Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    QNAP TS-128a costa 144 euro.. un disco solo...
    per lo switch prendi il modello gigabit netgear che costa meno
    grazie!!
    pero mi sono perso qualcosa! a cosa serve lo switch? anche perchè non l'ho visto menzionato su nessuna guida per NAS che ho letto!
    è davvero indispensabile per un piccolo mediaserver?
    cosa ne pensate di questo? QNAP TS-231P è meglio del 128a??
    grazie ancora della pazienza!!
    Ultima modifica di jobboy_68; 02-04-2018 alle 10:34

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da jobboy_68 Visualizza messaggio
    grazie!!
    pero mi sono perso qualcosa! a cosa serve lo switch? anche perchè non l'ho visto menzionato su nessuna guida per NAS che ho letto!
    è davvero indispensabile per un piccolo mediaserver?
    cosa ne pensate di questo? QNAP TS-231P è meglio del 128a??
    grazie ancora della pazienza!!
    Il 231 ha due Bay per i dischi,ma è un modello vecchio rispetto al 128a.. esteticamente non c’è confronto e se non ti serve il secondo spazio è inutile..

    Lo switch lo devi attaccare al modem del tuo operatore e poi attacchi tutto li..

  3. #18
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Il 231 ha due Bay per i dischi,ma è un modello vecchio rispetto al 128a.. esteticamente non c’è confronto e se non ti serve il secondo spazio è inutile..

    Lo switch lo devi attaccare al modem del tuo operatore e poi attacchi tutto li..
    grazie! vada per il 128a
    comunque io ho già un modem alice con 4 porte LAN GIGABIT di cui 1 è libera (anche perchè molte periferiche tipo ampli e ps4 sono collegate in wifi, dove non mi serve banda), non posso attaccare il nas inizialmente a quella porta?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da jobboy_68 Visualizza messaggio
    grazie! vada per il 128a
    comunque io ho già un modem alice con 4 porte LAN GIGABIT di cui 1 è libera (anche perchè molte periferiche tipo ampli e ps4 sono collegate in wifi, dove non mi serve banda), non posso attaccare il nas inizialmente a quella porta?
    Prova... magari ce la fa

  5. #20
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    scusate ho visto che il nas ts-128a monta questo processore Realtek, RTD1295
    com'è questo processore per il 4k hdr??

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il nas ha un certo costo che rapportato anche ad un PC puo' sembrare più elevato...
    ma dipende sempre da cosa ci vuoi fare!

    se è solo per pescare da rete, allora uno vale l'altro, purchè sia con network da 1giga...
    se è per qualcosa di più, tipo server dlna, allora incomincia ad essere un problema. anche se non serve la potenza per l''encoding on the fly', che in quel case serve un hardware capace, un server richiede una certa potenza e memoria. il mio plex attualmente mi succhia 1GB di memoria solo lui

    1 vs 2 bay: il due ha il vantaggio di poter fare il mirroring, ovvero la copia senza interruzioni in caso di guasto...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da jobboy_68 Visualizza messaggio
    grazie per avermi risposto; in effetti sto iniziando a pensare che non sia possibile passare audio HD (master audio, truehd o atmos) tramite passthrough all'ampli utilizzando il protocollo DLNA per i file MKV; un po come accade con ps4 e xbox dove non si ha nessun problema a fare bitstream audio HD mentre si legge un disco BR ma se vuoi la stessa d..........[CUT]
    basta disattivare la protezione della password


    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Il primo consiglio indipendentemente dal lettore che userai e' comprare un NAS,anche da 130 euro... fare streaming 4k HDR da un pc windows e' come attraversare l'atlantico con un gommone da 6 metri...

    non diciamo cavolate un NAS non sarà mai potente come un PC nella condivisione dei file , i soc ARM sono molto più lenti di un southbridge di soc x86.

    I nas sono molto più economi,silenziosi e compatti ; ma un PC/sever x86 è un altro pianeta.


    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Ripeto... fare uno streaming di un file con bitrate di 85/90 mbps con un disco esterno attaccato a Windows è ai limiti del possibile.. ..........[CUT]
    ma che stai a dì ?!? 85/90 mbps non saturano manco una USB 2.0 o una fast ethernet 100 mbps !

    Figurati un PC con gigabit e US3.0.

    Casomai è il contrario i NAS sono dei gommoni e PC dei motoscafi , NAS potenti con soc x86 ti costa più che un PC.


    non confondere megabit to megabyte
    Ultima modifica di ovimax; 03-04-2018 alle 09:03
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Max ma davvero ci vogliamo mettere a fare sti discorsi sul forum? Facciamo prima a telefonarci

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non confondere megabit to megabyte
    [CUT]
    Lavoro per IBM su apparati Cisco da 15 anni... e lo sai pure... Quindi faccio finta di non aver letto


    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non diciamo cavolate un NAS non sarà mai potente come un PC nella condivisione dei file , i soc ARM sono molto più lenti di un southbridge di soc x86.
    I nas sono molto più economi,silenziosi e compatti ; ma un PC/sever x86 è un altro pianeta.

    ma che stai a dì ?!? 85/90 mbps non saturano manco una USB 2.0 o una fast ethernet 100 mbps !
    Figurati un PC con gigabit e US3.0.
    Casomai è il contrario i NAS sono dei gommoni e PC dei motoscafi , NAS potenti con soc x86 ti costa più che un PC.
    [CUT]
    Io cerco di rispondere anche se sinteticamente a tutti sul forum.. ma non ho tempo ne voglia ad ogni singola domanda di scrivere 20 righe di trattato sulle reti o sullo storage...
    Io do il mio consiglio,sintetico.. poi chi ha fatto la domanda si documenta e decide che fare...

    Dire che un pc e' piu' potente di un NAS a che serve? Tu sai che pc possiede? che windows monta? che disco esterno ha? se usb 2.0 o 3.0?
    Ovvio che un PC assemblato con linux o freenas o windows server sia pari ad un nas... (tra l'altro la potenza non serve a nulla per fare file server... non ha parlato nessuno di PLEX... si parlava di condivisione SMB) Ma e' molto probabile che lui abbia un pc con windows Home edition... che ha una gestione delle condivisioni di rete pari alla Clementoni...
    O magari ha un notebook windows Home,con attaccato un disco esterno 5400 giri in un box cinese da 7 euro USB 2.0... Ti pare uno scenario tanto strano? E tu lo faresti uno streaming 4k hdr con questa catena? attraverso il modem dell'operatore?
    TU STESSO ci hai messo mezzora a casa di Roberto per condividere una cartella da windows... con un disco usb attaccato... e come andava Trasformers? Scattava da fare schifo.... Anche con la tua cara USB 2.0 che dai dati di wikipedia dovrebbe essere sufficiente...

    E secondo te ad una semplice domanda io devo mettermi a chiedere tutte queste cose? con 130 euro si prende un NAS,che e' nato per FARE QUELLO,lo fa bene... senza fondere un PC con windows di M3rda tenendolo acceso 15 ore al giorno...

    Questo e' il mio consiglio....sta a lui decidere...
    Ultima modifica di Ades; 03-04-2018 alle 12:07

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non serve litigare...
    ci sono nas e nas come ci sono pc e pc...
    ho visto dei nas multiproc in grado reggere istanze multiple di macchine virtuali che un pc classico si sogna.
    bisogna essere in grado di comprendere cio' che realmente serve e adeguare la macchina di conseguenza, che sia un pc server oppure un nas...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    non serve litigare...
    ci sono nas e nas come ci sono pc e pc...
    ho visto dei nas multiproc in grado reggere istanze multiple di macchine virtuali che un pc classico si sogna.
    bisogna essere in grado di comprendere cio' che realmente serve e adeguare la macchina di conseguenza, che sia un pc server oppure un nas...
    Tranquillo ci conosciamo realmente.. è solo uno scambio di opinioni...

    È verissimo quello che dici,ma io ne facevo un discorso più semplice.. per 130 euro secondo me non c’è confronto... se ti serve un file server ti prendi un NAS... non tieni acceso un pc 15 ore con un disco esterno attaccato..
    certo che un I7 con 16gb di ram con Linux va uguale a un QNAP da 1000 euro... ma qui parliamo di Windows.. Windows...
    la potenza te la sbatti su una condivisione SMB.. e max lo sa bene per quello non capisco la sua uscita..

  11. #26
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    grazie a tutti per il contributo, mi state davvero dando una mano a capire molte cose!!
    scusate ma non pensavo fosse necessario le specifiche del mio PC, dato che di solito mando i file dal pc alla TV oled senza fare trascodifica (tramite universal media server) e a dire il vero se non fosse per l'audio ARC che non passa dts MA e true HD etc., sarei anche perfettamente soddisfato in quanto la mia tv lgb6v legge perfettamente i file HEVC 4k con HDR (senza transcodifica) e senza nessuno scatto!
    io come pc ho un portatile asus FX 753 che monta un I7 con 16 gb di ram ddr4, windows 10
    tra l'altro ho letto che il nas ts-128a non supporta PLEX, questo mi genera problemi? (ma ripeto io voglio passare il video pari pari al lettore e l'audio all'ampli )
    Grazie di cuore e scusate se vi chiedo molte cose!!

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    No non hai bisogno di plex,per questo ti consiglio il NAS... ecco quello che intendevo,il notebook lo fondi se lo lasci acceso per ore...

    Tra l’altro il NAS ha decine di funzioni,ad esempio ci puoi accedere da web via internet o con le varie app su smartphone.. puoi vedere i film anche da lì..

  13. #28
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    benissimo, vada per il ts-128a come nas; a che player posso associarlo? uno che abbia queste caratteristiche con prezzo entro i 200 euro se possibile:
    - passthrough dell'audio, Passando all'ampli pari pari le codifiche DTS MA - TRUEHD - dolby atmos etc.
    - supporto ai formati h265, hdr 10 e, se possibile, dolby vision
    - gigabit ethernet
    - visione dei filmati fluidi

    avevo visto egreat a5, come va?

    grazie ancora!

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da jobboy_68 Visualizza messaggio
    benissimo, vada per il ts-128a come nas; a che player posso associarlo? uno che abbia queste caratteristiche con prezzo entro i 200 euro se possibile:
    - passthrough dell'audio, Passando all'ampli pari pari le codifiche DTS MA - TRUEHD - dolby atmos etc.
    - supporto ai formati h265, hdr 10 e, se possibile, dolby vision
    - gigabit ethernet
    - visione de..........[CUT]
    Come ti ho già scritto se non avessi necessità così particolari sull’audio ti consiglierei Apple TV,ma visto che le hai lo zidoo ha tutto quello che cerchi e un supporto firmware buono... anche se come tutti i cinesi risolvono due cose e ne rompono 3...

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Come ti ho già scritto se non avessi necessità così particolari sull’audio ti consiglierei Apple TV,ma visto che le hai lo zidoo ha tutto quello che cerchi e un supporto firmware buono... anche se come tutti i cinesi risolvono due cose e ne rompono 3...
    Lo Zidoo non credo supporti il Dolby Vision.
    Se non è fondamentale si può aggiungere anche la Shield alla lista della spesa.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •