Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao Franco capisco , anche se in realtà la soluzione proposta teneva catena video su cavo.

    Una alternativa economica porrebbe essere un lettore blu-ray dotato ingresso USB , il mio Sony (4k ma non UHD) da USB funziona ottimamente ,lancio per esempio i demo Atmos ufficiali, ma sono impreparato per la gestione dello switch a 24Hz non so se r..........[CUT]
    Ho gia un lettore bluray 4K anche abbastanza costoso (Panasonic UB900) ma il problema in questo caso è la risoluzione in uscita, mi spiego se setto l'uscita video in automatico, essendo il proiettore dotato di HDMI 2.0 il lettore si setta in automatico su 2160p 60Hz e se legge un disco UHD passa a 2160p 24Hz, ma se gli faccio leggere un file FHD codificato a 1080p 24Hz il lettore lo upscala a 2160p 24Hz, l'unico modo per avere il 1080p è settare l'uscita video del lettore a 1080p, ma in questo caso la frequenza di uscita è fissa a come impostata nel menu immagine.
    Io vorrei un lettore che arrivi fino al 4k 60Hz HDR ma che rispetti la risoluzione e la frequenza originale del contenuto, nel senso se gli do da leggere un file 1080p 24Hz, il lettore esca a questa risoluzione e frequenza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    e cosa ti cambia?!? anzi a fare due elaborazioni video su due dispositivi ci perdi in qualità : prima decodifica e poi upscaling su un altro dispositivo.

    con EZ950 ti cambia se usi plex sulla TV cosi la fatto tutto decodifica e upscaing.

    i proiettori non hanno chip per il AI super scaling , quindi è meglio che lo fà il lettore.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.580
    Sul proiettore mi cambia molto in quanto se il segnale Full HD viene upscalato a 4K esternamente il proiettore non mi permette di usare il FI che invece funziona in HD. Inoltre se entro nel proiettore con un segnale 1080p 24Hz e setto la vobulazione a 4k sul proiettore, questo attiva il FI.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-06-2022 alle 16:33
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.475
    Questo è il menu del clone Oppo 203, ovimax ha l'ultimo modello 9201 con ingresso HDMI, oltre che 2 uscite:

    Ultima modifica di oceano60; 24-06-2022 alle 16:42

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.580
    Visto ma io vorrei che l'uscita si adatti automaticamente al contenuto letto, ovvero se leggo un file 4k 60hz il lettore esce a quella risoluzione se invece leggo un file 1080p a 24Hz il lettore esca a questa risoluzione, ci sono lettori simili?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.475
    Questo è il manuale del 203, guarda a pagina 49 Source direct:

    UDP-203_USER_MANUAL

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.580
    Grazie oceano60, a questo punto penso sia quello che cerco, dove posso trovarlo in vendita questo lettore? Qual'è la sigla esatta da cercare?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.387
    la funziona auto-swtich resolution c'è su:
    - kodi , quindi shield o khadas vim3 , sulla firestick non credo faccia lo switch
    - sui zidoo(non sò come funziona), i dune non credo
    - oppo 203/205 e cloni

    però di solito la imposti la risoluzione a in FHD e cambia in caso il contenuto sia in UHD, non il contrario.
    Ultima modifica di ovimax; 25-06-2022 alle 08:11
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    valuta anche il vero 4k+ costa una cavolata ed io mi trovo bene è basato su kodi, limitazione non legge i file mkv dolby vision mi pare
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Visto ma io vorrei che l'uscita si adatti automaticamente al contenuto letto, ovvero se leggo un file 4k 60hz il lettore esce a quella risoluzione se invece leggo un file 1080p a 24Hz il lettore esca a questa risoluzione, ci sono lettori simili?
    il vero 4k+ lo fa legge anche iso in 3d
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi Visualizza messaggio
    valuta anche il vero 4k+ costa una cavolata ed io mi trovo bene è basato su kodi, limitazione non legge i file mkv dolby vision mi pare
    Ma è un apparecchio questo 4k+? Non ho capito bene di cosa si tratta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    è un lettore multimediale (o mediacenter, se preferisci) per files audio/video, non un lettore bluray
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ma è un apparecchio questo 4k+? Non ho capito bene di cosa si tratta.
    https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=354168
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.580
    Ah sì chiama proprio così, chiaro ora, a me serve proprio un lettore multimediale ma di ottima qualità, il lettore Blu-ray ce l'ho già.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.475

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Grazie oceano60, a questo punto penso sia quello che cerco, dove posso trovarlo in vendita questo lettore? Qual'è la sigla esatta da cercare?
    Per il clone Oppo 203:

    9201

    Via rete da NAS o USB, sulla qualità sei a livelli alti, lascio a ovimax le sue considerazioni sulla qualità del prodotto, legge menu completi Dolby Vision HDR 10+.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •