Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 100 di 171 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150 ... UltimaUltima
Risultati da 1.486 a 1.500 di 2560

Discussione: Netflix

  1. #1486
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424

    Citazione Originariamente scritto da Car71 Visualizza messaggio
    Il mio negozio di fiducia vicino casa ha chiuso, il proprietario ha preferito fare altro, tuttavia abbiamo fatto una piccola verifica statistica ed è risultato che il noleggio di normali DVD era quasi il 70% relegando al Bluray un 30% scarso.
    Inoltre a catalogo non era proprio prevista la possibilità di noleggio di film UHD dai fornitori stessi.
    ..........[CUT]
    Mamma mia parole sante!! Ho una fortuna immensa ad avere ancora una videoteca nel mio paese e ovviamente sono cliente fisso!! Confermo in pieno quello che hai detto! Ho chiesto proprio ieri se il noleggio di Bluray uhd fosse un sogno e mi ha detto chiaramente che ora non c’e la possibilità di averli a noleggio e secondo lui nemmeno in futuro, poi mi ha chiaramente detto che ancora la maggior parte noleggia i dvd e non i Bluray quindi se anche avesse la possibilità di farsi arrivare a noleggio dischi uhd non lo farebbe perché non ha nessuna richiesta! A parte la mia e forse di altri 1 o 2 clienti....



    Tenetevi pure lo streaming 🤪
    Ultima modifica di lele853; 22-01-2019 alle 14:26

  2. #1487
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma W Netflix fino ad un certo punto.....
    Paghiamo per avere la qualità 4K DV e ci ritroviamo con titoli totalmente inguardabili , è assurdo guardare un contenuto così , tutto sfocato ,come se facessi una foto con la reflex dove il soggetto è perfettamente a fuoco mentre tutto il resto risulta lontano e fuori fuoco come se non importasse a nessuno quello che sta accadendo dietro la scena principale ... poi comunque se si osserva bene anche nella scena principale solo una porzione è perfettamente visibile ,ma quella accanto già risulta fuori fuoco ..... ieri guardavo Narcos Messico, ebbe il viso del poliziotto ad esempio era ben visibile ma subito appena sotto già le collane e la camicia no si vedevano più... non credo che questa cosa possa essere notata solo da noi fanatici.

  3. #1488
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ma sai parlando con amici e colleghi , c è che ha ancora a casa tv hd ready , per non parlare di qualcuno che ha ancora il tubo catodico... ebbene queste persone hanno visto la differenza abissale tra la video cassetta è il dvd , ma non hanno percepito la differenza tra bluray e dvd ,mettici anche che non hanno aggiornato”e forse hanno fatto bene loro” le loro elettroniche , ecco che il bluray non diventa appetibile ,propio perché non capito , credetemi io a lavoro vengo preso per matto , quando parlo che ho acquistato la nuova ti oled oppure un nuov vpr 4K .

  4. #1489
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa ma se sei convinto che al prezzo del 4k (14 euro al mese) si vede peggio che in HD perché non fai l'abbonamento HD a 11 euro? In fondo anche solo 3 caffé al mese perché glieli devi regalare? Invece di regalarli al sig. Netflix (che non ne ha certo bisogno) o magari li regali al poveraccio che sta davanti al supermercato e ti chiede l' euro che sta nel carrello ed in cambio lo va a mettere a posto.

    Sul tema sociale "hardware non aggiornato", o magari persone col CRT: è ovvio che se ancora non hanno scoperto Netflix e la TV gli serve per guardare la faccia di chi dico io a sparare min***ate ogni 3x2, beh allora gli andrebbe bene anche un Tv disegnato sul muro coi gessetti colorati!
    Ultima modifica di pace830sky; 22-01-2019 alle 16:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #1490
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Caro pace , qui non si parla del costo di Netflix 4K rispetto a quello hd o cose del genere , ma si chiacchiera sul fatto che da un po’ a questa parte deve essere cambiato L algoritmo della compressione o qualche cosa del genere ,ed è cambiata L immagine ,che prima risultava molto più dettagliata nel complesso ,mentre adesso solo una piccola porzione è ok mentre tutto il resto non è praticamente visibile , tu hai Netflix 4K? Noti questa cosa ?oppure no? Io non ricordo prima una qualità di questo tipo ,ma di recente come già detto qualcosa è cambiato ,lo hanno notato anche altri utenti . Ovvio che se uscisse un servizio streaming migliore di Netflix come contenuti e qualità video ,non ci penserei 2 volte a cambiare .
    La mia non è una polemica ,volevo solo capire se solo io ho percepito il cambiamento in peggio oppure anche altri. Spero che migliori

  6. #1491
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Io non ho notato peggioramenti.
    Ci sono cosa che si vedono bene ed altre meno, quest'ultime hanno generalmente un bitrate più basso.
    esempio ...titans(la serie) non si vede un gran che , bitrate 4800kb; Senso 8 è notevolmente meglio; bitrate 7500.

    Uso solitamente un vpr fullhd con abbonamento 4k ( app windows10) ed ho notato che non rilevo più fenomeni di banding rispetto a quando usavo l'abbonamento fullhd (????)

  7. #1492
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come nell' audio il mio cavallo di battaglia è che tanto migliore è l'impianto tanto di più rilevi i difetti del materiale che stai riproducendo (con l'effetto paradossale che la quantità di materiale godibile con un dato impianto è inversamente proporzionale al valore dell' impianto stesso), anche nel video affermo che ciò che conta è come il regista, il direttore di fotografia, l'operatore di macchina hanno girato la scena... non da oggi so che un film di 70 anni fa digitalizzato può dar luogo ad un bitrate enorme perché per riprodurre i difetti della pellicola (dalla sgranatura a veri e propri graffi) se ne vanno un sacco di bit, molti di più di quanti ce ne vogliono per digitalizzare una pellicola "pulita".

    Quello che tu dici non è cheil 4K di Netflix è inferiore al 4K dello stesso film blu ray (cosa che darei per pacifica ed assodata) ma che Netflix trasmette in 4K del materiale che era di scarsa qualità fin dal momento in cui è stato girato... Non ci puoi fare niente, se è stato girato così non è che puoi dire "prendo il blu ray e me lo godo molto meglio"...

    Come mi sembras di aver detto molti post fa il 4K [imho] ha senso su cose come documentari, scene nella natura ecc... in una scena di tipo "teatrale" (4 tizi chiusi in una stanza che parlano) non so bene a che serva il 4k... ho anche fatto un esempio (Sens8 delle Wachowsky sister) di un prodotto che si compiace di scene (spesso gratuite dal punto di vista della storia) messe lì per stupire lo spettatore con l' alta risoluzione... se vogliamo l'uso del 4k come elemento creativo...
    Ultima modifica di pace830sky; 22-01-2019 alle 18:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #1493
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Il problema non è il 4k. Anche il FHD si vede male, spesso peggio di Sky, mentre qualche settimana fa (poche, 1 o 2) Netflix era notevolmente superiore

    Che ci sia materiale con bitrate più alto rispetto al altro è normale, il problema è che nel complesso si è abbassato.

    Se prima sì oscillava tra (cifre a caso) 10000 e 15000 ora di oscilla tra 7000 e 10000
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  9. #1494
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Speriamo che sia solo qualche prova o qualcosa del genere , oppure che sia solo qualche film o serie girata “male” come sostiene pace..... anche se io credo che abbiano cercato di trovare un modo per abbassare i bitrate e credono di averla trovata ,nel peggiorare la scena che “non serve” e lasciando quasi intatta quella principale . Mah staremo a vedere
    È propio il caso di dirlo 😊

  10. #1495
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    ...bitrate... ...prima sì oscillava tra (cifre a caso) 10000 e 15000 ora di oscilla tra 7000 e 10000...
    Se questo è il problema allora mettiamo questo sul tappeto della discussione... proverò verificare appena ne ho occasione (al momento sto più spesso su NowTv), però Netflix come altri è auto-adattativo per cui magari dipende sia da condizioni specifiche dell' impianto usato che da altre cause come la fascia oraria.

    E' un bel po' comunque che non mi capita di fare questa verifica.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #1496
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Io non ho notato peggioramenti.
    Ci sono cosa che si vedono bene ed altre meno, quest'ultime hanno generalmente un bitrate più basso.
    esempio ...titans(la serie) non si vede un gran che , bitrate 4800kb; Senso 8 è notevolmente meglio; bitrate 7500.

    Uso solitamente un vpr fullhd con abbonamento 4k ( app windows10) ed ho notato che non rilevo più fe..........[CUT]
    NON potete fare affidamento solo a quello che dice app con le info le informazioni non son complete.

    I conteniti 4k se visti su un dispositivo FHD usano un profilo particolare 1080 h.265 a 10 bit che di solito ha un bitrate più basso del classico h.264 di altri conteniti,ma con un qualità maggiore.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #1497
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Aspetta aspetta, come fai a vedere Netflix 4k su un FHD?
    Io ho l'abbonamento 4k, ma carica solo FHD, visto che non sono collegato in 4k
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  13. #1498
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Aspetta aspetta, come fai a vedere Netflix 4k su un FHD?
    Io ho l'abbonamento 4k, ma carica solo FHD, visto che non sono collegato in 4k
    Netflix come tutti VOD hanno vari profili per ogni contenuto 480, 1080, 2160 ecc.
    Quindi netflix un film 4k può fare lo streming in vari modi:
    2160 h.265 10 bit
    1080 h.265 10 bit

    1080 h.264 8 bit
    720 h.264 8 bit
    480 h.264 8 bit
    ecc....


    1080 h.265 10 bit e 1080 h.264 8 bit hanno bitrate diverso e anche allo stesso bitrate non hanno la stessa qualità, le info NON mostrano il codec!


    i contenuti FHD invece hanno solo questi profili:
    1080 h.264 8 bit
    720 h.264 8 bit
    480 h.264 8 bit
    Ultima modifica di ovimax; 23-01-2019 alle 13:24
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #1499
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    E c'è modo di sapere se la fonte è un 4K sparato in FHD o se è nativo FHD ?

    Strano che abbiano tutti quei profili, la decodifica del codec in teoria è fatta dall'app, non dalla TV, quindi perchè tenere due versioni per lo stesso film ? Basterebbe tenere quella 4k e sparar fuori in "1080 h.265 10 bit" anzichè in "1080 h.264 8 bit"
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  15. #1500
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366

    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    E c'è modo di sapere se la fonte è un 4K sparato in FHD o se è nativo FHD ?
    di solito gli originals sono in UHD https://www.whats-on-netflix.com/lib...es-on-netflix/


    contenuti FHD nativo di solito non sono in h.265 10 bit, almeno da quello che provato .... non mi sono messo a vedere tutto il catalogo.

    La cosa assurda e che netflix non ublicizza in nessun modo questo FHD "+" .

    magari non c'è tanta differnza spesso ... ma loro risparmiano banda.

    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Strano che abbiano tutti quei profili, la decodifica del codec in teoria è fatta dall'app, non dalla TV, quindi perchè tenere due versioni per lo stesso film ? Basterebbe tenere quella 4k e sparar fuori in "1080 h.265 10 bit" anzichè in "1080 h.264 8 bit&quo..........[CUT]
    di profili tra video e audio ne avranno un 20 per contenuto ... la cosa che costa per VOD è la banda ... la pagano a consumo ... più ne usano più devono pagare Amazon S3 (o i vari hosting) , quindi fà una bella differenza tramettere 15 mbps o 3 mbps.

    La transcodifica al volo richiederebbe potenza di calcolo , che pure quella si paga in paga in base al uso .

    Lo spazio di archiviazione è quello che costa meno.
    Ultima modifica di ovimax; 23-01-2019 alle 13:56
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 100 di 171 PrimaPrima ... 509096979899100101102103104110150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •