Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    93

    Qualita' video servizi Streaming (Netflix, Amazon Prime e Now TV)


    ciao utilizzando i servizi streaming in oggetto ho notato in alcuni casi un'immagine non sempre pulita

    Mi riferisco non tanto alla risoluzione quanto alla "distribuzione dei colori" (non saprei come altro chiamarla)
    In alcune scene, specie se statiche e non impegnative, si notano sugli sfondi che dovrebbero essere uniformi (ad esempio pareti) delle gradazioni di colore che non credo siano normali, anche perché a volte hanno andamento concentrico

    In particolare quello che mi sembra avere comportamento peggiore e' sicuramente NOW TV, mentre con gli altri 2 il fenomeno e' più occasionale. Aggiungo che su NOW TV ho il servizio HD, mentre su Netflix e Amazon fino a 4K

    Per caso tutto ciò ha a che fare con la compressione video impostata dai provider del servizio? Per quel poco che ne capisco quando si fa un sottocampionamento del colore (es. 4:2:0) si va a perdere proprio delle informazioni
    Corretto? Qualcun altro ha notato questi difetti?
    VPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Si, i difetti da te citati dipendono dalla compressione e sono inevitabili, a meno che non si vogliano occupare Gbps di banda per ciascun abbonato (cosa, ovviamente, impossibile).
    Ogni provider utilizzo algoritmi specifici per ottimizzare il flusso e riuscire a far stare in pochi Mbps lo streaming di contenuti HD e UHD, ma miracoli non se ne possono fare e perciò si deve scendere a qualche compromesso.
    Non ho Now TV e quindi non posso dire nulla, ma tra Netflix, Amazon e Apple TV devo dire che gli errori più evidenti li noto nella compressione di Netflix, in particolare nelle tinte più scure e quelle più uniformi.
    Nulla che interferisca con la visione, ma a volte appaiono delle squadrettature un po' troppo evidenti, che ricordano molto la diffusione dei primi Vdx, molto compressi e poco "di qualità".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •