Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    Differenze tra convertitori DVI-VGA HDCP (HDFURY, Ophit, ecc)


    Ciao a tutti...
    desideravo conoscere nello specifico le varie soluzioni per collegare una sorgente HDMI/DVI(HDCP) al mio vpr CRT SIM2 (e magari dove comperarle online) e le differenze, se ci sono.
    Ad esempio tra l' HDFURY e l'Octava OPHIT DDA001U che differenze ci sono esattamente?
    Chiedo questo perchè i prezzi variano significativamente fra un prodotto e l'altro
    Grazie
    ciaooooooo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    Citazione Originariamente scritto da Beetle
    Ad esempio tra l' HDFURY e l'Octava OPHIT DDA001U che differenze ci sono esattamente?
    Che il Fury e' piu' bello!



    Citazione Originariamente scritto da Beetle
    Chiedo questo perchè i prezzi variano significativamente fra un prodotto e l'altro
    Appunto!!!!!!!!

    Vai tranquillo con il Fury e ti tieni in tasca 200€, tanto il risultato e' lo stesso!

    Con l'Ophit e il Dtrovision qualuno ha speculato sulla paura dei tritubisti di non poter asuffruire dell'alta definizione, giocando la carta dell'imminente messa al bando di tali dispositivi.

    Ciao.

    Rosario.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •