• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sky Q Ultra HD (4K) 50Hz HDMI 2.0 HDCP 2.2 per l'Italia!

https://rsw.tv/sky-q-hidden-engineers-menu/

How to access the Sky Q hidden engineers menu

Please follow the below instructions in quick succession with no breaks between steps.


  1. Press the ‘Home’ button on your remote control.
  2. Scroll down to ‘Settings’ and DO NOT press select.
  3. Press ‘001’.
  4. Press ‘Select’

If that doesn’t work for you, exit the menu and try again without pause between any step.
Sky Q hidden engineers menu options

Below is a break down of the options available within the Sky Q hidden engineers menu*:


  1. Network
    • 2.4GHz wireless (on | off)
    • 5GHz wireless (on | off)
    • Powerline (on | off)
    • Ethernet (on | off)
    • 5GHz Wi-Fi channel width (80 MHz / ch36 | 40MHz / ch36 | 40MHz / ch44)

  2. Reset
    • Reset settings
    • Factory reset

  3. Apps
    • Refresh apps
 
Ultima modifica:
Onestamente non vedo l'ora, sono rimasto molto deluso dalla qualità video di netflix 4k.
Sono sicuro che Sky saprà fare di meglio dato che già ora ci sono alcuni canali tipo atlantic con una qualità video altissima per essere 1080i.
 
È arrivata la prova! http://www.whathifi.com/sky/q/review

Purtroppo il device richiede il cambio dell'LNB sull'antenna satellitare. :rolleyes:

non sono un tecnico, potresti spiegarmi meglio per favore, cosa significa dover montare un nuovo LNB? io ho montato di recente un illuminatore doppio per prendere anche Astra, ma l'angolazione di hotbird è rimasta naturalmente la stessa. Ora il nuovo illuminatore dove dovrebbe guardare? e gli altri canali liberi di Astra e Hotbird si perderebbero?
 
Mi dispiace, ma naturalmente nessuno di noi al momento è in grado di saperlo, credo.
L'LNB, come sai, è l'illuminatore posto in parabola. Non credo che debba puntare ad un satellite diverso, visto che il footprint immagino rimanga lo stesso. Credo piuttosto che avrà caratteristiche diverse in termini di come comunicherà con il decoder interno. Questo porrà senz'altro questioni di compatibilità col resto dell'impianto... Gia l'SCR lo fa...

Nel frattempo, sembra che - insieme alla GB - saremo il secondo Paese in cui sbarcherà il sistema: http://tech4u.it/14680-sky-q-prezzi-e-disponibilita-dei-decoder/
 
Ultima modifica:
Onestamente non vedo l'ora, sono rimasto molto deluso dalla qualità video di netflix 4k.
Sono sicuro che Sky saprà fare di meglio dato che già ora ci sono alcuni canali tipo atlantic con una qualità video altissima per essere 1080i.

Tutti speriamo che Sky fornisca in un prossimo futuro programmi in 4k di notevole livello qualitativo. E del resto è il minimo che dovremo pretendere visto che un abbonamento che permetta di vedere serie TV e films ( corrispondente quindi più o meno all'offerta di Netflix ) costa già oggi 19,90 + 15 di cinema + 6 di HD = 40,90 ( avendo peraltro la quasi totalità dell'offerta on demand in definizione standard ), cioè circa quattro volte il costo dell'offerta 4K di Netflix.
P.S. Sono abbonato ad entrambi...
 
Ultima modifica:
si, ma con netflix con 12 euro al mese hai il 4k e basta, con sky dovrai affrontare costo di installazione del nuovo LNB, + il nuovo decoder, + abbonamento costoso nuovo, tutto a carico delle nostre tasche. Co nnetflix 12 euro e basta. Per me sto sky q ha già perso in partenza...
 
...non penso proprio...anzi
anche secondo me ha già perso,HDMI 1.4 e quindi niente hdr,con molta probabilità bisognerà cambiare l'impianto di casa....immaginate su un condominio....
Dobbiamo anche dire che su netflix c'è 0 pubblicità al contrario di sky,e netflix se lo dividi in 4 sono 3 euro al mese.....sono abbonato ad entrambi...
 
Onestamente credo che siano paragonabili solo per alcuni aspetti.
Sky trasmette anche il mondo dello sport, non mi risulta che netflix lo faccia e considerando che molti si abbonano a sky per questo motivo ecco che uno potrebbe essere il completamento dell'altro ;)
 
Paragonando solo il comparto serie TV dove il confronto per certi verso è più giusto,con sky attualmente pago 26 euro (serie TV e HD) e netflix 3 euro.... Ritornando allo sky q mi aspettavo almeno HDMI 2.0a per i segnali hdr....per il resto ben venga,la sua interfaccia è molto bella e fluida.
 
Per me sto sky q ha già perso in partenza...

Non sono daccordo, finché Sky avrà l'esclusiva di seie di successo come "Game of Thrones" e "Walking Dead" va tranquillissima (ve li immaginate in 4k ? :sbav:) senza contare il calcio in 4k che da solo attirerebbe milioni di utenti e un eventuale Primafila 4K dove i film uscirebbero (come ora) in contemporanea con i supporti fisici nei negozi.

Su netflix cosa c'è ? Jessica Jones ? :D
 
Ultima modifica:
io parlavo semplicemente di costi, ovvio che i gusti sono personali: ad es i tifosi di calcio che hanno tutti sky per vedere le partite sono anche videofili come noi per avere bisogno del 4k? per me no, spesso hanno tutti tv lcd da max 46 pollici...
poi la cosa che apprezzo di netflix è che guardi su due/quattro apparecchi a scelta a seconda dell'abbonamento, quindi è fruibile in tutta casa (a casa mia siamo in 4 ed abbiamo una tv in ogni stanza da letto, + il salone e la tavernetta, ma so di un collega che l'aveva messa pure in bagno davanti alla vasca idromassaggio :D). quanto ti costa avere più decoder di sky per le altre tv di casa oltre quella principale?
altro discorso abbattimento dei costi per il 4k con netflix: qui sopra qualcuno ha postato che paga l'abbonamento a netflik 3 euro al mese, immagino che sia quello da 12 euro diviso per quattro famiglie diverse. Con sky la condivisione non mi risulta sia possibile, con conseguenti costi non abbattibili. poi per il resto vedremo...
 
@amplidown
Il tuo discorso filerebbe a parità di contenuti ma non è così, anzi: io ho netflix ce l'ho da un mese e mi sembra già di aver visto tutto quel che mi poteva interessare. Se non fosse per "Transformer in disguise" e altri cartoni animati che piacciono a mio figlio l' avrei già chiuso.
Sky costa di più certo ma offre anche di più, questo è innegabile.
 
Ultima modifica:
@amplidown
Il tuo discorso filerebbe a parità di contenuti ma non è così, anzi: io ho netflix ce l'ho da un mese e mi sembra già di aver visto tutto quel che mi poteva interessare. Se non fosse per "Transformer in disguise" e altri cartoni animati che piacciono a mio figlio l' avrei già chiuso.
Sky costa di più certo ma offre anche di pi..........[CUT]

É tutto relativo, io grazie a Netflix sto recuperando serie che non avevo mai visto, e la mia lista è così affollata da tenermi impegnato per mesi, senza contare le produzioni originali Netflix che ormai sono arrivate alla seconda stagione di prossima uscita nell'anno in corso... :)
 
a me ad esempio piacciono i film, e netflix di belli ne ha pochini, meglio infinity sembrerebbe come streaming.
il bello è che ho appena cambiato casa, ho pure la parabola sul tetto già pronta, ma di (ri)abbonarmi a sky , o meglio al suo 4k, non ci penso proprio. tanto varrebbe un bel film in BR 4k comprarlo, quando usciranno a regime..
Nel frattempo, mio figlio con netflix si diletta a vedere breaking bad (dicono la miglior serie televisiva in assoluto) in lingua originale, ma sottotitolata in italiano, comodità questa per chi è agli inizi dell'imparare l'inglese che sky non offre...
 
Top