• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Qualita' video servizi Streaming (Netflix, Amazon Prime e Now TV)

stylish436

New member
ciao utilizzando i servizi streaming in oggetto ho notato in alcuni casi un'immagine non sempre pulita

Mi riferisco non tanto alla risoluzione quanto alla "distribuzione dei colori" (non saprei come altro chiamarla)
In alcune scene, specie se statiche e non impegnative, si notano sugli sfondi che dovrebbero essere uniformi (ad esempio pareti) delle gradazioni di colore che non credo siano normali, anche perché a volte hanno andamento concentrico

In particolare quello che mi sembra avere comportamento peggiore e' sicuramente NOW TV, mentre con gli altri 2 il fenomeno e' più occasionale. Aggiungo che su NOW TV ho il servizio HD, mentre su Netflix e Amazon fino a 4K

Per caso tutto ciò ha a che fare con la compressione video impostata dai provider del servizio? Per quel poco che ne capisco quando si fa un sottocampionamento del colore (es. 4:2:0) si va a perdere proprio delle informazioni
Corretto? Qualcun altro ha notato questi difetti?
 
Si, i difetti da te citati dipendono dalla compressione e sono inevitabili, a meno che non si vogliano occupare Gbps di banda per ciascun abbonato (cosa, ovviamente, impossibile).
Ogni provider utilizzo algoritmi specifici per ottimizzare il flusso e riuscire a far stare in pochi Mbps lo streaming di contenuti HD e UHD, ma miracoli non se ne possono fare e perciò si deve scendere a qualche compromesso.
Non ho Now TV e quindi non posso dire nulla, ma tra Netflix, Amazon e Apple TV devo dire che gli errori più evidenti li noto nella compressione di Netflix, in particolare nelle tinte più scure e quelle più uniformi.
Nulla che interferisca con la visione, ma a volte appaiono delle squadrettature un po' troppo evidenti, che ricordano molto la diffusione dei primi Vdx, molto compressi e poco "di qualità".
 
Top