Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248

    Himedia Q5PRO vs Egreat A5 vs Zidoo X9


    Salve a tutti,
    da felice possessore del Meder600 (ancora funzionante e perfetto con i FHD h.264) è giunto il momento di fare un upgrade. Il nuovo mediaplayer mi servirebbe per H.265 ed i video 4K.
    Quale dei 3 mensionati nel titolo è il migliore come qualità video? L'altro aspetto che mi interessa è la facilità di creazione delle copertine. Avendo un LG B6 mi interessa la buona gestione dell'HDR10 e Dolby Vision, non mi dispiacerebbe la lettura dell'ISO BD 4k, ma preferisco la qualità video in generale (in un futuro prossimo sarà collegato ad un proiettore Epson 6700). Uso con 2 HD esterni da 2 TB con circa 250 film rippati da BD originali in mio possesso, non uso wireless ma attacco direttamente cavo ethernet. Del resto non mi frega niente.
    Grazie a chi vorrà consigliarmi
    Ultima modifica di juppiter80; 28-01-2018 alle 09:39
    LG OLED 55B6 - BR Sony UBP-X800 - Mediapleyer Meder600x3d - My Sky HD - HT Onkyo 22hdx 5.1

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769
    Anche io dopo varie letture di post dei vari lettori multimediali da te menzionati ho scelto l'egreat A5 scartando l'himedia(penso che dei tre da te menzionati sia il peggiore) e lo zidoo x9s perché non aveva la gestione delle copertine(ora credo di si dovresti chiedere ad un possessore),dopo quasi un mese di utilizzo posso dire che le copertine le gestisce a modo suo,una volta le trova una volta no, a livello video va molto bene unica cosa ha un problema di microscatti (non a tutti capita) durante la visione che ho risolto con la procedura descritta sul sito Egreat.
    Anch'io provengo da un mede8er600 secondo me decisamente migliore di questi dispositivi di oggi, stabile, di facile utilizzo e una gestione delle copertine ottima, per cui io da possessore dell'egreat posso dirti che ora va bene dopo aver risolto il problema dei microscatti ma mi girano le balle per la gestione delle copertine e se potessi proverei lo zidoo dato che dovrebbero aver inserito la gestione delle copertine.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Seguo per interesse.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Al momento resto fermo con il mio med8er600, ottimo per le locandine e perfetto con h.264 e mkv fhd. Soprattutto non mi ha mai tradito. In 5 anni ha crashato 2 volte.
    Troppe incognite con i nuovi Player. Ho un lgb6 oled che mi legge sufficientemente qualche 4k da hd esterno. Manca solo di una gestione delle locandine, cosa che io utilizzo con molto piacere. Aspetto con ansia qualche Player stabile ed affidabile sotto i 200 euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da juppiter80 Visualizza messaggio
    Al momento resto fermo con il mio med8er600, ottimo per le locandine e perfetto con h.264 e mkv fhd. Soprattutto non mi ha mai tradito. In 5 anni ha crashato 2 volte.
    Sono nella tua stessa condizione. Ho un Popcorn Hour A300 che ultimamente aveva un pò di problemi ... ieri sera mi sono fatto coraggio, mi sono segnato tutti i settaggi e l'ho riportato alle impostazioni di fabbrica. E' come rinato. Mi dispiace persino non utilizzarlo più ..... sono alla ricerca di un player che oltre a leggermi tutto da NAS e rete home, sia uno streamer come si deve ... ho provato la Nvidia Shield, ma troppi problemi con l'autoswitch del framerate e tanti, troppi contenuti in stream sono pieni di microscatti ... quindi, prontamente restituita. L'Amazon Fire TV Stick fa troppa fatica ...
    E' una giungla, davvero difficile districarsi ... capisco le difficoltà e l'indecisione.
    Ultima modifica di Winwood; 06-02-2018 alle 08:56

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    248
    Curioso di leggere le prime recensioni dei nuovi Dune 4k. Ma quando usciranno?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da juppiter80 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    da felice possessore del Meder600 (ancora funzionante e perfetto con i FHD h.264) è giunto il momento di fare un upgrade. Il nuovo mediaplayer mi servirebbe per H.265 ed i video 4K.
    Quale dei 3 mensionati nel titolo è il migliore come qualità video? L'altro aspetto che mi interessa è la facilità di creazione delle copertine. Avendo u..........[CUT]
    Ti rispondo avendo letto anche l'altro messaggio che hai scritto... posso consigliarti di seguire la discussione della apple tv... magari gli ultimi due mesi.. l'unico "problema" e' che dovresti spendere circa 100 euro per un nas 2 bay per metterci i dischi oppure condividerli in rete col modem o col pc... ma fatto quello avresti risolto tutti i tuoi problemi/dubbi... con in + uno streaming perfetto di netflix - amazon - youtube

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Ti rispondo avendo letto anche l'altro messaggio che hai scritto... posso consigliarti di seguire la discussione della apple tv... magari gli ultimi due mesi.. l'unico "problema" e' che dovresti spendere circa 100 euro per un nas 2 bay per metterci i dischi oppure condividerli in rete col modem o col pc... ma fatto quello avresti risolto ..........[CUT]
    Sulla carta piaceva anche a me... E lo dico da anti-apple! Però come la mettiamo con la mancanza dell'audio pass-through via hdmi? Mi risulta solo dd, dts e dd+. Tutto il resto viene ricodificato... E solo da infuse.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Sulla carta piaceva anche a me... E lo dico da anti-apple! Però come la mettiamo con la mancanza dell'audio pass-through via hdmi? Mi risulta solo dd, dts e dd+. Tutto il resto viene ricodificato... E solo da infuse.
    E' l'unico "limite" ancora presente... ma sul forum di infuse lo sviluppatore ha detto che apple ci starebbe lavorando... io non sono un malato di audio quindi per me e' perfetta... sul forum infuse dicono che anche con la codifica non si perde qualita'... ma ti capisco...

    pero' ti chiedo anche: mi vuoi mettere questo "difetto" con gli scatti sullo streaming o a paragone con le varie mancanze dei competitor? alla fine tu pensi realmente di percepire la differenza in quei pochi film che hanno quelle codifiche audio?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    E' l'unico "limite" ancora presente... ma sul forum di infuse lo sviluppatore ha detto che apple ci starebbe lavorando... io non sono un malato di audio quindi per me e' perfetta... sul forum infuse dicono che anche con la codifica non si perde qualita'... ma ti capisco...

    pero' ti chiedo anche: mi vuoi mettere questo "difetto"..........[CUT]
    Non vorrei doverli scoprire dopo aver speso 200€....

    Concettualmente la soluzione dove ho meno fastidi mi piacerebbe di più. L'ht pc non lo uso più proprio per questo. Oltre alla rumorosità.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Non vorrei doverli scoprire dopo aver speso 200€....

    Concettualmente la soluzione dove ho meno fastidi mi piacerebbe di più. L'ht pc non lo uso più proprio per questo. Oltre alla rumorosità.
    Premesso che hai 15 giorni per riportarla indietro e ti ridanno i soldi... ma se vuoi il prodotto con meno fastidi e meno incognite e' la apple tv.. te lo direbbe anche un fan android... anche perché' apple e firecore (la casa di infuse) hanno dimostrato che qualsiasi criticita' viene risolta in un amen.. sulla shield sono 3 anni che chiedono lo switch automatico del refresh su netflix e amazon e ancora stanno aspettando...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Infatti pur odiando Apple devo riconoscere che sotto questo punto di vista vince a mani basse. E pin questo periodo non ho più tempo/voglia di smanettare come facevo un tempo, e mi piaceva. Ora apprezzo di più la stabilità di un sistema, e ovviamente la qualità.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Citazione Originariamente scritto da juppiter80 Visualizza messaggio
    Curioso di leggere le prime recensioni dei nuovi Dune 4k. Ma quando usciranno?
    tardissimo, forse appena prima dell'estate
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •