|
|
Risultati da 61 a 75 di 111
Discussione: Htpc vs player 4K. Quale scegliere?
-
14-10-2021, 20:19 #61
Lo posto giusto per stuzzicare la curiosità, al di là che preferisca usare il mio metodo per ragioni diverse/preferenze.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
14-10-2021, 20:49 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Io ho avuto per anni Plex installato su un vecchio DS115 con Ironwolf meccanico ed andava tranquillamente.
Poi l'ho messo su un Raspberry Pi4 con le share del Synology su SSD 870 collegate in NFS ed è ancora più veloce.
Infuse ha due funzioni in più lato player, ma lato libreria è più indietro.
Alla fine se non hai DV, ma solo HDR normale, PLEX fa il suo lavoro comprando la app per iOS che costa meno di 10€, per sempre. Inoltre le librerie sono un sacco più personalizzabili le librerie, la classificazione, i metadati...
Ci sono pro e contro
In origine ho detto di usare PLEX sul suo pc, che già ha, proprio per la transcodifica: non ci sono NAS abbastanza potenti, ed anche un DS220+ con licenza aggiuntiva PLEX PASS e decoding hardware secondo me un trascoding di un 4K non lo fa.
Se non va convertito nulla, e non interessano backup e sistemi di controllo tipici di un nas, il server può stare su un raspberry con SSD, tutto passivo, senza ventole, consumo infimo.Ultima modifica di ayrtonoc; 14-10-2021 alle 21:07
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
15-10-2021, 09:25 #63
video TOTALMENTE sbagliato anche se fatto dal ottimo Ferry.... quello è plex di 15 anni fà sulla PS3.
ancora è stata detta su decine di post.... PLEX NON DEVE FARE NESSUNA transcodifica serve solo come jukebox sulla TV, tranne sulle LG/samsung quella audio perchè non c'è il DTS.
NON serve nessun PLEX PASS! per riprodurre contenuti da PC/NAS, che invece serve ad altro.
PLex fà la con la TV la stessa cosa che netflix/prime/Disney... ecc, USA lo stesso lettore di sistema per riprodurre gli stessi contenuti invece che essere VOD è Home on demand.
Come app netflix riproduce un UHD HDR h.265 HDR bt.2020 ecc.. la stessa cosa fà plex cambia solo il bitreate e il in alcuni casi il codec audio.
DS220+ baste avanza, anzi è pure troppo.
basta che vedi la bacheca di plex e vedrai scritto plex direct play direct stream... plex non fà assolutamente nulla!
prima di rispondere le controllate e provate le cose?Ultima modifica di ovimax; 15-10-2021 alle 10:00
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-10-2021, 09:47 #64
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Fa prima se attacca l'HD al TV a questo punto. A volte ho come la sensazione che, invece di calarsi nei panni di chi chiede aiuto, si propongano soluzioni da smanettoni che il più delle volte richiedono altrettanti smanettamenti e aggiunte per farle funzionare davvero, finendo per spendere e consumare più del dovuto. Delle piccole guerre di tecno-religione che fanno perdere di vista l'obbiettivo: dare una opinione su cosa sia meglio tra un HTPC o un player esterno. Tutti abbiamo optato per il player esterno. Tutto considerato, il miglior player esterno è la Apple TV 4K. Non necessita di configurazioni e menate varie, la attacchi e funziona sia con VOD che con file locali o in rete.
Perché, personalmente, non consiglio il TV per riprodurre file video da rete o HDD? Perché la maggior parte dei TV (tutti?) non ha porte ethernet gigabit (vergognoso) e, solo ultimamente, adottano porte USB 3.0 (5 gbit/s di banda) che alcuni utilizzano per connettere schede di rete gigabit. Inoltre, non hanno funzione di catalogare i file o mostrare locandine ecc.
Insomma, io consiglio Apple TV, nonostante ne sia probabilmente il maggior critico a livello planetario!
-
15-10-2021, 10:22 #65
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Caspita non pensavo che la mia discussione agitasse in questo modo le acque.
Ad ogni modo ieri ho provato a sostituire il cavo hdmi che va dal mio pc alla tv in quando il precedente era piuttosto vecchiotto. Pensavo dipendesse anche da quello il fatto che con Kodi, i file in 4k, vanno a scatti. Alla fine vanno a scatti ancora quindi temo che il problema possa essere la potenza della cpu/gpu.
In ogni caso, come suggerito da Ovimax, ho installato plex server sul pc, collegato con cavo lan sia la tv che il pc al modem/router, e installato plex sulla tv e tutto funziona senza scatti di alcun tipo.
Diciamo che, in tutta franchezza, lo scopo dell'apertura della mia discussione era, vista la cifra spesa per la tv, capire quale fosse l'opzione più adeguata per riprodurre dei file con la migliore qualità possibile. Ora comunque ho capito che non ce n'è uno solo ma svariati e l'unica cosa è provarli.
Per mia curiosità, se non sbaglio la Apple Tv 4k non ha porte usb giusto? quindi dovrei sempre collegarla alla rete e far leggere i file alla tv corretto?
-
15-10-2021, 10:45 #66
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Corretto. Se hai una rete gigabit avresti una banda teorica di 125 MB/s (reale intorno ai 100 MB/s) più che sufficiente anche per video 4K intonsi.
-
15-10-2021, 11:06 #67
Ultima modifica di ovimax; 15-10-2021 alle 11:08
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-10-2021, 11:14 #68
premetto che ho la ATV4k 2021 e ne sono estimatore. A mia opinione è il migliore streamer per i vari Netflix, Prime etc, ma se vogliamo parlare di player di rete puro (da nas/pc) forse i vari OPPO 10X e 20X e le varie clonazioni meglio riuscite sono ancora IMHO un gradino più performanti, specie lato audio.
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
15-10-2021, 11:52 #69
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non credo che Oppo e Chinoppo consentano l'installazione e/o la completa fruizione di app di VOD (Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV+, ecc.), costano un occhio e la qualità video è pressoché identica. Sull'audio non mi esprimo, perché non sono un purista in tal senso.
-
15-10-2021, 12:04 #70
Intendi che ha usato un NAS poco performante? Perché nel video dice che ha usato quel NAS ed una Shield.
Ad ogni modo in questo caso non ha senso far fare una transcodifica a Plex su NAS. Anzi non ha proprio senso farla. Se ho un TV che supporta il File basta riprodurlo.
Concordo pure sul fatto che non sarebbe l'ideale collegare l'HDD al TV. Come si è già detto, proverei Plex in vari modi prima di fare acquisti. Magari con App Plex su TV e Plex Server su Htcp gli va tutto bene e non deve acquistare nulla.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
15-10-2021, 13:35 #71
Ciao, scusami se approfitto per farti alcune domande.....vorrei provare ad usare plex con la mia tv android, ho due nas qnap(ts-431p2 e ts-431p3), basta che installo il client sulla tv e il server sul nas e fin qui ok, poi configuro le varie cartelle che voglio condividere ecc....non ho mai abilitato programmi dlna nei nas perchè ho visto che fanno sempre lavorare i dischi e spero che plex non faccia la stessa cosa in quanto i nas li ho impostati per andare in stand-by quando non li uso, la mia tv supporta fino a dts normale, nel caso di film con dts-hd e true-hd vengono riprodotti in normale dts e dolby digital?immagino di si.....la mia connessione è tutta cablata ma la ethernet della tv è 10/100 come tutte le tv, potrei avere problemi con film ad alto bitrate, quindi quelli in 4k?Immagino che metterà tutte le varie locandine e trame dei film, se qualcuna la sbaglia c'è possibilità di modificare e cercare quella giusta?
GrazieUltima modifica di Nejiro; 15-10-2021 alle 13:38
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
15-10-2021, 13:50 #72
OPPO 10X ha preinstallata netflix, che è stata da me usata per confronto tecnico con la ATV.
IMHO complessivamente vince la ATV grazie all'autoframerate video non presente su oppo, Ma, se vogliamo approfondire, oppo IMHO è leggermente meglio riguardo l'audio, comunque ottimo anche su ATV.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
15-10-2021, 14:22 #73
Ma lato audio è meglio se esci in analogico, con HDMI che differenze potete notare sull'audio?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
15-10-2021, 14:36 #74
Rispondo in modo molto pragmatico e succinto, altrimenti finiamo OT, se confrontiamo un VTEN (uno dei peggiori ascoltati) con l'OPPO103, da hdmi ovviamente, sullo stesso brano da nas, in una catena decente, credo la differenza sia lampante anche per un ascoltatore con l'udito di Beethoven (che è noto fosse quasi sordo).
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
15-10-2021, 15:26 #75
infatti non ha senso in nessun caso, se il dispositivo non supporta il codec prendi un lettore . Anche da "remoto" usi un abbonamento VOD e fai prima.
il lettore sony non mi pare preveda il cambio traccia/sottotitoli e il resume playback ... abbastanza minimale.
si è esatto è uno dei limiti di plex sulle TV come tutte le app sulle TV. dts-hd potrebbe funziona ma non è detto.
E' uno di motivi per prendere un player esterno.
PLex è GRATIS provalo non morde, come Emby e jellyfin di cui è uscito anche il client per andriod tv.
Configura bene la wifi su un canale 5ghz libero , se non regge prendi adottare https://www.amazon.it/gp/product/B00...magazine02f-21
http://www.oppodigital.co.uk/Underst...O-UDP-205.html
non è il caso della ATV di solito sono dispositivi molto economici appunto come il VTEN .
è il file che si usa di solito per testare se la wifi/lan è adeguata per la riproduzione di un UHD senza problemi
https://jell.yfish.us/media/jellyfis...hevc-10bit.mkvUltima modifica di ovimax; 15-10-2021 alle 15:32
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]