Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Lettore BR "full optional"


    salve a tutti,

    sono alla ricerca di un lettore 4K che abbia le specifiche HDR10, HDR10+ e il Dolby Vision e le connessioni Netflix e Amazon Prime; non mi occorrono le uscite analogiche e nemmeno la doppia uscita HDMI; se possibile (chiedo troppo?) fascia di prezzo fino a 300,00 euro

    grazie dell'aiuto!

    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Lettore di dischi fisici o lettore da nas di iso o mkv?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    51
    Come lettore Bluray fisico ad occhio ti direi che non esiste di simile. (Tieni conto che secondo me la cosa più "rinunciabile" è l'hdr+)

    L'LG ubk90 ha Dolby vision, non ha HDR+, ma non ha Prime. E non credo abbia il supporto Dlna.

    Il Panasonic 420 non ha dolby vision.

    Il Panasonic 450 ha HDR10+ e Dolby Vision ma non ha servizi streaming (non ha proprio la rete wifi mi sa).

    Il Sony X700 ha dolby vision, da attivare manualmente, ma non ha HDR+ e non ha Amazon Prime. E SI FREEZA con i bluray a triplo strato (sto facendo le prove in questo momento).

    Il nuovo Sony X800m2 continua ad avere il Dolby da attivare a mano (non so sul Prime ma a parte la costruzione la parte software mi pare molto simile all' X700).

    E direi che la soglia dei 300 Euro è bella che finita.
    Ultima modifica di foreverfree; 09-06-2019 alle 07:50

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    si, scusate, intendevo lettore Bluray fisico …
    salendo di prezzo?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •