Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Cavo collegamento VPR

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Cavo collegamento VPR


    Considerando che la lunghezza del cavo dal lettore al proiettore sarà di circa 10 metri, può andare bene questo cavo ?

    http://www.tasker.it/tasker_ita/tavo...ello.php3?s=98

    In alternativa ho individuato anche questo

    http://www.tasker.it/tasker_ita/tavo...llo.php3?s=294

    L'utilizzo di uno di questi cavi mi permetterebbe di sfruttare i segnali ausiliari della SCART per la commutazione del VPR in modalità AV, dal momento che essendo dotato di sinto all'accensione parte in modalità TV.
    Il secondo mi sembra migliore come qualità, ma non avrei i due conduttori schermati da utilizzare per l'uscita audio del VPR (che pensavo di collegare comnque all'ampli).
    L'alternativa è quella di portare tanti cavi separati, con una complicazione dell'installazione e del collegamento alla SCART (unico ingresso RGB del VPR), soluzione che sono disposto a considerare se effettivamente uno dei due cavi indicati, o altri che potrò trovare o che mi potrete consigliare, non mi consentisse una sufficiente qualità nel collegamento.

    Cosa mi consigliate?

    Ciao
    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Se hai una scart in ingresso che accetta l'RGB allora hai un RGBs con sincronismi compositi. Il cavo sat 75ohm è la soluzione + economica e di qualità, ti basteranno 4 cavi e inserisci il tutto in una canalina o in una guaina termo.
    ciao!!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Alberto, quello che dice Rouge è sacrosanto.
    Perchè sprecare sezione con l'utilizzo di un cavo a 9 mandate o più se poi devi utilizzarne soltanto 4 o cinque?
    Parti dal presupposto che meno antenne metti nel percorso del segnale meglio è; quindi cerca di non aggiungere mandate di rame che non sono strettamente necessarie.
    Hai un lettore che vuoi collegare al proiettore tramite segnale RGBs.
    Circa la fattibilità della cosa ne abbiamo parlato più volte ma, una volta appurata, utilizza un cavo a 4 mandate di RG 59 rigorosamente a 75 Ohm e poi collega il lettore all'Ampli per l'audio.
    Saluti
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Quindi dici che non vale la pena di sfruttare la possibilità di commutazione automatica in modalità A/V del VPR via scart?
    Mi dirai... in fondo è solo un tasto da premere sul telecomando
    Allora faccio un'altra domanda.
    Dal momento che nel proiettore c'è il sintonizzatore TV, pensavo di portarci l'antenna, ritenendo nel caso di voler guardare un programma TV migliore questa soluzione, piuttosto che portare un segnale PAL proveniente da un altro sinto. È giusto o è meglio non avere in giro cavi di antenna e, per quella volta che dovesse capitare... ?
    Nel caso non vi fossero controindicazioni a portare l'antenna lassù, dovrei portare all'ampli i segnali audio in uscita dal VPR, che tipo di cavi mi consigli di utilizzare?

    Ciao
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    cavi

    ciao
    per il video io ho portato al crt 4 cavi rg59, diventi un po' matto con le saldature sulla scart ma funziona.
    per il segnale tv io proverei a vedere qual'e' la soluzione che da' una qualita' migliore, certo e' che nel caso utilizzassi il sinto del vpr (e' stereo?), ti trovi a dover mettere altri cavi per l'audio vs l'ampli, boh!
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Re: cavi

    Originariamente inviato da giapao
    ciao
    per il video io ho portato al crt 4 cavi rg59, diventi un po' matto con le saldature sulla scart ma funziona.
    E funziona? e funziona anche BENE!!!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    certoooooo!



    ciao Rouge
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Antenna ...

    Se per il video utilizzi del buon cavo come ti hanno suggerito non vedo problemi a portare anche l'antenna TV.
    Un buon cavetto schermato ed anche per l'audio sei a posto.

    In pratica l'avevi detto:
    *************
    L'alternativa è quella di portare tanti cavi separati, con una complicazione dell'installazione e del collegamento ....
    *************

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: cavi

    Originariamente inviato da giapao
    il sinto del vpr (e' stereo?)
    Questa è una buona domanda
    Cioè io lo davo per scontato, però ora mi hai fatto venire il dubbio.
    Urge una verifica.
    Certo che se fosse mono il problema non si pone neanche

    Ciao
    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ovvio...

    ciaooooooo
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Allora se ho capito bene :

    L'uscita rgb sulla scart è una RGBs con "sincronismi compositi" giusto ?

    Ora,
    io sul mio vpr (sony 1271q) ho i sincronismi separati horiz e vertic
    posso fare un cavo che porti tutti e 5 i cavi ?il vpr l'aggancia ?


    X Rouge
    Hai detto quattro cavi , ma a parte il cavo Rosso il cavo del verde e quello del blu , il quarto dove l'attacco ?e secondo te il mio vpr l'aggancia ?

    Ciao e grazie

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    RGB COMPONENT RGBHV

    ********
    Primo BNC con scritta R
    Secondo BCN con G/G sync
    Terzo BNC con scritta B
    Quarto BNC con scritta Sync /hd
    Quinto BNC con scritta VD
    *******

    SCART RGB
    R + G + B + video composito che attacchi al quarto , ci pensa il VPR ad estrarre i sincronismi H e V.

    DVD con uscita COMPONENT
    Li colleghi ai primi tre rispettando il segnale

    PC VGA o DVD con uscita RGBHV
    Li colleghi tutti e cinque

    Portati cinque cavi e per il momento ne colleghi quattro RGB + video composito , ... futuri sviluppi.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Alla fine...

    penso di aver deciso, se lo reperisco utilizzerò questo cavo

    http://www.tasker.it/tasker_ita/tavo...llo.php3?s=298

    dovrebbe essere assolutamente equivalente ai cinque cavi separati, ma con il vantaggio di un ingombro minore e di essere già inguainato

    Non sono riuscito a capire se il sinto del VPR è stereo , sul manuale non dice niente, le uscite L e R ci sono (e sono anche su RCA fuori scart), per cui se poi deciderò di collegarlo all'ampli porterò due cavi separtati.
    Grazie a tutti per i consigli.
    Ciao
    Alberto

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    ho controllato un po il cavo che hai scelto e posso solo dirti una cosa... lascia perdere.

    Io non sono espertissimo però, per lavoro, costruisco cavi coassiali per trasmissione dati (proprio i classici cavi per antenna a 75 ohm ).
    Quel cavetto è ridicolo (perde 19 dB a 50 hz quando un cavo banalissimo coassiale da 5mm di sezione - che costerà si e no 500 £/mt - ne perde 23-25 a 800 mhz) ed oltretutto costerà uno sproposito.

    Se proprio non hai problemi insormontabili nel nascondere i cavi (anche se immagino che sarai costretto a nascondere tutto in una canalina e quindi far passare 5 cavi da 5 mm non dovrebbe essere un problema) ti sconsiglio quel cavo.

    Poi ripeto: io sono un semplice operaio e non sono certo l'ingegnere addetto ai controlli qualità qundi ti porto solo la mia esperienza pratica.
    Considera che già l'ingegnere dice che i cavetti da 5mm di cui ti parlavo sono robaccia figurati cosa può pensare di un minicoassiale come quello che hai visto tu
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Re: Alla fine...


    Originariamente inviato da wolf041
    penso di aver deciso, se lo reperisco utilizzerò questo cavo
    http://www.tasker.it/tasker_ita/tavo...llo.php3?s=298
    Io lo uso per collegare il dvd alla tele (3 metri) e non vedo l'ora di cambiarlo. Mi fa una bella interferenza visibile sulle schermate nere sotto forma di puntini bianchi vaganti. Posso immaginare cosa farà su 10m e col proiettore....
    Io lo ho pagato 800L x 4. Allo stesso prezzo c'era il satellitare....

    Come è stato detto, il sincronismo lo si prende dal piedino del composito (19 o 20 a seconda che sia in o out). Può capitare che il tuo pj sia schizzinoso e non riesca ad agganciare il sincronismo della scart perchè ha un voltaggio inferiore allo standard. Se dovesse capitare devi farti un circuitino, il famoso separatore di sincronismi con l'LM 1881. Fai una ricerca su questo forum e trovarai lo schema.
    ciao!
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •