|
|
Risultati da 4.111 a 4.116 di 4116
-
14-05-2024, 07:58 #4111
Per la connessione internet, se hai un modem su rete fissa e connetti via ethernet non devi settare niente.
Io non ho telefono fisso e uso l'hotspot del cellulare..
Ma c'è chi compra i modem con sim...
Devi andare nelle impostazioni, selezionare la rete ed inserire la password..
Io ho giga illimitati, occhio che con l'on demand si fa veloce...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
14-05-2024, 13:13 #4112
Grazie BARXO.
Io in realtà più che altro mi chiedevo se lo SKY Q fosse in qualche modo "bloccato" sulla rete Internet al quale viene collegato in fase di installazione dal tecnico SKY, al di là del tipo di connessione fisica utilizzata, cavo o wi-fi.
Me ne deduco che non sia così, quindi ancora meglio...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
14-05-2024, 14:33 #4113
Lo SKY Q non è vincolato alla rete avendo un modem ed un router ho già fatto alcune volte dei cambi senza problemi.
Se hai un mini ( o uno SKY Boost) collegato questo deve essere abbinato alla stessa rete dello SKY Q.Ultima modifica di ellebiser; 14-05-2024 alle 14:35
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-05-2024, 14:52 #4114
Tutto chiaro.
A questo punto ne approfitto, e vi chiedo se qualcuno ha provato a usare la smartcard dello SKY Q in un vecchio decoder MYSKY HD, come appunto si faceva tempo fa prima dell'avvento dello SKY Q (ovviamente solo per la visione dei canali SKY, senza ondemand o registrazione).
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
14-05-2024, 15:39 #4115TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
14-05-2024, 16:00 #4116
Quello ovviamente.
Grazie a tutti.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;