• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore BR "full optional"

  • Autore discussione Autore discussione mau98
  • Data d'inizio Data d'inizio

mau98

New member
salve a tutti,

sono alla ricerca di un lettore 4K che abbia le specifiche HDR10, HDR10+ e il Dolby Vision e le connessioni Netflix e Amazon Prime; non mi occorrono le uscite analogiche e nemmeno la doppia uscita HDMI; se possibile (chiedo troppo?) fascia di prezzo fino a 300,00 euro

grazie dell'aiuto!

Maurizio
 
Come lettore Bluray fisico ad occhio ti direi che non esiste di simile. (Tieni conto che secondo me la cosa più "rinunciabile" è l'hdr+)

L'LG ubk90 ha Dolby vision, non ha HDR+, ma non ha Prime. E non credo abbia il supporto Dlna.

Il Panasonic 420 non ha dolby vision.

Il Panasonic 450 ha HDR10+ e Dolby Vision ma non ha servizi streaming (non ha proprio la rete wifi mi sa).

Il Sony X700 ha dolby vision, da attivare manualmente, ma non ha HDR+ e non ha Amazon Prime. E SI FREEZA con i bluray a triplo strato (sto facendo le prove in questo momento).

Il nuovo Sony X800m2 continua ad avere il Dolby da attivare a mano (non so sul Prime ma a parte la costruzione la parte software mi pare molto simile all' X700).

E direi che la soglia dei 300 Euro è bella che finita.
 
Ultima modifica:
Top