• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettore UHD con Netflix e Amazon Prime Video

naish1111

New member
Salve a tutti, sono possessore di un Sony x700 che uso sia come lettore e sia per veicolare contenuti (Netflix e Youtube) su un proiettore ACER M550. Il problema è che in Italia questo prodotto non supporta Prime. vorrei un consiglio su quale lettore prendere a parità di qualità che supporti Amazon.
Grazie mille
 
Io ho la Shield ma è abbastanza cara né particolarmente recente, nel caso meglio il telecomando che il joypad (sempre che non si preferiscano i giochi), comunque ha lo standard CEC per cui si controlla con il telecomando del TV via HDMI (non so se funzioni anche con il proiettore, i tasti interessati sono le 4 frecce direzionali, OK, back...)

Il punto sostanziale è che il sistema operativo è Android TV (non quello dei telefonini) per cui con il telecomando si fa tutto senza bisogno di tastiera. Se si usa il riconoscimento vocale (per le ricerche google, non so se faccia altro oltre le ricerche, non lo uso) necessita il microfono che è nel joypad non so (ma credo di sì) se è anche nel telecomando originale (non lo possiedo).

Volendo si può aggiungere un tastierino wireless (di quelli con il dongle USB) con touchpad tipo Rii (modello I8 mi sembra, io ho un altro marchio) ma si usa veramente poco.

Come tutti i dispositivi Android TV è praticamente senza un browser decente, le app per telefonino si possono eventualmente caricare con sideload (non particolarmente raccomandato) incluso Chrome.
 
Ultima modifica:
La Shield era un opzione ma 1) non uso i giochi 2)volevo anche un lettore blueray 3) non mi va di aggiungere un altro oggetto, un altro telecomando. Con il Sony gestisco praticamente tutto, nas, youtube, dazn(imbarazzante), manca solo sto benedetto Prime. Ho scritto anche alla Sony ma mi hanno liquidato dicendo che in Italia non ci sarà?!?
 
allora vai nei post dei panasonic e chiedi se c'è app ,la scelta è praticamente finita.

Con un player come la shield hai lo switch automatico degli fps/hz quindi niente microscatti con i film a 23,976, cosa che non hai con nessun lettore UHD.
 
La Shield era un opzione ma 1) non uso i giochi 2)volevo anche un lettore blueray 3) non mi va di aggiungere un altro oggetto, un altro telecomando. Con il Sony gestisco praticamente tutto, nas, youtube, dazn(imbarazzante), manca solo sto benedetto Prime. Ho scritto anche alla Sony ma mi hanno liquidato dicendo che in Italia non ci sarà?!?

Vuoi un lettore BluRay perche' già ne hai molti o perche' hai intenzione di farti una collezione futura?

Perche' nel secondo caso il player che fa per te sarebbe la Apple TV,che visto che hai nominato DAZN e' anche il player dove si vede meglio e quello consigliato da DAZN stessa
 
Vuoi un lettore BluRay perche' già ne hai molti o perche' hai intenzione di farti una collezione futura?

Perche' nel secondo caso il player che fa per te sarebbe la Apple TV,che visto che hai nominato DAZN e' anche il player dove si vede meglio e quello consigliato da DAZN stessa

No vorrei un lettore perchè ho già parecchi bluray
 
Torno su questo thread solo per dire che x800M2 NON ha amazon prime nonostante Sony l'avesse annunciato e compaia anche il logo sulla scatola. Solo netflix e youtube e nessuna possibilità di aggiungere altro. Se ci aggiungi la brutta sorpresa di attivare il dolby vision manualmente direi che puoi tranquillamente navigare verso altri lidi......
 
allora vai nei post dei panasonic e chiedi se c'è app ,la scelta è praticamente finita.

Con un player come la shield hai lo switch automatico degli fps/hz quindi niente microscatti con i film a 23,976, cosa che non hai con nessun lettore UHD.

Ma quindi l'immagine risulterebbe fluida con questa possibilità? Cioè rimuove il judder alle immagini?
 
Ma quindi l'immagine risulterebbe fluida con questa possibilità? Cioè rimuove il judder alle immagini?

Su netflix,Amazon prime e tutte le altre app streaming solo la ATV ha lo switch automatico del refresh rate.... che fa quello che chiedi...

sui file locali, quindi mkv e iso lo fanno quasi tutti i player... ma se non ricordo male tu cercavi un lettore perché' avevi tanti BD..

Su ATV avresti la possibilita' di farti la tua libreria su iTunes Store... che secondo me e' la scelta migliore come rapporto qualità' prezzo
 
Io ci ho rinunciato e alla fine sono capitolato, i lettori Sony (particolarmente limitati in rete) per dischi e null'altro, L'ATV e la fire stick per per lo streaming e NAS.

Ciao
Luca
 
Top