• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema Plex Server e Client

  • Autore discussione Autore discussione ricga
  • Data d'inizio Data d'inizio

ricga

New member
Ciao a tutti,

ho un nVidia Shield Pro con configurato Plex server che pesca i dati da HDD. L'ho configurato per la prima volta una settimana fa circa, mi ha preparato locandine, riassunti ecc ecc. Mi è anche capitato di scollegare un paio di volte l'hard disk per caricare altri film e una volta analizzata la libreria visualizzavo anche quelli correttamente. Un paio di sere fa ho acceso la Shield, mi son collegato su Plex e ho visto il menù a sinistra con dei triangoli arancioni. Ho quindi fatto accesso da PC e dal mio account mi diceva che l'app su Shield non era aggiornata, ma una volta fatto anche l'aggiornamento il problema non si è risolto rimanendo uguale. Quindi andando sul menù film "raccomanded" mi da il messaggio "nessuna connessione a internet"(per niente veritiero) mentre spostandomi su "library" vedo la mia lista di film ma se li eseguo vanno in errore. Ho quindi provato a guardare un film da PC pescando direttamente dalla Shield e funzionava correttamente. Ieri sera ho quindi deciso di ricostruire la libreria e da li in poi non mi ha piu funzionato pure su PC:cry::cry:(anche se in realtà li non mi serve:D).

Avete consigli da darmi? :(:(

Riassumendo ho:
  • aggiornato PLEX
  • Riavviato la Shield
  • Riavviato WiFi
  • Risistemato l'ora
  • Ri-inizializzato la cartella
  • Disinstallato e re-installato l'app PLEX
 
come è stato già detto android nn usa un identificatore univoco per gli HD , quindi pò capitare che il percorso cambi.

Prendi un NAS ne basta uno da 50-80€ usato.
 
come è stato già detto android nn usa un identificatore univoco per gli HD , quindi pò capitare che il percorso cambi.

cosa significa? se faccio la ricerca della cartella lo vedo ancora correttamente configurato perchè non dovrebbe essere lui? mi mostra anche i nuovi contenuti che non ho ancora "caricato". Dove dovrebbe essere cambiato?

Prendi un NAS ne basta uno da 50-80€ usato.
come già detto non ho connessione cablata
 
Non c'è soluzione , se non funziona non funziona, plex server sulla shield non lo usa quasi nessuno.
 
Non c'è soluzione , se non funziona non funziona, plex server sulla shield non lo usa quasi nessuno.

ma in realtà anche su forum stranieri vedo molta gente entusiasta dell'utilizzo come sto facendo io(pure qui sul forum mi pare di averne letti). Poi perchè dovrebbe aver funzionato correttamente per qualche giorno e poi basta?
 
Sono oltre 2 anni che uso plex server su Nvidia Shield e non ho mai avuto problemi di nessun genere, per esempio non mi si è mai "scollegato" l'hard disk.

Un paio di sere fa ho acceso la Shield, mi son collegato su Plex e ho visto il menù a sinistra con dei triangoli arancioni. Ho quindi fatto accesso da PC e dal mio account mi diceva che l'app su Shield non era aggiornata, ma una volta fatto anche l'aggiornamento il problema non si è risolto rimanendo uguale. Quindi andando sul menù film "raccomanded" mi da il messaggio "nessuna connessione a internet"[CUT]

Assicurati di andare il Plex - > Impostazioni -> Account -> Connetti automaticamente -> ON

Solitamente di default sta su OFF e quindi accedendo a Plex l'hard disk risulta non connesso.
 
Assicurati di andare il Plex - > Impostazioni -> Account -> Connetti automaticamente -> ON[CUT]

Ho provato anche questo ma niente, dopo che lo abilito devo fare altro?

C'è modo semmai di ripristinare tutte le impostazioni e rifare la procedura? non capisco perchè mi è andato bene per un po e basta:cry:
 
si ma personalmente non capisco questo modo di usare plex.
il server necessita di una libreria stabile, che sia remota o locale, ma un disco USB sul quale si fa attacca e stacca non ci azzecca molto :(
 
si ma personalmente non capisco questo modo di usare plex.
il server necessita di una libreria stabile, che sia remota o locale, ma un disco USB sul quale si fa attacca e stacca non ci azzecca molto :(

e ritorniamo al solito discorso, per esigenze particolari non ho modo di farlo. Mi è abbastanza chiaro che non è la soluzione migliore, ma cosa devo farci? Poi leggo di altre persone(come Ferrara89 sopra e altri) che lo usano serenamente...se avete modo di darmi una mano sul tema della discussione ben venga e vi ringrazio, altrimenti essendo solo un discorso grafico, vivo serenamente anche leggendo direttamente i file con Kodi
 
Allora fai una cosa, disinstalla l'app Plex e l'app Plex Server dalla Shield e rifai tutto daccapo.
Poi come ti ho scritto subito assicurati di andare il Plex - > Impostazioni -> Account -> Connetti automaticamente -> ON , fallo subito.
Non so se possa incidere ma anche qui assicurati di collegare l'hard disk sempre alla stessa porta usb.

Io in questa maniera non ho mai riscontrato problemi o errori e non è che l'ho impostato 2 anni fa e non l'ho più toccato anzi ogni volta che la Shield riceve un'aggiornamento pesante poi lo riporto alle condizioni di fabbrica e devo rifare tutto il procedimento di associazione.
 
Io in questa maniera non ho mai riscontrato problemi o errori e non è che l'ho impostato 2 anni fa e non l'ho più toccato anzi ogni volta che la Shield riceve un'aggiornamento pesante poi lo riporto alle condizioni di fabbrica e devo rifare tutto il procedimento di associazione.

come lo riporti alle condizioni di fabbrica? inoltre se provo a disinstallare l'app plex vedo solo quest'ultima e non la plex Server...
 
Basta che vai nello store e li trovi tutte e due.

ok va bene, questa sera proverò...grazie per le dritte.

Altro quesito, in attesa di risolvere questo strano comportamento. C'è modo di creare le locandine su blueray integrali? ho provato a scaricarne un paio ma con plex mi visualizza la cartella...mentre con Kodi riesco a navigare e visualizzarlo, tramite gestione file(senza però poter sceglier la lingua).
 
seguendo la procedura di Ferrara89 ieri sera son riuscito a farlo funzionare nuovamente, vediamo nei prossimi giorni se succede qualcos'altro. Grazie per il consiglio.

Per quanto riguarda i blueray qualcuno ha un risposta o consiglio su come trattarli? con plex non riesco proprio ad eseguirli mentre con kodi se navigo nei file ed eseguo il file index lo legge correttamente. Idee?
 
Plex non gestisce BDMV/ISO solo file :mkv,mp4 ecc..

ok grazie mille, quindi non avrò modo di gestirli con plex. Mi sarebbe piaciuto ma mi fa anche poca differenza.
Invece sempre con plex è possibile gestire locandine e visualizzazione delle serie tv? Ho una sotto cartella, dove plex server pesca i file, contenente una serie TV, ma questa la vedo indicizzata come singoli file(episodi) nella schermata generale dei film(andandosi quindi a mischiare con essi). C'è modo di raggrupparle?

Attualmente il percorso dove Plex Server pesca i file è più o meno cosi:
\\HDD_MEDIA\NVIDEA_SHIELD\Movies
mentre la serie tv è:
\\HDD_MEDIA\NVIDEA_SHIELD\Movies\Serie tv
 
devi fare due cartelle Movies e Serietv(senza spazi) allo sparate non un dentro altra:
\\HDD_MEDIA\NVIDEA_SHIELD\Movies
\\HDD_MEDIA\NVIDEA_SHIELD\Serietv
 
Top