|
|
Risultati da 1 a 15 di 111
Discussione: Htpc vs player 4K. Quale scegliere?
-
26-09-2021, 14:43 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Htpc vs player 4K. Quale scegliere?
Buongiorno a tutti, sono in procinto di rimodernare il mio salotto (credo Oled Sony aj80 da 77”) e ho un dubbio amletico. Guardo spesso serie tv e film da file mkv (attualmente in full hd ma appena arriverà la nuova tv saranno in 4K hdr) che riproduco da un htpc di almeno 5 anni fa. Ora la mia domanda è: qualitativamente parlando meglio riprodurre questo genere di file con un htpc configurato a dovere o con un player multimediale dedicato? Nel caso la risposta fosse la numero 2 su cosa mi butto? Nvidia shield tu, zidoo, dune hd? Grazie a tutti in anticipo
-
26-09-2021, 15:48 #2
Credo che usare un HTPC come player "e basta" sia un po' dispendioso a meno che non hai esigenze particolari.
Negli scorsi mesi ci sono state delle lezioni su HTPC (che non ho seguito!) forse la risposta è lì, e comunque se ti intriga l'idea di averne uno mi sembra una risorsa imprescindibile:
https://www.avmagazine.it/articoli/s...ata_index.htmlUltima modifica di pace830sky; 26-09-2021 alle 15:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-09-2021, 16:12 #3
che poi quelle TV sono già perfettamente in grado di fare lo streaming 4k hdr quindi bisogna vedere se è proprio necessario un HTPC o anche un player esterno...
sicuramente avrai i tuoi motivi.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
26-09-2021, 18:07 #4LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-09-2021, 18:56 #5
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Immagino che la ti sia in grado ma non so se lo possa fare nella stessa qualità di un player dedicato. Vorrei capire anche nel caso lo riproducessi dalla tv come far vedere il mio hdd esterno alla tv senza dover ogni volta passare i vari file su una chiavetta esterna da mettere sulla tv
Ultima modifica di angelone; 26-09-2021 alle 19:08 Motivo: Quote integrale rimosso come da regolamento
-
26-09-2021, 18:57 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
-
26-09-2021, 19:39 #7
perché secondo te Netflix o Prime non sono di qualità?
allo stesso modo fai lo streaming su rete domestica, senza chiavette e HD, e app come plex forniscono una GUI completissima.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
26-09-2021, 20:19 #8
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Non ho mai detto che Amazon e Netflix non sono di qualità, semplicemente non le uso.
Ultima modifica di angelone; 26-09-2021 alle 21:06 Motivo: Quote integrale rimosso come da regolamento
-
26-09-2021, 21:08 #9
@blukiter: e' il secondo post che ti correggo nel giro di due ore per la stessa motivazione, ricordo che i quote integrali non sono ammessi dal regolamento che hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Vanno inoltre evitati i quote che fanno riferimento al post immediatamente precedente a quello che si sta scrivendo, a meno che non siano parziali e riferiti ad un passaggio al quale si vuole rispondere in modo specifico.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-09-2021, 21:09 #10
certo, ma mi riferivo al fatto che se il TV è in grado di visualizzare con buona o ottima qualità i servizi di streaming in UHD, perchè dovrebbe essere da meno con uno stream domestico?
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
27-09-2021, 05:21 #11
Sicuramente non è questo il caso ma credo che vi sia un generale imbarazzo a suonare con un Tv "spione" delle nostre abitudini materiale di "provenienza incerta" più o meno per lo stesso motivo per cui molti evitano windows media player sul PC.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-09-2021, 07:50 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
27-09-2021, 08:27 #13
ho provato decine di player , i player interni delle TV LG top di gamma nel 99 % solo molti miglior di player esterni.
Se non hai necessità particolari: audio HD , fullmenu dei BD ...ecc vanno più che bene.
Poi app da installare sulla TV sono gratis quindi provare e testare non costa nulla, prima di spendere in qualcosa che non useresti.
HD lo puoi collegare a modli modem che fanno da server DLNA, oppure installare PLex server direttamente sul PC.
Oppure prendere un NAS economico che fà tutto.
ls3100 è capace che ti suona meglio di molte Soundbar in fascia media, almeno i due frontali li puoi mettere ad una distanza tra loro decente.
L' unico vantaggio di un SB moderna è il supporto del HDMI cec per comandarla.Ultima modifica di ovimax; 27-09-2021 alle 08:33
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-09-2021, 09:24 #14
Per collegarlo al Router dipende, nel mio caso con Tim servirebbe sempre un HDD alimentato. Quindi tanto varrebbe collegarlo direttamente al TV. Un ottima soluzione e pure economica è proprio quella di usare Plex che pesca da PC o NAS, come hai ricordato pure tu.
Nel suo caso avendo già un Htcp, lo può provare collegandoci un HDD ed affiancarlo alla soluzione Plex. Non so quanti HDD abbia nel PC, ma in caso ne abbia solo 1 come storage con quello attaccato all'Htcp avrebbe la doppia copia.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
28-09-2021, 13:04 #15
Chissà perché queste richieste di riprodurre mkv posseduti su HDD vengono sempre da utenti con pochi post che difficilmente tornano sul forum a parlare della propria passione una volta risolti i dubbi. Guardare "spesso" film ma soprattutto serie tv da mkv, unito al fatto che non si usano amazon prime video e netflix poi sono particolarmente sospetti... tutti rip di supporti posseduti ovviamente, vero? Non mi piace essere polemico ma accade di continuo e non fa bene al forum né tantomeno al mercato italiano.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro