungacci).
Dopo aver visto cosa c'era dentro il tubo del rosso (quello messo meglio) non so immaginarmi cosa riusciro' ad ottenere...
Buon divertimento!!
Ciao
A
-
27-04-2003, 10:33 #8
Re: Rispondi furbastro.
alfian ha scritto:
Eccomi qua!!!
La prossima cosa devo procurarmi un dvd di test (non ho un HTPC ma un pioneer DV454), Gughi me li ha promessi e mo' vediamo, ma su questo sito ho visto il riferimento a linomatz e i suoi pattern per cui npn sara' difficile.
Ogni promessa è debito: i pattern sono stati rinvenuti e sono a tua disposizione. Certo, il problema sarà intraprendere il lungo viaggio per portarteli.
Figuriamoci quando sara' appeso al soffitto del mio salone: venite a trovarmi, saro' in una clinica psichiatrica qui vicino .....
Abbi fede Alfian, vedrai che anche Valebon e Rouge ci daranno una mano a capirci di più sull'ex tritubo abbandonato
-
27-04-2003, 10:37 #9
OT
Alfian, ieri ti ho chiamato ma non hai risposto. Aspetto che ricambi la mia visita
.
A presto.
-
28-04-2003, 10:50 #10
Re: Urge collaborazione da possessori Sony VPH 1031Q
gughi ha scritto:
quali sono gli ingressi da utilizzare?(mi pare di aver visto una vga, si può usare? C'è anche una scart ....). Sotto, ragazzi ......VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
28-04-2003, 20:18 #11
Re: Re: Rispondi furbastro.
Abbi fede Alfian, vedrai che anche Valebon e Rouge ci daranno una mano a capirci di più sull'ex tritubo abbandonato[/I][/SIZE]
Basta con sti 1031, uno dei proiettori peggiori mai costruiti, buttateli!!!..........Che c'è?
Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
21-06-2008, 17:32 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da alfian
Scusatemi se riesumo un vecchissimo post, ma volevo chiedere : DOVE E' QUESTO Q2 ? il mio pseudo sony vph 1030 fa' lo stesso e forse il problema è uguale.
Grazie.
P.S.: lo sò è un rottame di proiettore stravecchio ,ma volete mettere la soddisfazione di ripararlo da solo ?
-
21-06-2008, 20:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Anche il mio 1031 si è rotto...ormai da 7 mesi senza mai più rivedere la luce
E così mi sono comprato un "nuovo" tritubo...e ho scoperto che i funghi non crescono solo nei boschi
Una risposta precisa non so dartela, altrimenti non avrei dato il mio 1031 ad un tecnico TV, con pessimi risultati.
Ma puoi vedere qui: http://www.curtpalme.com/Sony10xx_Downloads.shtm
Dove puoi trovare il service manual del 1031q e quindi questo transistor Q2. Poi se lo stesso transistor puoi trovarlo nel 1030 è un altro discorso.
Cmq se hai un po' di tempo e voglia, si possono trovare ottime offerte nell'usato di questi gingilli...l'importante è avere un minimo di conscenze e non beccarsi un proiettore in non ottime condizioni (come me).
Ciao!
-
23-06-2008, 10:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
1031 con Q2 guasto?
Con un pò di calma si riesce a fare tutto, non garantisco che il componente c'è (qui da me) oggi provo a cercare.
-
23-06-2008, 18:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Q2 su 1030 e 1031 della Sony
Per baldo e Kilder,
Per quanto riguarda il Q2 riparato occorre sapere su quale delle seguenti schede è stato ripristinato il guasto:
FA -relay drive
GC- protezione
EA- H-out, HV reg,
queste per citare ovviamente le più importanti, comunque non ho disponibili al momento nessuno di questi diversi tipi di transistors.
Ho controllato la schemistica dei 2 modelli sono identici per queste schede,
cambiano ovviamente i range in frequenza orizzontale e verticale: 1031 da 15 a 36Khz con vertical rate 40-150 Hz
il 1030 da 15 a 26 Khz. con vertical rate di 50-100Hz
Non dobbiamo dimenticare che il 1030 era nato per le funzionalità in EGA,
il 1031 era nato per le funzionalità in VGA.
Entrambi con CRT da 5,5 " High Bright
un cordiale saluto
Memo