|
|
Risultati da 31 a 45 di 111
Discussione: Htpc vs player 4K. Quale scegliere?
-
12-10-2021, 12:32 #31
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Ultima modifica di blukiter; 12-10-2021 alle 12:38
-
12-10-2021, 13:02 #32
quanta confusione
in una configurazione server per supportare lo streaming verso un player, non serve elevata potenza di calcolo a meno che non si intenda effettuare una transcodifica. senza la transcodifica è quasi impossibile introdurre perdite di qualità.
in quella player invece la capacità di calcolo diventa basilare. il TV moderno è concepito apposta quindi solitamente in condizioni normali di codec/frequenze supportate ha i processori necessari per poterlo fare...
magari il collo di bottiglia è la rete da 100mbits ma anche questa normalmente coi codec di compressione è sufficiente..HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-10-2021, 17:08 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Su apple tv plex ha il suo client non puoi installarci il server su uno stramer come la 4k.
Il server in se non fa nient'altro che fornire i files al player ed ospitare web server e web services: se poi vuoi vederlo con diversi dispositivi, entra in gioco il transcoding, ovvero la conversione di formato e codec al volo e li si che ci va potenza di calcolo!
Riguardo ai player ed i client integrati, si fanno il loro lavoro ma velocità e fluidità non sono nemmeno paragonabili (tralasciamo il multitasking per un attimo), senza considerare che dopo due tre anni il software del tv è lasciato la suo destino, mentre di solito una ATV è supportata per quasi un decennio...Ultima modifica di ayrtonoc; 12-10-2021 alle 17:09
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
12-10-2021, 17:31 #34
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Ultima modifica di angelone; 12-10-2021 alle 21:51 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
12-10-2021, 19:15 #35Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-10-2021, 08:35 #36
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Concordo con Ades, Apple TV e Infuse rappresentano la soluzione più semplice, rapida ed efficace. Legge tutto, tranne i menu dei BD; ma in quel caso, cambi traccia dal menu dell'app. Io ho un eGreat A5 e un A11 (che leggono anche i menu dei BD) ma non li accendo praticamente più, Infuse è davvero troppo comodo.
-
13-10-2021, 08:46 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Se vuoi una soluzione definitiva e stabile per anni non c'e' confusione...
Prendi un NAS base, ti consiglio synology, e ci metti dentro il disco che gia' hai... una spesa intorno ai 100 euro per il modello entry level... Poi prendi una Apple TV 4K e ti fai abbonamento ad Infuse (10 euro anno con update a vita e app su tutti i dispositivi apple), togli di mezzo Plex che a quel punto non ti serve e fai tutto con infuse in modo semplice e senza stacca attacca di dischi Usb...
Se ti muovi bene online con 300 euro te la cavi ma stai bene per 5/6 anni fino all'8k se mai diventera' uno standard per lo streaming
-
13-10-2021, 11:03 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
-
13-10-2021, 11:55 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Hai mai provato infuse seriamente? Come qualità' e funzioni e' superiore a plex... un esempio recente e banale, ieri hanno fatto update aggiungendo il supporto al Dolby vision su MKV... viene migliorato continuamente...
E poi con infuse hai 2 ulteriori vantaggi, leggi il file direttamente senza conversioni o Comunque senza intermediari e per me e' sempre meglio... seconda cosa non sforzi il NAS con un'app server che frulla di continuo sui dischi... su un nas base da 100 euro non credo che plex sia proprio leggerino...
Mia opinione ovvio...
-
13-10-2021, 11:56 #40
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Tua sacrosanta opinione che condivido al 100%.
-
13-10-2021, 12:45 #41
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Grazie a tutti per le info. 2 cose: perchè una apple tv 4k dovrebbe essere meglio rispetto al mio htpc con plex visto che al momento anche i file in 4k vengono riprodotti senza scatti? è una questione di conversioni che fa l'htpc e che la apple tv non farebbe?
Seconda cosa: che nas synology consigli?
Scusate ancora ma consiglio su cavi hdmi 2.1? grazie
-
13-10-2021, 12:58 #42
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
E' anche una questione di consumo (un PC consuma più di una Apple TV) e comodità (la Apple TV si accende in 2 secondi, il PC no a meno che non lo lasci sempre acceso a scapito del consumo). Synology DS218play e DS220+. Cavo HDMI va bene anche un 2.0, ma già che ci sei, prendi un 2.1 su Amazon. Oppure, potresti anche pensare di acquistare una Apple TV 4K 2017 usata.
Ma, perché mettere plex su un PC? Per avere le locandine e inutili conversioni?
-
13-10-2021, 13:18 #43
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Questo può andare? https://www.amazon.it/Snowkids-Intre...NrPXRydWU&th=1
Ho installato plex sul mio htpc perchè come detto in precedenza se riproduco il file da pc alla tv direttamente con Kodi questo mi va a scatti, non so se sia colpa della cpu/gpu o del cavo hdmi che al momento credo sia un 1.3
I nas che mi hai suggerito costano tra i 250 e i 300 € senza hdd, il ds120j dici non ne valga la pena visto la poca cifra di differenza?
Chiedo nuovamente, voi suggerito nas+infuse perchè non fanno conversioni al contrario di htpc+plex?
-
13-10-2021, 13:43 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Blukiter sul perche' preferire ATV a HTPC ti ha risposto Miki e ti aggiungo la manutenzione... un HTPC ha windows che gia' di suo e' quello che e'.. in più' avrà' sicuramente altre app che vanno aggiornate, possono avere conflitti con le altre... la ATV la prendi e funziona, non ha ventole ed e' grande 1/15esimo di un PC anche piccolo...
E cosa non da poco avresti infuse che credimi, basta che leggi i feed di chi lo usa qui sul forum, e' un'altro livello sia come estetica che come funzionalità'...
Tra l'altro se non hai bisogno di plex ti basta un nas da 100 euro altro che 300...
Riguardo il cavo 2.1 prendi questo:
Primewire - Cavo HDMI 8K 2.1-8K @ 60Hz 4K @ 120Hz DSC
non metto link amazon perche' non so se si può' fare Comunque con 15 euro te la cavi...
-
13-10-2021, 14:01 #45
State facendo un pò di confusione.
Sicuramente la tua soluzione attuale PC(server) con plex sever + TV con plex client và più che bene a costo zero.
Poi se sei stufo di tenere il PC acceso h24 prendi un NAS.
Poi se sei stupo del app plex della TV per qualche motivo; pensi ad un lettore tipo ATV ,ma con aj80 200€ di lettore sono più che sprecate secondo me.
infatti non c'è una grossa differenza.
Il PC non fà nulla se non condividere file , con plex serve non è un htpc ma un qualsiasi content repository un server.
PC (non htpc) non fà nessuna conversione condivide i file è basta.
Il NAS ti serve se non vuoi tenere sempre acceso il PC.
basta e avanza, io usano uno con CPU atom.
il pc lo sta usando solo come server plex non come lettore, leggete tutta la discussione prima di rispondere.Ultima modifica di ovimax; 13-10-2021 alle 14:24
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]