Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39

    scelta lettore multimediale DLNA


    buonasera,
    Ho doversi file MKV 4K con codifica HEVC e HDR su pc che vorrei vedere sulla tv tramite DLNA e vorrei un lettore multimediale semplice che mi dia queste caratteristiche:

    - passthrough dell'audio, Passando all'ampli pari pari le codifiche DTS MA - TRUEHD - dolby atmos etc.

    - supporto ai formati h265, hdr 10 e dolby vision
    - gigabit ethernet

    ho letto dell'oppo 203 e trovo questo lettore perfetto, ma troppo costoso per quello che vorrei fare io.
    il sony x700 invece costa molto meno ma se non ho capito male NON supporta passthrough all'ampli dell'audio DTS/DTS MA e atmos.

    ho provato con un android mediaserver (zidoo x9s) ma poi restituito perche troppo complesso e poi la resa video sui MKV era scattosa ed inoltre non sono riuscito ad usare il protocollo dlna.

    Esiste qualcosa che fa al caso mio?

    ringrazio anticipatamente che mi può dare un consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Perchè DLNA ?!?!
    lo trovo assurdo TUTTI i player supportano SMB/SAMBA quella di windows , ci metti 2 secondi a condividere una cartella .
    Oltretutto DLNA ha parecchie limitazioni, và bene giusto per le TV e amplificatori.

    Usa il lettore DLNA della TV non vedo perchè spendere soldi per un lettore esterno.
    Ultima modifica di ovimax; 01-04-2018 alle 09:23
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Quoto...

    A meno di revisioni di cui non sono al corrente, il protocollo DLNA proprio non supporta mkv e neppure l'h265 (hevc)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    grazie per avermi risposto; in effetti sto iniziando a pensare che non sia possibile passare audio HD (master audio, truehd o atmos) tramite passthrough all'ampli utilizzando il protocollo DLNA per i file MKV; un po come accade con ps4 e xbox dove non si ha nessun problema a fare bitstream audio HD mentre si legge un disco BR ma se vuoi la stessa decodifica audio tramite DLNA con un file mkv, questo non è possibile.
    Ho provato per giorni, impazzendo e guardandomi decine di video, a cercar di fare accedere l'x9s al mio pc tramite protocollo SMB; ma niente! si impastava sempre alla richiesta di utente e password; dove inserivo la password che utlizzo sempre quando accendo il pc tutti i giorni, e ottenevo immancabilmente il messaggio "utente o password errati!", segno evidente che ci sono degli altri settaggi che ho trascurato ma che nessun video ha descritto (avrei forse bisogno di una guida per principianti!!!).
    L'unico modo per vedere i file mkv 4k con audio DTS master audio/true HD era tramite KODI (tramire ricerca UPNP), peccato che erano scattosi (indipendentemente dai settaggi sul framerate etc.etc); alla fine ho fatto il reso.
    Se potete darmi qualche consiglio vi ringrazio!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da jobboy_68 Visualizza messaggio
    grazie per avermi risposto; in effetti sto iniziando a pensare che non sia possibile passare audio HD (master audio, truehd o atmos) tramite passthrough all'ampli utilizzando il protocollo DLNA per i file MKV; un po come accade con ps4 e xbox dove non si ha nessun problema a fare bitstream audio HD mentre si legge un disco BR ma se vuoi la stessa d..........[CUT]
    Il primo consiglio indipendentemente dal lettore che userai e' comprare un NAS,anche da 130 euro... fare streaming 4k HDR da un pc windows e' come attraversare l'atlantico con un gommone da 6 metri...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Uso un NAS su cui c'è installato Plex (vers. server), uso il DLNA senza problemi su tutti i dispositivi di casa (TV, BD, MEDIAPLAYER, PC, MAC, telefonini...).
    I files sono tutti MKV e sono 1:1 dal disco originale (che ovviamente possiedo). Il passthrough delle codifiche audio (avanzate e non) dipende dal lettore DLNA utilizzato; se Plex lo riconosce adeguato gli passa tutto inalterato (né più né meno che mettere su il disco in un lettore BD), se Plex non lo riconosce adeguato può eseguire una transcodifica video o audio o entrambe.E' chiaro che nell'iPhone viene trascodificato tutto, nel lettore BD o nel Media Player nulla.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Scusa, mi sono dimenticato di scrivere che il Dolby Vision non può essere contenuto in un file MKV (al momento e probabilmente anche nel futuro prossimo). Per l'HDR10 non ci sono problemi.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    I files rognosi (banda passante super-elevata) li posso leggere tranquillamente come ti hanno già consigliato e cioè via SMB.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    scusami ma che media player usi?
    a questo punto presumo che l'unico modo per poter vedere un mkv 4k tramite rete con audio DTS master audio e HDR sia tramite un NAS....non è possibile farlo tramite pc a cui è collegato un hd esterno.
    Mi consigliare un NAS che non costi uno sproposito cosi da studiarci sopra? so a malapena cosa sia un NAS

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    uso anche io un NAS quasi da sempre, unito a plex che per il momento mi sembra il più completo.
    in realtà non è obbligatorio, puoi anche usare un PC inizialmente, ma a quel punto anche un qualsiasi HD connesso ad un player
    il nas viene comodo quando vuoi condividere molti contenuti a più apparecchi diversi, gestendo backup e copie in autonomia.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    uso anche io un NAS quasi da sempre, unito a plex che per il momento mi sembra il più completo.
    in realtà non è obbligatorio, puoi anche usare un PC inizialmente, ma a quel punto anche un qualsiasi HD connesso ad un player
    il nas viene comodo quando vuoi condividere molti contenuti a più apparecchi diversi, gestendo backup e copie in autonomia.
    grazie per il chiarimento, in effetti un NAS mi sembra esagerato per il mio utilizzo (esclusivamente da un PC con unico HD esterno ad un mediaplayer che mi possa veicolare il video 4k con hdr al mio lg oled b6 e l'audio DTS master audio/truehd o atmos al mio ampli).
    che tipo di player potrebbe andarmi bene per fare quanto sopra?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da jobboy_68 Visualizza messaggio
    grazie per il chiarimento, in effetti un NAS mi sembra esagerato per il mio utilizzo (esclusivamente da un PC con unico HD esterno ad un mediaplayer che mi possa veicolare il video 4k con hdr al mio lg oled b6 e l'audio DTS master audio/truehd o atmos al mio ampli).
    che tipo di player potrebbe andarmi bene per fare quanto sopra?
    Ripeto... fare uno streaming di un file con bitrate di 85/90 mbps con un disco esterno attaccato a Windows è ai limiti del possibile..
    il problema non era lo zidoo.. lo zidoo non fa una piega da NAS.. il problema è il resto della catena...

    Vedi un QNAP economico con due Bay.. il disco lo metti nel NAS... così condividi smb e dlna se proprio ti serve.. ovviamente il tutto tramite uno switch gigabit... che trovi intorno ai 30 euro..

    Se non avessi esigenze audio così “spinte” ti consiglierei la Apple TV,nel tuo caso lo zidoo x9s va alla grande
    Ultima modifica di Ades; 01-04-2018 alle 21:23

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Falchetto e Ades hanno messo il dito nella piaga...un NAS è praticamente obbligatorio. Io uso dei QNAP da rack (perché ho moltissimi film e quindi mi servono tanti HDD) ma quelli da scrivania/mensola sono equivalenti (anzi a parità di prezzo sono più "performanti"). Come player ho letto che shield e zidoo sono ottimi; io uso Zappiti ed Oppo x 4k HDR e Dune per 1080p. Dato che ho il 70% dei titoli in DVD, il 29,9% in BD e lo 0,1% in 4K uso quasi esclusivamente il Dune; infatti attendo con ansia l'arrivo del modello ultra 4k...speriamo ne valga la pena.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    ragazzi inizio a capirci qualcosa e vi ringrazio per la pazienza.... mi consigliate un nas qnap che sia giusto per me? a me basta anche con 1 solo slot visto che dovrei metterci un solo hd da 4 tb (al limite ogni tanto cancello qualche file obsoleto e quindi non arrivo mai al limite), ma anche con 2 slot andrebbe bene; l'importante è che regga il flusso 4k hdr con audio in HD (ho visto infatti che non tutti i nas hanno la stessa potenza)
    se mi indicate qualche modello che fa per me lo cerco su amazon e simili
    grrazie!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da jobboy_68 Visualizza messaggio
    ragazzi inizio a capirci qualcosa e vi ringrazio per la pazienza.... mi consigliate un nas qnap che sia giusto per me? a me basta anche con 1 solo slot visto che dovrei metterci un solo hd da 4 tb (al limite ogni tanto cancello qualche file obsoleto e quindi non arrivo mai al limite), ma anche con 2 slot andrebbe bene; l'importante è che regga i..........[CUT]
    QNAP TS-128a costa 144 euro.. un disco solo...
    per lo switch prendi il modello gigabit netgear che costa meno


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •