Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    389

    Decoder sat 4k + mediaplayer


    Sera , vista la dismissione di Sky tv dopo più di 15 anni causa prezzi alle stelle sarei intenzionato a continuare ad usare l impianto sat chiedo gentilmente verso che tipo di apparecchio orientarmi che abbia le caratteristiche oltre che di decoder sat 4k anche di mediaplayer con possibilità di gestione Dolby vision/atmos e hdr ?
    Se è anche con scheda TV sat 4k ancora meglio ...
    Grazie

    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao Angelo, non sei interessato allo streaming, te lo chiedo per la scelta dell'apparecchio.

    Decoder 4k con tessera a bordo e lettore multimediale, lettura file contenitore MKV (matroska) trovi i Digiquest.

    Se ti arrangi un attimo con il computer trovi piu' versatilità sui prodotti con sistema enigma 2, meno immediati ma configurabili.
    Ultima modifica di oceano60; 03-11-2024 alle 20:36

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Nessun ricevitore satellitare ha la compatibilità con dolby vision, hanno la compatibilità solo HGL (quelli 4K) che è il sistema HDR usato dalle trasmissioni TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    389
    Ti ringrazio per la risposta , per lo streaming uso una fire stick 4k max , certo se la trovo anche nel decoder male non è...
    Avevo puntato il Digiquest q90 ma leggo di molti problemi a livello sw

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Capisco, come scritto da Franco lettore multimediali che supportano Dolby Vision su ricevitori satellitari non se ne trovano, HLG (Hybrid Log Gamma) è l'HDR versione broadcast per le trasmissioni satellitari.

    Allora ti chiedo, se ti arrangi con il computer esistono i ricevitori su base Linux, ma meno immediati come uso, se invece peferisci quelli tipo il Digiquest Q90 che hai accennato il discorso è diverso, per il lettore mediaplayer quali sono le caratteristiche per te fondamentali?
    Ultima modifica di oceano60; 04-11-2024 alle 17:54

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    389
    Preferirei tipo Digiquest ,con i PC non ho molto feeling , la prima caratteristica che cerco è ovviamente la qualità, a seguire possibilità di gestire app come un buon media player , ovviamente wifi e possibilità di aggiornamenti on air....poi come scrivevo sopra se con cam tivusat 4k molto meglio...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Quindi la qualità al primo posto, trasmissioni in 4K sul satellite, a parte Sky che hai abbandonato, sono sempre meno grazie alle nuove tecnologie (streaming), mi autoquoto in questa discussione avevo lasciato il riferimento sui diversi satelliti, naturalmente certe sono criptate e alcune necessitano di parabola con motore o attuatore per riceverle.

    Questi sono i canali in 4K che puoi ricevere con tessera Tivusat, Hotbird 4K1 è in chiaro e lo ricevi senza CAM.

    Sempre puntando alla qualità forse il lettore mediaplayer sarebbe meglio fosse un apparecchio a parte, per il Ricevitore satellitare oltre al Digiquest trovi Humax, Telesystem, Thompson, ma su questi non saprei consigliarti per la qualità.
    Ultima modifica di oceano60; 05-11-2024 alle 19:47

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    Se è anche con scheda TV sat 4k ancora meglio ...]
    Se ti interessa TVsat perchè non ricevi bene i canali su DTT allora per forza ti serve un decoder compatibile, altrimenti lascia stare, io ho forse il miglior decoder sat 4K della ormai moribonda (se non defunta) VU+ e ormai non lo uso più da tempo perchè il materiale 4K più interessante si trova via Internet e non via SAT.

    In realtà un altro motivo per prendere un decoder SAT con anche il DTT è se ti serve registrare dalla TV.

    Altrimenti ti conviene prendere un buon mediaplayer 4K, ce ne sono vari modelli.
    Io ho preso il FireTV Cube di Amazon e fa bene il suo mestiere.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    mediaplayer con possibilità di gestione Dolby vision/atmos
    se hai una TV DV non di server un lettore, usi Plex/emby e vedi quello che ti pare

    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    P possibilità di gestire app come un buon media player
    non esiste, neanche uno con enigma 2. Fanno abbastanza schifo come lettori e app i decoder
    Con una firestick 4k fai prima è meglio

    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    se con cam tivusat 4k molto meglio
    questo è un buon decoder
    https://www.amazon.it/dp/B09519ZKSL/...v_ov_lig_dp_it
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Pensando ci poi se hai una TV mediamente attuale già dovrebbe supportare tivusat basta che compri la CAM di tipo ORO come questa
    https://www.amazon.it/Digiquest-Bund.../dp/B071WKFSXB

    a che ti serve un decoder?

    Un decoder al massimo ti serve se la tua non supporta la CAN nero che per il 4k,ma visto che al massimo ci vedi RAI 4k nella raro caso quando trasmettono qualcosa di interessante.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    389
    Si la tv ha pochi anni , ho l impianto satellitare e vorrei almeno sfruttarlo un pò, per lo streaming uso la fire stick quindi per i canali sat serve il decoder o in alternativa la cam tivusat 4k che da sola però costa come un decoder....ho solo questo dubbio

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    Si la tv ha pochi anni , ho l impianto satellitare e vorrei almeno sfruttarlo un pò, per lo streaming uso la fire stick quindi per i canali sat serve il decoder o in alternativa la cam tivusat 4k che da sola però costa come un decoder....ho solo questo dubbio
    Se la tv è 4K prendi la cam tivusat nera 4K.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.300
    Citazione Originariamente scritto da ar3461 Visualizza messaggio
    i canali sat serve il decoder o in alternativa la cam tivusat 4k che da sola però costa come un decoder....ho solo questo dubbio
    la CAM sulla TV si vedrà sempre meglio di qualsiasi decoder esterno.

    Il dubbio è se vale la pena acquistare la CAM, se già vedi bene i DVB-T non ha molto senso.
    Non hai canali in più oltre rai 4k, quando e se trasmette qualcosa.

    4k1 è un canale di test con demo

    travelXP 4K , Museum 4K,MyZen 4K trasmettono a ciclo sempre le stesse cose abbastanza dozzinali.

    tivusat serve a chi riceve male il DTT.

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se la tv è 4K prendi la cam tivusat nera 4K.
    io controllerei la compatibilità prima o prendi dove puoi fare il reso, usa un altra codifica rispetto alla ORO
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    389
    🫣 ancora più ingarbugliata allora la situazione lato carta oro/ nera etc etc ....concordo comunque con te sulla effettiva ecreale utilità della cam , nella mia zona non ho problemi di ricezione quindi posso anche fare passo su questo punto , per I canali sat free quindi opterei per un buon decoder onde sfruttare ancora un pò l impianto di antenna sat...
    🤗

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279

    Carta oro codifica Nagravision 3 Tiger apri Rai 4K ma non gli altri canali 4K menzionati da ovimax sopra, tessera nera codifica Nagravision 3 ma versione Merlin apri tutti i canali 4K elencati su Tivusat.

    La CAM venduta in abbinamento con tessera nera è versione ECP (Enhanced Content Protection), nelle specifiche del TV devi guardare se compatibile con questo protocollo, le TV di recente introduzione sul mercato dovrebbero esere compatibili, la CAM venduta con la oro dovrebbe esssere compatibile.

    ECP

    La qualità di visione ottenuta, attraverso la TV o decoder esterno, dipende dal TV o dal ricevitore utilizzato, esistono ricevitori enigma 2 con a bordo 8 sintonizzatori separati abbinati ad illuminatore sulla parabola dCSS, i quali permettono di registrare anche 8 canali diversi simultaneamente in alta definizione.

    Esistono canali di servizio con qualità altissima di trasmissione, tipo la posizione orbitale 7° est viene utilizzata per trasmissioni di servizio, niente di paragonabile alla qualità che si ottiene dai canali in streaming.
    Ultima modifica di oceano60; 07-11-2024 alle 16:08


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •