Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    4

    E se alla fine del 2021 non volessi cambiare TV?


    La risposta più ovvia che posso ricevere è che probabilmente non vedrò più nulla. In realtà la domanda è provocatoria, nel senso che vorrei sapere dagli esperti cosa posso fare perché il mio LG 32" Smart TV che però non vede né il canale 100 né il 200, possa continuare a vivere. Una soluzione sono sicuramente i Decoder, ma dopo avere razzolato in nmila siti ancora non ho capito cosa offre il mercato: vorrei uno strumento che mi consenta di vedere la TV utilizzando un solo Telecomando, che mi permetta di riposizionare i canali (es. canale 501 in posizione 1), che mi consenta di vedere Rai Play, Amazon, Netflix ecc. ed eventualmente altre future novità. Insomma, vorrei resuscitare la mia TV con innesti varii.
    Sicuramente fra di voi qualcuno che mi sappia informare ci sarà. In ultima battuta, però vorrei anche capire se mi conviene, perché magari un TV nuovo costa poco di pù che una serie di marchingegni da rimescolare fra loro.
    Anche su questo argomento ho sfrugugliato quà e là e se ho capito bene, adesso quando accendi uno Smart TV di ultima generazione la prima cosa che vedi sono n possibilità di collegarti a canali di Smart Home: l'idea non mi entusiasma. Sarà devvero così?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sessione sbagliata, questa è dedicata ai "programmi TV" non al modo di come vederli.

    Discussione chiusa.

    Se decidi di aprine una nuova nella Sezione più adatta fallo con un titolo che ne indichi anche il contenuto.

    A questa, dal titolo, basterebbe rispondere, appunto: "se non ti adegui non vedrai più nulla".

    Se vuoi chiedere info su possibili decoder futuri chiedilo chiaramente, idem se invece desideri info du questo o quel TV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •