|
|
Risultati da 991 a 996 di 996
Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021
-
05-03-2025, 06:39 #991
Ho trovato questa guida
https://helpguide.sony.net/tv/kaep1/v1/it/04-09_02.html
A occhio ti direi di provare a impostare hdmi su standard..Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-03-2025, 10:31 #992Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
05-03-2025, 19:57 #993
sono abbastanza certo che l'impostazione corretta sia Avanzato e ti spiego anche perchè. Se seleziono standard e vado nelle impostazioni video della atv alla sezione formato mi mostra tutte le opzioni selezionabili fino a 4k DV (mentre con superiore si ferma a 4k HDR) ma nel menu adatta ai contenuti mi da tutti formati da 4k hdr in su non supportati dal tv, se invece seleziono avanzato è tutto supportato. in ogni caso a priori del setting dell'ingresso del sony, la atv non fa lo switch automatico del formato anche se è settato su SI.
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
22-03-2025, 06:16 #994
Ciao a tutti
Domanda, ma vale la pena utilizzare apple tv su un oled 4k top di gamma? tipo su un g4 ?
Il primo limite che mi viene in mente è che sarebbe una sorgente singola di immagine e di conseguenza nn permette la regolazione personalizzata per ogni singola app (tipo io su crunchyroll ho dei settings di immagine diversi da youtube, o ancora diversi da netflix, ecc)
-
22-03-2025, 08:23 #995
Non conosco il software LG ma se non ha problemi di prestazione e puoi usare le App a accedere ai contenuti di tuoi interesse l'unica cosa che vedo è che il TV ha una presa di rete 10/100 mentre l'Apple TV va 1GB , cosa che credo puoi ovviare sul TV con il corretto adattatore USB. (da approfondire)
L'altra cosa da valutare (nel bene nel male) potrebbe essere la frequenza di aggiornamento delle App da parte dei vari servizi , penso che su Apple sia più frequente che sui TV.
M’incuriosire che il TV consenta diverse impostazioni per App (non dai sentting della singola app) Apple TV interagisce con il contenuti e dovrebbe configurasi con “Adatta all’intervallo dinamico” e “Adatta alla frequenza dei fotogrammi”.
-
22-03-2025, 10:28 #996LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]