|
|
Risultati da 631 a 645 di 2565
Discussione: Netflix
-
19-01-2016, 06:48 #631
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 138
A sto punto dipende dal film o serie! Perché io ho verificato con altri episodi di non ricordo quale serie mi sembra the 100 e il full hd 1080 partiva dai 4400kb/s! Con bitrate più bassi andavo a 720 oggi appena ho tempo verificherò! Da pc per vedere tutte le info occorre fare ctrl+shift+alt+d, se si usa la lettera s al posto della d si entra in un menu dove si può forzare il bitrate e altri valori
-
19-01-2016, 07:10 #632
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
-
19-01-2016, 07:14 #633
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
e con la apple tv come si vedrebbe?
-
19-01-2016, 07:41 #634TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-01-2016, 08:22 #635
I contenuti originali sono nel loro frame rate originale 23,976p, 24p, 60p e qualcuno anche a 50p, è possibile eseguire lo streaming al FR originario solo con PC windows 8.1 e 10.
Lo streaming tramite App dispositivi TV o BDP avviene sempre a 60hz o a 50hz mai a 24hz, in ogni caso le App di alcune TV come quella del mio VT60 esegue un ottimo telecine inverso e almeno su materiale originario 24p la riproduzione è senza scatti e con cadenza simile al BluRay, mentre la APP del mio BDP S790 invece presenta qualche scattino.Ultima modifica di f_carone; 19-01-2016 alle 08:25
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-01-2016, 09:14 #636
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 39
Ciao,
una domanda per tutti avendo io uno smart tv samsung 4k.
Attualmente ho una (ridicola) connessione infostr### fino a 20 mbps ma effettiva di solo 8 mbps "ottimizzata" e vedo i contenuti netflix in risoluzione 1080.
Su alcuni forum persone dicono di riuscire a vedere il 4k di Netflix con una connessione stabile ADSL di soli 10 mb effettivi....
Questa cosa vi risulta?
Possibile che mi bastino 2 mbps in più per vedere il 4k...?(in questo caso romperei energicamente le scatole all' ISP in questione per farmi aumentare la portante).
Grazie.Ultima modifica di bohnonso; 19-01-2016 alle 09:18
-
19-01-2016, 09:22 #637
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 138
per quel che ne so occorre avere almeno 13-15 mbps stabiliper uhd a meno che non abbiano ottimizzato ancora di più il loro streaming. comunque a parte la risoluzione, bisogna vedere il bitrate di ogni film/serie visto che il rapporto bitrate/risoluzione varia da video a video. Leggi il mio commento per l altro utente:
confermo che dipende dal video che si guarda, "the 100" con 3830 di bitrate va ancora a 720p mentre marco polo come dici tu comincia ad andare in 1080 da 2670 kbps circa, tieni conto che pero marco polo come bitrate massimo ha 4400kbps(che è lo scatto successivo rispetto al 2670) quindi sempre solo due valori di bitrate a 1080
ecco uno screenshot di "the100 " cerchiato in rosso bitrate a/v e risoluzione Allegato 25966
-
19-01-2016, 09:50 #638
Dubito che con 2Mbps in più ovvero con 10Mbps stabili visualizzi a 2160p, piuttosto, se con 20Mbps (questa è la portante) raggiunti stabilmente solo 8Mbps, dovresti chiedere all'ISP spiegazioni del perchè paghi 20Mbps e ne usufruisci meno della metà, dovresti raggiungere i 14Mbps per visualizzare i contenuti a 2160p.
Ultima modifica di f_carone; 19-01-2016 alle 09:52
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-01-2016, 10:11 #639
Ultima modifica di f_carone; 19-01-2016 alle 10:14
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-01-2016, 10:22 #640
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 138
che episodio di marcopolo hai messo??? perché mi viene il dubbio che il br cambi anche a singolo episodio visto che io con l episodio numero 10 non vado oltre i 4800 circa Screenshot (8).png mentre episodio uno addirittura 4420. e non è un problema di connessione! per the 100 invece si 7500 il massimo (infatti se guardi lo screen allegato nel post precedente si vede nel buffering bitrate che il massimo è 7500). a sto punto penso che ogni singolo video venga codificato e streammato per ottenere la miglior qualità video col bitrate appropriato! avevo letto l articolo da qualche parte che netflix stava appunto cambiando il modo di fare streaming adattivo! e sta rinnovando pian piano tutti i video secondo questa nuovas "filosofia"-"tecnica"
-
19-01-2016, 10:38 #641
secondo me ultimamente quelli di NetFlix qualche pasticcio col bitrate variabile lo stanno facendo, serie nuove che vanno a 4400 e altre che fanno 7500, e altre ancora che vanno appunto a 7500 e che a fatica meriterebbero 4500...
mah non so che dire, ma con quale logica i server stanno erogando il bitrate dell'evento riprodotto?
ma non si era detto che andava tutto a seconda della velocità della linea adsl?
a me sembra che stiano andando sul pallone, in alcune serie vedo poca logica sulla riproduzione, ma forse ci stanno ancora lavorando su.
-
19-01-2016, 10:51 #642
Netflix sta utilizzando da poco la tecnologia Per-Title Encode Optimization, cioè al posto dei profili globali prestabiliti, l'encoding abbina un profilo su misura al contenuto per garantire un miglior bilanciamento tra qualità video e banda occupata.
Leggete qui.Ultima modifica di f_carone; 19-01-2016 alle 10:53
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-01-2016, 11:08 #643
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 39
Grazie f_carone!
Approfitto chiedendoti ciò :
Questa é la situazione della mia linea ("fino a 20 mb") con profilo impostato da loro 10.1 ma effettivi 8 DL - 0.55 UP :
Attenuazione UP-DOWN : 11.0 dB - 28.0 dB
Margine di rumore SNR UP-DOWN : 22.0 dB - 9.0 dB
Pensi che possa ottenere un profilo superiore anche abbassando l' SNR a 7-8 purché l' ADSL rimanga stabile per lo streaming Netflix?
Ultima modifica di bohnonso; 19-01-2016 alle 11:12
-
19-01-2016, 11:22 #644
Al contrario, il SNR (Signal to Noise Ratio) o Noise Margin, indica il rapporto tra la potenza del segnale ADSL ed il rumore sulla linea, nel tuo caso il valore in Upload è ottimo=22 dB, mentre il valore in Download è bassino=9 dB. Per un segnale pulito dovrebbe essere almeno 14 dB.
Ultima modifica di f_carone; 19-01-2016 alle 11:26
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-01-2016, 11:26 #645
Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 39
Grazie ancora della risposta,
quindi mi stai dicendo che devo accontentarmi dell'attuale profilo 10.1, non é il caso di rischiare un profilo 12.1 per non abbassare ulteriormente il valore SNR in download...giusto? (il tecnico in effetti al telefono mi ha detto che se mi associano un profilo 12.1 l' SNR in download avrebbe valori compresi tra 7 e 8).
Ma il limite critico in DL dell' SNR non é 6 ?Ultima modifica di bohnonso; 19-01-2016 alle 11:29