Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 32 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 470
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662

    Citazione Originariamente scritto da Manuefrem Visualizza messaggio
    Ho provato ancora ieri sera con una puntata de gli anelli del potere e mi parte in sdr, anche con impostazione su adatta framerate e gamma su si … riproverò oggi ..
    Su reddit dicono che il problema è l'app Prime Video.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Io vedo regolarmente contenuti HDR su Prime Video
    HDR10 o HDR10+?

    Inoltre, come hai impostato la configurazione video? Ad esempio 4K HDR10 con adattamento frame rate/spazio colore?
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Marino
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    hai provato Infuse invece di Plex? supporta il DV
    Si si, le ho tutte e 2, avendo anche PlexPass ho molte più funzioni li. E sinceramente infuse (almeno sulla mia 2017)con Backup MKV DV Profile5 non mi aggancia il DV e la libreria è più organizzata su Plex.

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2021
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Manuefrem Visualizza messaggio
    Anche a me ieri nessun HDR da prime video sulla nuova AppleTV 2022, sembra un bug già successo in passato anche sulle precedenti AppleTV poi risolto con aggiornamenti della app di prime video..
    Non so se può interessare ma da oggi capita anche a me sulla mia Apple TV 4k 2021, hdr scomparso e non c’è verso di farlo andare…

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Direi di no, nel senso che il CEC si fonda sulle porte HDMI. Potresti riuscire ad accendere il proiettore e sintoampli, ma non credo si possa abbassare uno schermo motorizzato
    Grazie, come dicevo attualmente utilizzo un hub Harmony Logitech (tramite l'app dello smartphone) per accendere, spegnere e comandare VPR, Sinto e schermo. Nel caso (probabile?) l'Harmony hub non funga con l'Apple TV 4k come potrei automatizzare la catena di accensione e spegnimento dei dispositivi?
    1)Per lo schermo si potrebbe utilizzare un interrutore "intelligente compatibile homekit?
    2)Per il sinto (un Denon X2300W, che non so se sia compatibile col protocollo CEC, sembrerebbe si possa implementare ma non sono certo) cosa si potrebbe utilizzare? Esiste qualche telecomando a infrarossi che possa interfacciarsi con l'" apple Remote" (o siri remote, come la chiamano oggi)?
    3)Per il VPR (JVC DLA-X5000) sono quasi certo non ci sia la compatibilità CEC (anche se pure qui ho qualche dubbio), quindi anche in questo caso bisognerebbe comandarlo con un telecomando infrarossi interfacciabile con L' "app remote" dell'Iphone?

    Grazie anticipato
    Enrico

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da siberio Visualizza messaggio
    Nel caso (probabile?) l'Harmony hub non funga con l'Apple TV 4k...[CUT]
    Funziona perfettamente.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Funziona perfettamente.
    Grazie, ottima notizia

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    HDR10 o HDR10+?

    Inoltre, come hai impostato la configurazione video? Ad esempio 4K HDR10 con adattamento frame rate/spazio colore?


    Formato - 4K SDR
    Uscita HDMI - RGB alto
    Adatta all'intervallo dinamico - Si
    Adatta alla frequenza dei fotogrammi - Si
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Non ci capisco più niente.

    Nel mio caso HDR10+ funziona correttamente su Youtube (stessa configurazione video della tua), ma non su Prime Video. AppleTV connessa sia a HDMI1 della TV che HDMI3 dell sintoampli (porta compatibile con HDR10+).

    Sembra però che tu abbia configurato la HDMI del tv come se fosse un ingresso per segnale video proveniente da PC... Magari è quello.
    Ultima modifica di christians; 12-11-2022 alle 08:24
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Anche a me hdr10+ viene riconosciuto da YouTube ma non da Prime.
    L'unica discriminante per la mia esperienza è il firmware perché appena installata funzionava poi mi ha trovato aggiornamento a tv os 16.1 e non è più andata.
    Ho provato anche la beta 16.2 ma niente per ora.
    Mistero.
    Impostazioni 4k sdr rgb alto intervallo dinamico e framerate on.
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Non ci capisco più niente.

    Nel mio caso HDR10+ funziona correttamente su Youtube (stessa configurazione video della tua), ma non su Prime Video. AppleTV connessa sia a HDMI1 della TV che HDMI3 dell sintoampli (porta compatibile con HDR10+).

    Sembra però che tu abbia configurato la HDMI del tv come se fosse un ingresso per segnale video proveniente..........[CUT]


    Do per scontato che nelle Impostazioni del tuo Panasonic tu abbia settato Impostazione HDR HDMI - Dinamico.
    Se è così, proverei a disinstallare e a reinstallare Prime Video sulla tua AppleTV.
    Aggiungo inoltre che conviene provare con AppleTV collegata direttamente alla TV (senza sinto).
    Ripeto, a me funziona regolarmente.

    @ carlocoppelli
    Anch'io ho TV os 16.1, non è un problema di aggiornamento della AppleTV.
    Ultima modifica di Zimbalo; 12-11-2022 alle 10:18
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    https://i.postimg.cc/Y0qD0TNr/IMG-1814-3.jpg

    Do per scontato che nelle Impostazioni del tuo Panasonic tu abbia settato Impostazione HDR HDMI - Dinamico.
    Se è così, proverei a disinstallare e a reinstallare Prime Video sulla tua AppleTV.
    Aggiungo inoltre che conviene provare con AppleTV collegata di..........[CUT]
    Ho già fatto tutto quanto indichi (tant'è che l'HDR10+ lo riesco a vedere su Youtube e lo vedevo sulla Prime Video prima dell'aggiornamento a tvOS 16.1 e 16.2 beta.) In realtà la condigurazione video che avevo era leggermente diversa da quella di adesso (4K HDR10 invece che 4K SDR), ma poco cambia.
    Ultima modifica di christians; 12-11-2022 alle 11:04
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Ovviamente impostazioni hdr dinamico Dolby vision e hdr10+ on.
    Eliminato e reinstallato prime video, nessun cambiamento.
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da carlocoppelli Visualizza messaggio
    CUT
    Ho scoperto una cosa interessante. Impostando l'HDR come statico nel menù della mia TV, l'HDR10 si abilita. Impostandolo come dinamico, invece, c'è il problema del quale stiamo discutendo.
    Ultima modifica di angelone; 12-11-2022 alle 16:54 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Quindi "colpa" del Pana JZ ... su EZ invece accade (giustamente) il contrario: se si setta su Statico si perde l'HDR10+, con Dinamico no problem
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 4 di 32 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •