• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mondiali in 4K sul proiettore

Io uso un ricevitore satellitare UHD HDR (dreambox DM920) , ho anche la firestick 4k ed ho provato a vedere dall'app raiplay, ma dal satellite si vede meglio, più fluido.
 
Ciao, stesso hardware di Franco, Dreambox 920 collegato al proiettore, qualità video molto alta in queste prime partite, oggi con impianto Home Theatre nella partita Olanda Senegal su Rai 4K, volume audio effetti stadio troppo alto rispetto al commento.
 
Ultima modifica:
Confermo uno sbilanciamento nei canali audio (effetti-commenti) ho commutato suella seconda traccia audio che credo sia solo Dolby 2+1 e l'audio era migliore.
 
Ciao Elven, se rimani su base linux Enigma 2, gigablue, octagon tipo sf8008 o Zgemma, attorno ai 100 euro lo trovi.
 
Ultima modifica:
Ok. Se compro il decoder nuovo 4k, dovrebbe essere compresa la carta 4k, giusto?
Quindi non ho capito cosa intendi per “ prendere card+cam”………………
 
Ciao Bimoto, le scelte sono 2 se vuoi ricevitore satellitare 4K per Tivusat, la prima quella che hai scritto, la seconda piu' da appassionato, ma che richiede almeno le basi per lavorare, sono i ricevitori su base Linux Enigma 2, da configurare ed è quella indicata da Franco.
 
Ultima modifica:
Il decoder puoi trovare informazioni dettagliate o chiedere informazioni su Digital Forum:

Decoder-Digiquest-Q60-Q90-4K-Hbbtv-(DTT-Tivusat)

Se Sky ti ha installato illuminatore dCSS con una buona figura di rumore, i segnali da Hotbird sono buoni lascerei tutto intatto, per lo splitter il Digiquest va configurato su una delle 4 frequenze SCR o Unicable: 1210, 1420, 1680 o 2040 MHz.
 
Ultima modifica:
Ma no puoi cavartela, se hai lo Sky Q hai installato illuminatore dCSS, se il My Sky HD forse LNB SCR, ma in ambedue i casi installi splitter, esci sul decoder Digiquest e devi solo selezionare nel menu come impianto parabola SCR o Unicable, poi uscirà la scelta per i 4 canali, scegli ipotesi la fequenza 1210 e sei a posto.
 
IL PROBLEMA è CHE NON HO SKY Q :D
ma visto che c'è una promo a zero euro per il Black Friday......ho deciso di farmelo consegnare.
Non so se posso fare io il il cambio illuminatore o se se lo deve fare per forza un loro tecnico. Vediamo.
L'ufficio SKY della mia città era CHIUSO. Qui siamo proprio in africa bambata....

Una volta che ho il "Q" ..............mi sarà già arrivato il Q90 e farò le prove che mi hai suggerito.
GRAZIE:ave:

certo che dopo aver preso il nuovo VPR 4K ho dovuto comprare:
  • lettore Br 4k
  • 6 dischi BR 4k ( per le prove, test, soddisfazione massima....)
  • 1 cavo ottico
  • 3 cavetti per satellite
  • 1 splitter ( devo ancora capire se c'è un modello specifico o se van tutti bene!)
  • decoder TV sat
  • decoder Sky Q
    1 fire stik 4k ( avevo la normale...)


aleeeee:ubriachi::tea:
 
Ultima modifica:
Proseguo qui, anche se sono al limite dell OT:

Ce l’ho fatta. Ho preso cavi gold, splitter gold e il decoder Q90. Ora vedo sia skyQ che TivuSat e il lettore panasonic 802.
Chiedo consiglio, ma credo di sapere già la risposta:
entro con tutti apparecchi nel pre yamaha 5100 e esco verso tv NORMALE e proiettore N5 4k.
Quindi se vedo un film in 4k da Sky…e poi spengo tutto…l’indomani non vedo più niente sul televisore…perchè essendo rimaste le impostazioni 4k….ed essendo il tv NORMALE…non posso neppure reimpostare i menu.
Devo quindi riaccendere il proiettore, leggere il menu e rimettere 1080i.

Qualche soluzione o memorizzazione?

Credo che per evitare casini, moglie che chiama perchè non vede nulla, ecc ecc…sia cambiare il tv con un 4k economico e buonanotte.
Giusto ??

Insomma: per
 
Il mio splitter ha uno switch frontale che permette di modificare la risoluzione in uscita tra EDID (il segnale si setta alla massima risoluzione supportata dall'apparecchio collegato ed in funzione) e 1080p che indipendentemente dall'apparecchio collegato e funzionante in uscita limita il segnale a 1080p.
 
Top