Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 144 di 171 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146147148154 ... UltimaUltima
Risultati da 2.146 a 2.160 di 2558

Discussione: Netflix

  1. #2146
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Secondo ma hanno trovato un nuovo algoritmo di compressione .... Sto guardando la serie Tredici , e tutto sommato non si vede per niente male , L ho guardato sia sull OLED che bel vpr ..... , ammetto che anche nelle scene scure , non ho notato nulla che non andasse .

  2. #2147
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Quello che dicevo io per Dark qualche post dietro... Mi sembra si veda troppo bene per un bit rate di 7,62 mbps in 4K.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #2148
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Dark L ultima stagione non mi ha fatto gridare al miracolo , ma ad esempio la serie Tredici si vede davvero bene .... secondo me qualcosa hanno fatto

  4. #2149
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Alla terza ancora non ci arrivo... parlo delle prime 2.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #2150
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Visto ieri sera da 5 bloods , il film di spike lee, 4k dolby vision a 7,62, la qualità era molto buona, non ho notato compressioni..... il problema reale è su materiale non 4k per quanto ho potuto vedere

  6. #2151
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Non credo assolutamente in altri codec. La qualità è e resta bassa. Altrimenti si trattasse di nuove compressioni avrebbero adottato questa soluzione anche in altri paesi EU dove invece le trasmissioni sono state ripristinate come prima del Covid.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  7. #2152
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma intanto , su alcuni titoli non si notano compressioni .....

  8. #2153
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Ma intanto , su alcuni titoli non si notano compressioni .....
    Vorrei avere la possibilità di vedere lo stesso film con il doppio del bitrate e poi ne parliamo.
    D’accordo con voi che i 4k si vedono bene ma non iniziate a dire che sono uguali anche qui sul forum perchè se no è la fine...
    Sono certo che i neri, ad esempio, a 15mbps sarebbero più profondi così come l’aspetto generale sarebbe migliore, non parliamo di un mb ma di 7/8 di differenza.
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  9. #2154
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Vorrei avere la possibilità di vedere lo stesso film con il doppio del bitrate e poi ne parliamo.
    D’accordo con voi che i 4k si vedono bene ma non iniziate a dire che sono uguali anche qui sul forum perchè se no è la fine...
    Sono certo che i neri, ad esempio, a 15mbps sarebbero più profondi così come l’aspetto generale sarebbe migliore,..........[CUT]
    Le differenze ci sono eccome. Non solo in termini di artefatti digitali dovuti alla compressione. Hevc sotto questo aspetto è efficiente; riesce a mascherarli piuttosto bene anche con il classico bit rate pieno di Netflix. Senza un confronto l'immagine è sicuramente godibile ma se si ha la possibilità di confrontarla con la corrispettiva del Blu Ray 4k si apre un nuovo mondo fatto di maggior solidità dei frames, maggior dettaglio, trasparenza (è come se fosse tolto un velo sull'immagine) e, quindi, una migliore dinamica delle immagini.

  10. #2155
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Ma tanto cosa importa all'utente medio che si vede le sue belle serie tv di tendenza sul suo smartphone con formato 18.5:9 (?!?!) e la tv 65 pollici l'accende una volta a settimana quando ha ospiti a casa giusto per fare bella figura, anzi quasi quasi si fa togliere la fibra da casa tanto ormai usa solo telefonino e tablet e ha i giga illimitati. Purtroppo andremo sempre più incontro a questa situazione
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  11. #2156
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Le differenze ci sono eccome. Non solo in termini di artefatti digitali dovuti alla compressione. Hevc sotto questo aspetto è efficiente; riesce a mascherarli piuttosto bene anche con il classico bit rate pieno di Netflix. Senza un confronto l'immagine è sicuramente godibile ma se si ha la possibilità di confrontarla con la corrispett..........[CUT]
    Bravo, “l’effetto velo” rende bene l’idea, senza andare a scomodare bluray e bluray uhd, visto che l’abbinamento a netflix lo si fa principalmente per le serie tv che non sono disponibili in formati fisici, la differenza si nota eccome anche sulla stessa serie in 4k dolby vision mandata a 7.62mbs e la stessa serie in 4k dolby vision mandata a 15mbps
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  12. #2157
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    La differenza si vede eccome.alla metà del bitrate sembra un dvd upscalato.

  13. #2158
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Sto vedendo la terza stagione di Dark e in effetti ho notato neri non tanto profondi.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  14. #2159
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.257
    ed io ho finalmente iniziato Breaking Bad, lo segna a 7,6 fin dall'inizio ma non so se è voluto ma la granolosità è davvero eccessiva... Episodio 4, minuto 38, quando W. White viene inquadrato di schiena, al lato della sua testa, i "grani" erano di diversi cm a schermo....
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #2160
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    Breaking è caratterizzato almeno all’inizio da quella granulosità. Scelta del regista. Ma a 15 mb era un gran bel vedere. Ora non saprei sinceramente. Opera magna. Goditelo sperando in un rapido ripristino della qualità.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"


Pagina 144 di 171 PrimaPrima ... 4494134140141142143144145146147148154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •