|
|
Risultati da 3.856 a 3.870 di 4116
-
17-05-2020, 15:21 #3856
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Buongiorno a tutti.
Non so se sia capitato a qualcuno, il mio Sky Q MINI ogni notte esattamente alle 01.00 smette di funzionare. Il led se sta in stand by diventa da arancione a rosso e si "blocca" dovendolo riavviare staccando l'alimentazione.
Qualcuno sa da cosa può dipendere?
-
17-05-2020, 15:54 #3857
Semplicemente dallo stand-by automatico, esattamente come il Platinum. C'è un menu apposito con un paio di impostazioni selezionabili...
Comunque per farlo riattivare, attendendo comunque il tempo necessario al reboot - che non è breve - non serve staccare ogni volta l'alimentazione, ma semplicemente premere il pulsante di accensione fisico sul MINI. E, come detto, attendere che il led torni prima arancione, e poi - con molta pazienza - attendere che risponda nuovamente agli input del telecomando per la riaccensione (che forse è addirittura automatica, una volta partita la procedura di reboot tramite pulsante fisico).
Il Platinum invece esce dallo stand-by, con quasi le stesse tempistiche dei MINI, anche premendo il tasto di accensione da telecomando.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
17-05-2020, 20:39 #3858
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Credo di non esser riuscito a capire, oppure non mi sono spiegato bene. Quando il led diventa da arancione a rosso, anche premendolo non succede nulla, il MINI rimane bloccato: di lì occorre togliere l'alimentazione.
Non ho compreso quale sarebbe l'opzione da settare...l'unica che conosco è quella dello stand by automatico (da funzionamento) a spegnimento per inutilizzo, mentre nel mio caso passa già da stand by (arancione, non verde) a rosso e bloccato e sempre alle 01.00 di ogni notte
-
18-05-2020, 09:18 #3859
Non so che dirti, forse semplicemente non attendi abbastanza, come detto dopo aver premuto il tasto fisico non succede nulla nell'immediato, bisogna attendere.
Oppure si tratta come dici tu di un problema specifico del tuo MINI.
Quello che confermo è che il led rosso indica che la periferica è "spenta", anche se lo spegnimento vero e proprio del sistema Q non esiste, è più una sorta di sleep. Come detto, le relative funzioni le trovi nel menu dello stand-by: automatico/manuale/nessuno. E se il led del tuo MINI diventa rosso sempre all'una di notte ne è la conferma, dato che quello è l'orario di sleep impostato in automatico. In alternativa puoi provare a disattivare il risparmio energetico, selezionando la voce Nessuno nel menu Stand-by, e così facendo il MINI non dovrebbe andare mai in sleep (aumentando il consumo annuo ulteriormente).
Dopo aver fatto questa prova per un paio di giorni, e avuta la conferma che non si tratta di un problema del MINI, puoi reimpostare lo sleep automatico e provare con più calma la procedura che ti ho detto. Premi il tasto fisico, armati di pazienza e attendi che il led torni arancione. Dopodiché, se non si accende in automatico, riprova a premerlo dopo un paio di minuti che è tornato arancione, oppure premi il tasto di accensione dal telecomando...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
23-05-2020, 17:47 #3860
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Niente. Il MINI continua ad andare "in stop" alle 01.00 ogni sera. Unico rimedio riavviarlo con interruzione di corrente. Tra l'altro non credo si tratti di stand by automatico poichè (se non sbaglio) quello si attiva dopo n tempo di inattività e non ad un orario preciso.
Boh....
-
23-05-2020, 18:27 #3861
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
A me succede la stessa cosa con il principale,non tutte le sere alla stessa ora ma quasi tutti i giorni almeno una volta devo scollegarlo dalla rete elettrica per riavviarlo,e' gia' intervenuto 2 volte il tecnico mandato da sky ma il problema non si risolve ,
ora li chiamero' di nuovo e credo che al 99% cambieranno il decoder sperando che si risolva.
-
24-05-2020, 06:53 #3862
Guardate qui .. https://www.digital-forum.it/forumdi...-Tecnica-Sky-Q ..
forse trovate risposte
-
24-05-2020, 08:28 #3863
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
Grazie,a quanto pare capita anche ad altri e aime' senza soluzione nemmeno cambiando il decoder,
leggendo i post ad un utente l'hanno cambiato 2 volte senza successo,
sono dei bug del software.
-
24-05-2020, 08:40 #3864
quel forum è collegato direttamente a Sky .. se non vedi soluzione lì .. non c'è trippa per gatti ..
Comunque per VS conoscenza .. stanno preparando un nuovo software .. dove anch'io ho ricevuto una mail dove chiedevano di partecipare al test .. che ho ovviamente rifiutato
-
24-05-2020, 12:06 #3865
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Mah, non credo sia un problema legato al software perché mi capita solo su un MINI (ne ho 3) e sia sui due mini che sul Q principale non accade (tutti con software aggiornati).
-
03-06-2020, 16:57 #3866
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- L'aquila
- Messaggi
- 54
Ciao ragazzi, ho un grosso e inaspettato problema! Vi spiego la situazione: mi sono appena trasferito in una casa nuova in cui ho fatto passare nei corrugati cavi lan cat.7, in previsione di streaming in 4k. Questo perché ho un extender HDMI-lan della techly EX-HL41TY2, con il quale vorrei mandare nei 4 tv il segnale dello Sky q che ho in sala. Attualmente lo Sky q è collegato ad un sintoampli della Denon, l'x2300, al quale ovviamente ho impostato il passtrough del segnale anche quando spento. Ed è qui che sorge il problema: a casa vecchia non succedeva, mentre ora le tv per qualche minuto funzionano, poi se magari le spengo e le riaccendo il segnale prima è disturbato poi va via completamente, oppure si sente solo l'audio. I cavi usati sono quelli in dotazione con Sky, quindi compatibili con 'hdcp 2.2, così come lo è il sintoampli.. inoltre ho anche abbassato la risoluzione dello Sky q a 1080i in modo che prendesse l'hdcp 1.3,ma nulla il problema si ripresenta sempre. Ho inoltre provato a usare uno splitter HDMI, compatibile anch'esso con lo standard hdcp e il risultato è che se metto l'hdmi che va al techly non ci sono problemi, se metto invece anche l'hdmi che va al sintoampli ricominciano i problemi. è come se il sintoampli desse fastidio nonostante fosse in passtrough e con controllo HDMI spento sia su Sky che sull'ampli. Che consiglio potete darmi?
Tv: 50vt60 Panasonic - 42lm660 LG - 55u8b Hisense
Vpr: Hw65es Sony Telo Vpr: Black Diamond 118"
Home Theatre: Sintoamplificatore Denon AVR-X2200W - Casse HT: 7.1 Q Acoustics 3050 pack + surround satellite Onkyo
Playstation 4 pro - Decoder Sky Q black - Hard disk di rete WD 3 Tb - Nas Asustore 4 Tb
-
03-06-2020, 17:00 #3867
Così, su due piedi, direi che potrebbe proprio essere il controllo HDMI spento su sorgente e AVR la fonte del problema.
Prova a riattivarlo su entrambi i fronti, dopodiché resetta la catena togliendo corrente per qualche minuto, e una volta ridata lascia tutto in stand by per un po' prima di accendere di nuovo AVR e decoder.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
05-06-2020, 10:49 #3868
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 175
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questa notizia che lascia intravedere quello che sarà il futuro delle trasmissioni via satellite di Sky con i nuovi decoder con compatibilità HDR
https://www.express.co.uk/life-style...-free-channels
-
05-06-2020, 11:36 #3869
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
ma gli sky Q platinum non sono già compatibili hdr? le partite in 4k e i pochissimi contenuti in streaming come serie tv e qualche film già trasmettono in hdr hlg, ciò che manca sono i contenuti...
gli sky q mini invece non hanno l'hardware per supportare hdr e uhd, erano dei prodotti obsoleti già al momento del lancio.
Però mi chiedo anche, nel 2021, ha ancora senso puntare sul satellite? non sarebbe meglio fare tutto via internet ? e magari affiancare al decoder (per chi non ha un tv di ultima o penultima generazione) una app da installare sugli smart tv?
Nonostante la situazione a livello nazionale attualmente sia ancora penosa / da terzo mondo, mi auguro che, data anche la recente triste esperienza del covid che ha costretto milioni di italiani allo smartworking e istruzione online, evidenziando tutti i limiti per i territori non coperti dalla banda larga, che la connessione veloce diventi una priorità assoluta ed insieme ai progetti già avviati ed in corso ci si augura che nei prossimi 2 anni si possano garantire ovunque connessioni veloci almeno a 100MB o, se va male male 30 MB, banda comunque più più che sufficiente per trasmettere in UHD, senza tutte le limitazioni che il satellite comportaTV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
05-06-2020, 12:21 #3870
Infatti non è chiaro il senso dell'articolo. Avrebbe senso se parlasse di HDR10, non quello obsoleto HLG. Magari si riferiscono a questo.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro